Mx5Italia
breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità (/thread-26688.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - enrymx5 - 24-07-2014

Secondo me il contesto familiare influenza in un senso o nell'altro. E non solo perchè il papà o la mamma odiano o amano qualcuno. Sono le condizioni di vita, le influenze anche invisibili che si hanno fin da bambino. Poi c'è qualcuno che si ribella, ma anche la ribellione è figlia dell'influenza.

E comunque insisto: la storia "si presta" in quanto non è matematica, ove i numeri tornano (quasi) sempre. Poi si può anche dire che è "oggetto di interpretazioni soggettive", quando qualcuno la "porta" dalla sua parte.


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - misterz - 24-07-2014

del resto "la storia la fanno i vincitori" è un detto che riassume la soggettività di questa materia.


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - Fly Lemon - 25-07-2014

Io non credo che la storia si presti ad interpretazioni. Penso piuttosto che la storia SIA interpretazione.

La vita stessa, il presente stesso, sono interpretazioni di pensieri, eventi, parole, fatti politici, idee ed ideali che poi uno sposa e fa sue o detesta e tiene lontano.
Con un presupposto come questo, come si fa a pensare che la storia non sia e non debba essere alla fine un'interpretazione dei fatti?!

La cosa difficile semmai e' l'obiettivita' di chi la racconta, ma come insegnano sin dalle elementari, per quanto tu voglia raccontare in modo sterile ed obiettivo un fatto, questa sara' sempre un po' contaminato dal tuo giudizio personale.

Parlarne in un forum, come del resto in altri contesti e' normale ed anche la "faziosità" e' normale perche' proprio come dicevo sopra la storia E' interpretazione e visione personale.ietti
Ovviamente non tutti avranno le modalita' e le argomentazioni giuste per raccontare i fatti...ma chi di noi ha le competenze per parlare di politica o di attualita'? E soprattutto chi di noi puo' parlare di quegli argomenti in modo obiettivo seza farsi influenzare dai propri punti di vista e dalle proprie opinioni?

Sul discorso che i genitori influenzino i figli beh, penso che sia inevitabile: la famiglia trasmette dei valori sin da piccoli, solo che da piccolo li segui perche' ti impongono di farlo, quando sei grande, se li condividi ancora continuerai a seguirli, se non li condividi piu' puoi comunque pensare diversamente


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - fracrist - 25-07-2014

enrymx5 Ha scritto:E comunque insisto: la storia "si presta" in quanto non è matematica, ove i numeri tornano (quasi) sempre.

OT : il giorno in cui scoprii gli spazi proiettivi (http://it.wikipedia.org/wiki/Spazio_proiettivo) mi caddero un sacco di certezze e capii il concetto di "convergenze parallele"! :haha:


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - pierpower - 25-07-2014

fracrist Ha scritto:OT : il giorno in cui scoprii gli spazi proiettivi (http://it.wikipedia.org/wiki/Spazio_proiettivo) mi caddero un sacco di certezze e capii il concetto di "convergenze parallele"! :haha:

[video=youtube;eIE60cWs7c0]http://www.youtube.com/watch?v=eIE60cWs7c0[/video]

mi hai fatto venire in mente il Maestro....

scherzo eh :-)


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - Dangerfield78 - 25-07-2014

...rispondo con un'altra "interpretazione" della geometria :haha:

[video=youtube;xFiLTsE3NpU]https://www.youtube.com/watch?v=xFiLTsE3NpU[/video]


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - fracrist - 25-07-2014

:haha:


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - LucaJones - 25-07-2014

fracrist Ha scritto:OT : il giorno in cui scoprii gli spazi proiettivi (http://it.wikipedia.org/wiki/Spazio_proiettivo) mi caddero un sacco di certezze e capii il concetto di "convergenze parallele"! :haha:

E ti è caduta pure la parrucca ed hai cambiato avatar??


pierpower Ha scritto:mi hai fatto venire in mente il Maestro....

Dangerfield78 Ha scritto:...rispondo con un'altra "interpretazione" della geometria :haha:

:buahah:


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - fracrist - 25-07-2014

LucaJones Ha scritto:E ti è caduta pure la parrucca ed hai cambiato avatar??
:buahah:

te scherzi, ma quando ho dato l'esame di Geometria son calato 15kg in un mese! EekConfused


breve, approssimativo, incompleto e superficiale sulla superficilità - dafde - 25-07-2014

:haha:
fracrist Ha scritto:te scherzi, ma quando ho dato l'esame di Geometria son calato 15kg in un mese! EekConfused
a me successo con Statistica aziendale, Diritto commerciale, Analisi e contabilità dei costi e Organizzazione 2Confused