![]() |
Brake Ducts: come? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Brake Ducts: come? (/thread-28763.html) |
Brake Ducts: come? - pierpower - 10-06-2015 Bisso Ha scritto:per il discorso acqua, sono abbastanza convinto che non sia un problema... dal tubo non arriverà mai più acqua di quella che bagna il disco dal lato esterno. Comunque nel dubbio si possono chiudere col nastro come ha detto Alex. secondo me puoi chiudere col nastro (o col vetro fendinebbia, più elegante) solo se fai un condotto che butta in zona lamierino. se cerchi di riprodurre un cestello, come nella foto che hai messo te, tappare il tubo vuol dire non raffreddare più il disco Brake Ducts: come? - omermon - 10-06-2015 alex zanardi Ha scritto:per aggiungere altra benzina.... sicuramente, ma si stava parlando dell'opportunità di metterli su un impianto NC, che da quanto ne so è ottimo già da stock. Bisso Ha scritto:mi trovo d'accordo con FrancoZ... io ho cambiato i tubi per sicurezza solo perché vecchi... e qua a meno che non si abbia una NC/NCFL, le altre son tutte da considerare tendenti al vecchio quindi vale la pena cambiarli. FrancoZ Ha scritto:Allora... i tubi in treccia hanno un senso se quelli di gomma sono vecchi e screpolati; per il sacro principio del già che ci sono si spende qualcosa di più e si sostituiscono con un ricambio che dura per sempre. il mio test è stato sicuramente tutto fuorchè scientifico....però il miglioramento l'ho rilevato nella stessa discesa, nelle stesse condizioni ma soprattutto non è stato nell'immediatezza: senza tubi in treccia il pedale cominciava solido e gradatamente si smollava, con i tubi in treccia questo non accadeva. Ora, la "rullata" da cartello a cartello di Zanardi è affidabilissima, se tanto mi dà tanto è affidabile pure questo test... ![]() Brake Ducts: come? - alex zanardi - 10-06-2015 pierpower Ha scritto:secondo me puoi chiudere col nastro (o col vetro fendinebbia, più elegante) solo se fai un condotto che butta in zona lamierino. con poca acqua resta tutto aperto e non ci sono problemi mentre se piove tanto voglio conoscerlo quello che è in grado di surriscaldare i freni con le nostre baracche ![]() Brake Ducts: come? - Bisso - 10-06-2015 pierpower Ha scritto:secondo me puoi chiudere col nastro (o col vetro fendinebbia, più elegante) solo se fai un condotto che butta in zona lamierino.beh nel mio caso non ci sono vetri fendinebbia perché non ci sono mai stati fendinebbia... io ho i tubi sul lip, e non li ho mai chiusi, non credo sia necessario farlo... per chi lo ritenesse necessario ci sono vari sistemi. per quanto riguarda la seconda frase hai ragione. omermon Ha scritto:sicuramente, ma si stava parlando dell'opportunità di metterli su un impianto NC, che da quanto ne so è ottimo già da stock.questo è vero... da vedere se anche con pastiglie decenti si hanno problemi di surriscaldamento. omermon Ha scritto:però il miglioramento l'ho rilevato nella stessa discesa, nelle stesse condizioni ma soprattutto non è stato nell'immediatezza: senza tubi in treccia il pedale cominciava solido e gradatamente si smollava, con i tubi in treccia questo non accadeva. il discorso è corretto, l'unico dubbio che potrebbe esserci è, come diceva franco, che dopo il cambio tubi l'olio era sicuramente nuovo, mentre prima è probabile che non lo fosse. E' difficile sapere quanto miglioramento è da adibire ai tubi e quanto all'olio. Per il resto la prova se fatta con guida simile e con clima simile è abbastanza "sicura". ah invece qualche post fa si parlava di uscita in ghiaia, ho dimenticato di rispondere... mettere una retina davanti al convogliatore è una soluzione... comunque anche in questo caso, se la ghiaia è profonda va dappertutto lo stesso, tubi o no. Brake Ducts: come? - pierpower - 10-06-2015 alex zanardi Ha scritto:con poca acqua resta tutto aperto e non ci sono problemi anche io credo credo che l'acqua non sia un gran problema, ma la volta che vien neve, e a me succede di beccarla almeno un 2-3 volte l'anno non vorrei avere convogliatori aperti ![]() XBisso: beh ma che figata, dai buchi del lip davanti! Brake Ducts: come? - Bisso - 10-06-2015 pierpower Ha scritto:anche io credo credo che l'acqua non sia un gran problema, ma la volta che vien neve, e a me succede di beccarla almeno un 2-3 volte l'anno non vorrei avere convogliatori apertile prese d'aria del lip credo esistano per quello, non so se sono puramente estetiche. Comunque io non ho fatto altro che attaccarci il tubo con 2 fascette, senza fare convogliatori o altro, quindi non è che sia un lavoro figo, è solo funzionale per quello che può contare. per la neve vale lo stesso discorso dell'acqua sempre se non guidi in mezzo metro di neve fresca. RE: Brake Ducts: come? - Demios - 25-01-2020 Riuppo questa vetusta discussione... Non è uscito niente oltre ai noti AWR Racing, di bello pronto per NC? Mi trovo nella condizione di avere i tappi per i fendi pronti, i tubi in silicone e ancora tutto in garage perchè non so come fissarli vicino al disco in un modo sensato. Prenderli dall'america, tra spedizione e dogana dovrebbe andare oltre i 200-220€, che non sono neanche tantissimi, ma per effetto di una mutata sensibilità, da qualche anno a questa parte, preferisco darli ad un artigiano nostrano piuttosto che mandarli dall'altra parte dell'oceano se l'opzione mi si presenta. P.S.: intendo questi qui: https://store.awrracing.com/brake-cooling-duct-plate-rx8-mx5-large-rotor/ |