![]() |
Abarth 695 Biposto - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Abarth 695 Biposto (/thread-29908.html) |
Abarth 695 Biposto - Gagio - 11-01-2016 Fletch Ha scritto:Ancor più quello dei finestrini in lexan, del tutto ingiustificabile. OT on un migliaio di euro per un parabrezza NA/NB doppio strato (=resistente) 200 euro kit finestini portiere WOW OT off Abarth 695 Biposto - Rob72 - 11-01-2016 MS85 Ha scritto:Ti comparivano le voci dei vari kit e non te li faceva selezionare o proprio non ti comparivano le opzioni?A memoria non compariva nulla, ma cmq basta darci un occhio. Abarth 695 Biposto - MS85 - 11-01-2016 Rob72 Ha scritto:A memoria non compariva nulla, ma cmq basta darci un occhio. Sì, è che ieri sera era in down e anche questa mattina non reagisce, per cui non riesco a verificare, sto controllando con l'agenzia per vedere cosa stanno combinando ![]() Don Tonino Ha scritto:Capisco la logica di questo listino e rispetto la scelta di chi, avendo la disponibilità di queste cifre, decide di spenderli in questo modo (come detto sopra, siamo nel campo dei "giocattoli" da grandi), però il prezzo del kit di alleggerimento mi sembra veramente esagerato... Eh, purtroppo è il discorso di prima: oltre a dover spalmare sopra il costo degli stampi dedicati, ci sono i costi legati al fatto che te lo fornisce un costruttore. Probabilmente se chiedi ad un artigiano di fartelo in carbonio ti viene a costare di meno. Il fatto è che quando fai fare un lavoro da un artigiano poi se hai dei problemi sul prodotto torni e ci si mette d'accordo per aggiustarlo. Quando fornisci un prodotto completo come costruttore non puoi regolarti così, ogni modifica sostanziale deve fare gli stessi passaggi approvativi previsti per una normale vettura, ovvero anche se fosse un pezzo totalmente artigianale deve avere caratteristiche e proprietà allineate al pezzo di produzione di serie. Ovviamente quando le validazioni le fai su una Panda che produci magari in 15 mila pezzi al mese, la cosa non crea problemi. Quando operi su produzioni da meno di 30 pezzi al mese l'impatto è pesantissimo. Discorso analogo per i finestrini. Ci sono circostanze che consentono di andare in deroga interna e di saltare le approvazioni, ma sono casi molto particolari. Abarth 695 Biposto - Nightcrawler - 11-01-2016 Sicuramente il prezzo é un po "pompato" ma mi sembra una tendenza del mercato in generale più che di questo singolo caso. Comunque, facendo due conti, anche volendo replicarla in proprio si arriverebbe comunque a una cifra abbastanza importante Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Abarth 695 Biposto - MS85 - 11-01-2016 Rob72 Ha scritto:A memoria non compariva nulla, ma cmq basta darci un occhio. Credo di aver capito, dal menu "Cambio" in effetti non puoi selezionare nulla, lo trovi nel menu Kit (anche perchè effettivamente è un kit, oltre al cambio hai differenziale, tunnel centrale e leva del freno a mano in carbonio) Il menu Cambio è ereditato dalla 595 dove puoi scegliere tra manuale e MTA (purtroppo in quel caso il cambio non è gestito come un OPT, cambia proprio il codice identificativo della vettura, per cui viene messo a monte degli OPT) Abarth 695 Biposto - MagyarMZ00 - 11-01-2016 A 25.000 € c'è la competizione con già 180 CV. Arrivare ai 190 è un attimo, il cambio lo puoi migliorare, stessa cosa per l'assetto, per i cerchi (che da 18" su una 500 sono enormi), l'impianto frenante ecc ecc rimanendo al di sotto dei 39.900 € richiesti per una Biposto modello barbon. Anche per la mia fanno l'autobloccante (2.500 €) quindi sicuramente sul mercato di proposte ce ne sono anche per questa. Ora che ci penso, non ha nemmeno molto senso la base se poi a 14.000 € meno c'è la Competizione con solo 10 CV in meno... E nemmeno dire che ha già di serie almeno una parte degli accessori dei pacchetti dettagliatamente descritti da @MS85 che, tuttavia, spiega anche il perché di questa politica di prezzi / costi. Parlando per me, che non sono un collezionista (peccato...), con 60.000 richiesti per una ben equipaggiata punterei a BMW, non necessariamente una serie M (la M2 sta a 62.000 e spiccioli) ma quantomeno una 3.0 biturbo benzina (quando ero venditore in una concessionaria vendetti una 335i che mi stregò letteralmente). Comunque, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede. Abarth 695 Biposto - MS85 - 11-01-2016 MagyarMZ00 Ha scritto:A 25.000 € c'è la competizione con già 180 CV. Arrivare ai 190 è un attimo, il cambio lo puoi migliorare, stessa cosa per l'assetto, per i cerchi (che da 18" su una 500 sono enormi), l'impianto frenante ecc ecc rimanendo al di sotto dei 39.900 € richiesti per una Biposto modello barbon. Anche per la mia fanno l'autobloccante (2.500 €) quindi sicuramente sul mercato di proposte ce ne sono anche per questa. Diciamo che, se volessi una 500 giocattolo da usare nel WE e/o in pista, anche io preferirei partire da un 595 e giocarci per ottenere un risultato simile. Non tanto per il costo (tra manodopera e componenti alla fine non saprei comunque in partenza quanto riuscirei a risparmiare), quanto piuttosto perchè avrei la possibilità di farla come voglio io. Ad esempio potrei voler risparmiare meno peso e mantenere il divanetto posteriore. Dovrei montare la traversa in un posizione forse meno efficace, ma mi rimarrebbero due posti di scorta. Oppure potrei decidere di mantenere il clima. Ecc. Ovviamente con la consapevolezza che rimane una vettura non omologata per la circolazione, ma amen. Non so se otterrei gli stessi risultati (sono stato su una Biposto guidata da Zampieri sul Misto Alfa e devo dire che è piuttosto impressionante il risultato finale, soprattutto mettendo quel cambio combinato con uno che lo sa usare sul serio), ma almeno mi divertirei nello sviluppare un progetto mio. Detto questo, con 50-60k entro nel territorio effettivamente di giocattoli un po' particolari, già solo andando a vedere dai cugini di Alfa non avrei dubbi su cosa andare a cercare se avessi quelle cifre. Ma d'altra parte alcuni di coloro che hanno comprato la 695 c'è chi una 4C o giocattoloni simili ce li ha già ![]() In che senso la competizione ha di serie gli accessori che sono inclusi nei kit della Biposto? Abarth 695 Biposto - Mexo Cinqo - 11-01-2016 Perché confrontare i costi di acquisto e non di mantenimento ? A quella cifra mi avanzano per una 997 turbo con almeno dieci anni sulle spalle... Abarth 695 Biposto - MagyarMZ00 - 11-01-2016 Con tutti le parti in carbonio o alluminio con cui si può equipaggiare credo che in caso di danno le imprecazioni volerebbero in entrambi i casi. Poi se si parla di bollo e tagliando (andrebbe visto anche quel particolare cambio a che tipo di manutenzione va incontro) è già diverso. Però da una parte avresti comunque una vettura sfruttabile sempre e con poche limitazioni a livello di comfort e sportività, con l'altra non avresti nemmeno il clima (non la puoi scappottare, al massimo puoi cappottare). A quel punto uno si prende una 595 e, come diceva @MS85, fargli tutte le modifiche che vuoi. È un po' un paradosso questa Biposto: estrema per tutti i giorni e, va visto, quanto efficace possa essere in pista. Abarth 695 Biposto - -malleus- - 11-01-2016 MS85 Ha scritto:Ma d'altra parte alcuni di coloro che hanno comprato la 695 c'è chi una 4C o giocattoloni simili ce li ha già Quotone. Spesso si ragiona troppo da "comuni mortali" e non si pensa che con la possibilità di avere un garage allargato ci sarebbe spazio anche per auto apparentemente senza senso come questa 500.... Inviato non da computer |