![]() |
Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Mi aiutate a decidere? vendo o no? (/thread-27258.html) |
Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Fly Lemon - 07-10-2014 Redfury Ha scritto:Ci mancherebbe visto che non ha neanche i controlli di stabilità disinseribili...e ciò la dice lunga sulle qualità sportive delle macchina... Non c'entra nulla questo....anche la Golf GTI da 230cv non ha l'esp completamente disinseribile eppure e' comunque considerata una sportiva. Il fatto che il marketing decida o meno se escludere l'esp va al di la' dell' essere sportivo o meno....e lo puoi determinare da quante volte entra l'esp rispetto a quante volte va in sottosterzo a causa di angoli fatti "a prova di idiota". Eppure avete tutti un'auto che solo agendo sugli angoli si trasforma....certe cose dovrebbero essere assodate e dovrebbero farvi capire che un'auto stock di oggi e' tutto tranne che la massima espressione di quello che un telaio ed un sistema sospensivo puo' fare! Il problema e' che oggi in nome della sicurezza si sta andando nella direzione in cui il conducente (non ho detto apposta "pilota") non e' piu' tenuto a saper guidare, tanto c'e' l'elettronica che fa quello che tu non sai fare....non come una volta in Svezia in cui se non sapevi tenere un'auto in sbandata controllata non ti davano la patente! E così ti ritrovavi la signora di 50anni col volvo polar che sulla neve ti piazzava un traverso alla "Markku Alen" con la stessa naturalezza con cui spinge il carrello della spesa al supermercato! Poi che dinamicamente l' Mx5 sia anni luce avanti alla 500 e' innegabile, come anche il fatto che il baricentro alto ed il passo corto siano un' abbinata non proprio fantastica, ma da qui a dire che sono auto che di sportivo hanno poco ce ne passa! Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Fly Lemon - 07-10-2014 x-vas Ha scritto:Non ho mica scritto che è un autobloccante! Probabilmente non hai provato un autobloccante a rulli su una Trazione Anteriore, altrimenti non lo nomineresti nemmeno! L'ho provato una volta su un A112 Abarth da corsa, con potenze ridicole ovviamente rispetto ad una utilitaria sportiveggiante di oggi e gia' in quella configurazione era inguidabile! Sterzo che ti strappa le braccia da tutte le parti, senso di ingovernabilita' totale anche solo nel dritto, impegno alla guida devastante, progressivita' ZERO! Ee dera tarato in modo molto blando! Su una TP la cosa e' diversa, ma su una stradale e' impensabile un autobloccante a rulli! Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Fly Lemon - 07-10-2014 Pee Tee Ha scritto:Come già scritto trovo la 500 abarth un'auto estremamente noiosa. Una GT86 ed una 500 Abarth sono due cose completamente diverse che non sono nemmeno paragonabili: tipologia diversa, trazione diversa, motori con cilindrate e alimentazioni diverse (atmosferico contro turbocompresso)....e prezzo diverso visto che una 595ss costa 24.000€ contro i 30.000 di una GT86! IL fatto che DI SERIE a livello di assetto non sia un fulmine non vuol dire che sia un cesso a priori: anche l' Mx5 da stock per quanto divertente esprime 1/4 di quello che fa con degli angoli ed un assetto fatti bene! Secondo me il paragone che hai fatto non e' nemmeno proponibile e l'analisi della 500 e' alquanto superficiale. Paragoni un'auto nata con certi scopi (GT86) con una utilitaria pompata...e' come paragonare una moto tipo Ducati 1199 con una scarenata preparata da pista. Non sto prendendo assolutamente le difese della 500 abarth, ma penso che si parli piu' per sentito dire e per prese di posizione senza considerare che che qualsiasi auto odierna non esprime tutto il suo potenziale. Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Johnny Schizzo & C. - 07-10-2014 Infatti... ma vista la qualità delle risposte precedenti, ritenevo inutile rispondere. Ho evitato di scrivere esattamente ciò che hai scritto tu. Per essere più chiaro... quoto al 100%, anche gli altri tuoi interventi. Mi aiutate a decidere? vendo o no? - -malleus- - 07-10-2014 Ripeto, a me piace e come prima auto la preferirei a una mx5. Sportivamente parlando invece, e' ovvio che servono altre basi. Si veda quella che ogni tanto gira al challenge. Mi aiutate a decidere? vendo o no? - x-vas - 07-10-2014 Fly Lemon Ha scritto:Probabilmente non hai provato un autobloccante a rulli su una Trazione Anteriore, altrimenti non lo nomineresti nemmeno!Mai provato nemmeno su un posteriore. Ma se scrivo una cosa e ne leggono un'altra..... Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Fly Lemon - 07-10-2014 Johnny Schizzo & C.' Ha scritto:Infatti... ma vista la qualità delle risposte precedenti, ritenevo inutile rispondere. Ho evitato di scrivere esattamente ciò che hai scritto tu. Per essere più chiaro... quoto al 100%, anche gli altri tuoi interventi. Grazie. Aggiungo un'ultima cosa: come sapete ho in uso quotidiano una Twingo Mk1 del 2001 con 255.000km...beh, quella versione di Twingo di sportivo non ha nulla (la seconda invece ha un bel telaio). Ho apportato solo qualche ritocco all' assetto, ovvero cerchi con ET diverso, molle ribassate su ammo stock (e ormai stanchi), ANGOLI GIUSTI asolando attacco testine sul trapezio e attacco superiore dell' ammortizzatore per modificare ANCHE campanatura ed incidenza e lavorando anche sul posteriore (che non e' regolabile) a livello di spessori sui mozzi tra tamburo e braccio per variare la convergenza: infine ho lavorato sulla barra antirollio modificata artigianalmente (raddoppiata con l'ausilio di morsetti da carpenteria). Sono 4 cazzate MOOOOOOOOLTO ARTIGIANALI, che ai puristi del "superpezzogeidiemmestylesuperfigoso" fanno storcere il naso se non rabbrividire perche' realizzate economicamente e poco raffinate, tutte fatte in mezza giornata con auto sul ponte, ma fattibile in poco piu' anche sui cavalletti. Spesa? 60€ per le molle compresa spedizione dalla Germania, 10€ di morsetti in ferramenta e 10€ di barra antirollio originale in demolizione oltre a qualche spicciolo per un po' di rondelle ed una punta in acciaio da mettere sul trapano per asolare i vari fori che dovevo asolare. Risultato? La macchina e' diventata irriconoscibile! Ha un avantreno granitico, un posteriore che finalmente e' un po' piu' "libero" (purtroppo ha sempre 3metri di passo su 3,43metri di macchina...i miracoli non si fanno) ed e' diventata quasi divertente da guidare. Certo, sempre una Twingo e'...pero' e' migliorata tantissimo! Non ci credete? Chiedete a chi la conosce sul forum come va! Molti sono convinti che abbia swappato chissa' quale super-motore, mentre di meccanica a parte piccoli ritocchi all' aspirazione ed un po' di pressione alla benzina (che daranno sì e no mezzo cv sul banco prova, ma che compensano quello che ha perso con i km fatti) e' tutta originale col suo bel 1149cc da 58cv di mamma Renault. Questo per dire che di serie qualsiasi macchina non esprime il meglio di quello che puo' fare ed al contempo per dire che e' vero che dai cavoli non si ricavano i tratufi, ma cucinandoli nel modo giusto qualcosina di meglio del cavolo crudo si puo' fare. Mi aiutate a decidere? vendo o no? - Redfury - 07-10-2014 Si però una twingo è alta la metà di una 500,come base mi sembra molto meglio per farci un'autina divertente.... Mi aiutate a decidere? vendo o no? - misterz - 07-10-2014 la 500 Abarth da bimbominkia, la MX-5 da *****, la Mercedes da pappone. Una di queste affermazioni è vera, ai posteri l'ardua sentenza Mi aiutate a decidere? vendo o no? - dafde - 07-10-2014 :haha: |