![]() |
[Vari] Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Consiglio verniciatura e restauro cerchi (/thread-26751.html) |
Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Antonio - 30-07-2014 Tutto giusto tranne l'lsd che non c'era. E i paraspruzzi in tinta ci sono sempre stati su tutte le NA, prima in 2 pezzi nella 115 hp e poi pezzo singolo sulle 90 e 130 hp. Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Wangan racer - 30-07-2014 Antonio Ha scritto:Tutto giusto tranne l'lsd che non c'era. E i paraspruzzi in tinta ci sono sempre stati su tutte le NA, prima in 2 pezzi nella 115 hp e poi pezzo singolo sulle 90 e 130 hp.Perfetto ![]() 1 potresti spiegarmi perchè due pezzi sulle 115 e singolo sulle 90? 2 come faccio a vedere se ha l'lsd? Non credo che girando le ruote sul ponte si possa verificare,giusto? ![]() 3 mi illuminerai su altre cosette in futuro ahahah grazie in anticipo ![]() Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Antonio - 30-07-2014 Wangan racer Ha scritto:Perfetto 1) per semplificare e risparmiare sui costi di produzione. 2) se hai il torsen le ruote girano in senso contrario anche ad auto sollevata, se hai un lsd viscoso girando una ruota l'altra dovrebbe andare nello stesso senso. 3) tranquillo, se posso ti rispondo volentieri ![]() Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Wangan racer - 30-07-2014 Antonio Ha scritto:1) per semplificare e risparmiare sui costi di produzione.Grazie! ![]() Per quanto riguarda il diff...provando vidi che le ruote giravano in versi opposti. Però pensavo che la forza minima sviluppata girando a mano non fosse stata sufficiente per la verifica ![]() Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Antonio - 30-07-2014 Le prime hanno quella specie di "unghia", che molto spesso va perduta. Dopo il 1993 hanno fatto la versione in un unico pezzo. Quelle che vedi senza mudguards sono americane, giapponesi (in quei mercati non venivano messi) o semplicemente gente che li ha tolti. Quanto all'autobloccante, le possibilità che la tua lo monti di serie sono pari a zero, nessuna 90hp usciva con l'autobloccante. Può essere che qualche precedente proprietario l'abbia messo, ma essendo un lavoro non proprio economico, è difficile che l'abbia lasciato al momento della vendita. ![]() ![]() Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Pdor figlio di Kmer - 30-07-2014 Antonio Ha scritto:2) se hai il torsen le ruote girano in senso contrario anche ad auto sollevata, se hai un lsd viscoso girando una ruota l'altra dovrebbe andare nello stesso senso. Wangan racer Ha scritto:Per quanto riguarda il diff...provando vidi che le ruote giravano in versi opposti. Però pensavo che la forza minima sviluppata girando a mano non fosse stata sufficiente per la verifica infatti il torsen con le ruote alzate funziona come un open, la differenza si sente guidando, mentre per i lamellari vale la prova che hai fatto 'a mano' ![]() Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Wangan racer - 30-07-2014 Antonio Ha scritto:Le prime hanno quella specie di "unghia", che molto spesso va perduta. Dopo il 1993 hanno fatto la versione in un unico pezzo.Beeeene ![]() ![]() Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Antonio - 30-07-2014 Impossibile dirlo senza guidarla, se hai il Torsen lo senti moltissimo nelle svolte secche, anche nelle partenze dagli stop a volte..quando con l'open la ruota interna tende a pattinare a vuoto, col Torsen non succede.. Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Wangan racer - 30-07-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:infatti il torsen con le ruote alzate funziona come un open, la differenza si sente guidando, mentre per i lamellari vale la prova che hai fatto 'a mano'Perfetto ![]() Consiglio verniciatura e restauro cerchi - Wangan racer - 30-07-2014 Antonio Ha scritto:Impossibile dirlo senza guidarla, se hai il Torsen lo senti moltissimo nelle svolte secche, anche nelle partenze dagli stop a volte..quando con l'open la ruota interna tende a pattinare a vuoto, col Torsen non succede..Si allora ci siamo..noto che partendo sterzato pattina in modo imprevisto (quindi si tratta solo della ruota interna) in ogni caso proverò ancora a verificare! |