Mx5Italia
[NA/NB] Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA/NB] Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 (/thread-28715.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - Alberto T - 02-06-2015

La regola è che più il Delta tra le temperature di ebollizione wet e dry è elevato, più l'olio è igroscopico.

Riguardo la compatibilità del 5.1 con le parti in gomma: alcuni non danno problemi (ma deve essere specificato sulla confezione), altri hanno dato seri problemi su impianti stradali.

Allego un confronto di olii della stessa marca (che reputo tra le migliori):

DOT 5.1:

Punti di ebollizione "tipici".
- A secco 269°C
- Umido 187°C

DOT 4:

Punti di ebollizione "tipici".
- A secco 325°C
- Umido 204°C

DOT 3:

Punti di ebollizione "tipici".
- A secco 269°C
- Umido 151°C

Come vedete Il migliore è senza dubbio il 4, il 5.1 è leggermente meglio del 3, ma solo in situazione wet.

Il vero ed unico pregio dei 5.1 è che costano molto poco rispetto ad un buon 4.

Ma ora siamo davvero off-topic, se volete parlare di olio freni apriamo un'altra discussione.

A presto!


Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - pierpower - 02-06-2015

Hgt983 Ha scritto:Ma quello igroscopico e aggressivo non era il 5.0? io parlo del 5.1 Wink

il 5.0 ė siliconico ed ė completamente idrorepellente.
Il fluido non assorbe mai acqua e rimane inalterato per lunghissimi periodi di tempo.
Bolle ad elevate temperature.

Sembrerebbe perfetto invece il suo problema ė proprio di non essere igroscopico:
l acqua che riesce ad entrare nell impianto rimane separata e quando l impianto si scalda bolle a temperature piuttisto basse circa 100 gradi C.

Il 5.0 ė inerte e non danneggia nulla ma se si passa da un 4.1 o 5.1 (non siliconici) a 5.0 (siliconico) bisogna spurgare bene l impianto perchė i 2 fluidi sono tra loro incompatibili e tendono a formare grumi che se molto grossi posson creare problemi.

Ho raccolto ste info perche mi sono "imbattuto" in un 5.0 chiedendo qualcosa di un po piu alto bollente di un dot4 e ho scoperto che dietro c era un mondo.


Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - Hgt983 - 02-06-2015

Ricordavo il contrario.. grazie per avermi chiarito il punto


Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - pierpower - 04-06-2015

ah, per cronaca, riporto la risposta di Carbotech, che mi consiglia:

- XP12 on the front and our XP8 on the rear (per iniziare)

- XP20 on the front and XP10 on the rear (se voglio ancora più mordente)


dicono che più si va su di numeri di modello e più si hanno mordente e attacco.

poi vedevo, le pastiglie anteriori son tutte che resistono fino a 1000°C (altro che i ~600 delle EBC gialle...)
peccato che costino, sembran gran prodotti...


purtroppo non riesco a risalire quali pastiglie usino nel monomarca Mx5, pare che sia uno dei pochi componenti liberi...
qualcuno sa che tipo di pastiglie usano nel monomarca mx5?


certo è però che nel monomarca hanno impianti frenanti di serie







Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - alex zanardi - 04-06-2015

visto che ha 1000° squagli i dischi, io opterei per una migliore dissipazione, o ancora meglio una minore produzione di calore Smile


Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - pierpower - 04-06-2015

temperatura pastiglia è molto diversa da quella disco, pensa a che differenza di aree che dissipa il calore (rapporto 1:10 direi)

per produrre meno stress termico, le opzioni sono:
- andare più piano
- svuotare la macchina (non è il mio caso)
- mettere dischi più grandi ( ma tu sei contrario)
a cosa pensavi?


cosa intendi per migliore dissipazione?


sono curioso di vedere se senza usare dischi grandi ci si guadagna qualcosa di buono.
1- perchè nel monomarca ci fanno le gare con i dischi originali
2- perchè con quello che costane le pastiglie vs costo impianto maggiorato, andrei a pari dopo 5-10 anni
3- per curiosità


Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - alex zanardi - 04-06-2015

pierpower Ha scritto:per produrre meno stress termico, le opzioni sono:
- andare più piano
- svuotare la macchina (non è il mio caso)
- mettere dischi più grandi ( ma tu sei contrario)
a cosa pensavi?

ovviamente sono 3 opzioni da scartare (esclusa la seconda), quindi aggiungo:
- imparare a frenare

io uso i dischi, pinze, e pompa originali, fino ad oggi ho sempre usato EBC yellow..... e mai avuto problemi
altre persone con freni più grossi e facendo tempi più lenti dei miei hanno problemi....

non dico che tu o altri non sapete frenare, ma se con 110Cv zoppi hai di questi problemi forse dovresti migliorare l'uso del freno, prima di migliorare l'impianto

io per frenare opero cosi:
inizio staccata = pestone deciso, al limite del bloccaggio, (limite che ho stabilito nei giri precedenti)
di mano che la velocità cala e la temperatura sale, allento la pressione sul pedale

sembra stupido ma sentire con il piede il comportamento dei freni, è importantissimo per preservarli, farli rendere al meglio, e farli durare tanto..... ovviamente si impara dopo aver bruciato molte pastiglie del casso, o se preferisci a basso costo Big Grin

per dissipare, la soluzione migliore è quella di raffreddarli con tubi di aerazione :haha:


Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - dafde - 04-06-2015

La tecnica del pestone iniziale e poi allentare è difficile perché non si è abituati, ma provandolo a fare, anche sul bagnato, personalmente ho ottenuto dei buoni risultati


Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - pierpower - 04-06-2015

sono assolutamente d'accordo con voi, era lo stesso consiglio che mi aveva dato anche Pepi.

in cuor mio direi che non sto attaccato ai freni, ma certezze, senza avere parametri, non ne ho...



prendiamo rijeka
con una mx5 ci sono:
- 2 staccate violente (160/170 --> ~80)
- e un rallentamento (~130 -->~90)
x ogni giro (~120sec)


al secondo giro cominciavo a sentire fading.
e sono le pastiglie perchè puzzano di bruciato e se mi fermassi vedrei anche fumetto

ora, sarà che i freni erano alla frutta, che le pastiglie anche...
però dopo aver cambiato dischi e pastiglie non vedo sto gran miglioramento e non mi stupirei di ritrovarmi nella stessa situazione dopodomani


Ferodo DS2500 vs Carbotech XP8 - Platypus - 10-07-2015

Doppiaeffe Ha scritto:i miei 2 cents.

io comprerei due set : uno per la strada (brembo oem) e uno per la pista, dato che cambiare le pasticche richiede meno di 20 minuti, avresti il meglio per tutte e due le situazioni. Le pasticche oem sono il meglio per la strada, subito effettive, poca polvere e zero rumori, poi per la pista metti quelle dedicate all'uso sportivo. Considera che usare ogni giorno pasticche dure mangia molto i dischi.

quando ero signorino e avevo i soldi, facevo così.

Sono sempre impressionato dalle indicibili competenze che trovo su questo forum.... i porschisti in confronto sono dei dilettanti.
Facendo solo strada ho messo ieri le brembo p 49 043 peccato che adesso in frenate brevi in manovra fischiano... saranno montate male o devono assestarsi? tra l'altro segnalo ottime offerte online su mister auto.