![]() |
[Vari] Tein Flex Z - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] Tein Flex Z (/thread-32008.html) |
Tein Flex Z - Procaccio N - 04-05-2017 Massimo Branca Ha scritto:Se non sbaglio la misura del precarico della molla la ottenevi di conseguenza: regolata l'altezza (da dove parte lo stelo fino al centro del cuscinetto inferiore), avevi poi un'altra misura sul libretto che indica la distanza fra la ghiera che va a chiudere contro il blocco inferiore (quello che ruoti per definire l'altezza) e le ghiere che vanno a comprimere la molla. Dato che serviva come riferimento il centro del foro del piede ammortizzatore ho dato per scontato che fossero già presettati i precarichi , riverificando ho notato che l'anteriore era uguale mentre il mio posteriore ha un precarico inferiore di 3mm ) data la distanza A della figura più corta di 3 mm da quella consigliata. Il mio dubbio era di aver precaricato troppo e quindi indurito il posteriore inveve è più scarico e morbido. Grazie dell'aiuto , vado dalle tue parti per vedere se gli angoli hanno sortito effetti positivi o negativi (Givoletto La Cassa Valdellatorre Fiano ) quindi potresti rivedermi e sentirmi appena fa un pò più sereno 😀 Tein Flex Z - huskywr240 - 18-05-2017 Ciao a tutti, io ho una nc 2.0, vorrei un parere. Inizialmente orientato al kit b12, ho poi pensato che la macchina di serie e' alta, quindi avrei il dubbio che il pro -3cm possa esser ancora alto, ma anche che lo sport -5cm possa essere troppo basso, quindi ho optato per un kit con regolazione ammo piu' rigida e possibilita' di regolare l'altezza al momento secondo gusto ed esigenze. Ho chiamato l'importatore ntp eibach-bilstein, il kit ideale potrebbe essere per prezzo e caratteristiche il b14 pss, regolazione ammo fissa ma possibilita' di regolare l'altezza tra -3cm e -5cm. La taratura ammo mi han detto che e' ancora piu' sportiva e rigida dei B8, quindi sarebbe un kit piu' performante del b12, sempre stradale ma piu' sportivo. Visto il prezzo ci sarebbero anche altri kit con ulteriori regolazioni, quindi colgo il topic. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato uno o l'altro assetto (il tein flex z ovviamente essendo nel topic ![]() Tein Flex Z - pabi71 - 21-05-2017 Io su nc mi trovo molto bene. Montati da 1 anno. Regoli quanto vuoi sua altezza che rigidità. Indistintamente una dall'altra regolazione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Tein Flex Z - McWhite - 21-05-2017 Bastaaaaaaaa Tein Flex Z - huskywr240 - 22-05-2017 McWhite Ha scritto:Bastaaaaaaaa Basta de che? Chiedo e attendo risposta, domanda a tema nel giusto topic, quindi nessun basta ![]() Quel di cui si parla nel topic modifiche auto personale nulla ha a che vedere con l'argomento trattato in un'area specifica come questa. Comunque continuando a sentir persone nel mondo reale e virtuale, oppure trovando man mano in rete, credo che il b14 sia ottimo, ma piu' uso pista senza regolazioni. Un ohlins sarebbe il top, ma come il b16 e' fuori budget, quindi credo che sul coilover starei sul kit oggetto del topic. B14 e tein sono similari come prezzo, ma non si puo' rinunciare alla regolazione dovendo girare per strada. Per ora tampono l'estetica con le molle, ma passero' appena posso al tein, sembra la miglior soluzione come rapporto prezzo-qualita' per uso stradale. Tein Flex Z - huskywr240 - 22-05-2017 pabi71 Ha scritto:Io su nc mi trovo molto bene. Montati da 1 anno. Regoli quanto vuoi sua altezza che rigidità. Indistintamente una dall'altra regolazione Uso stradale quindi non li trovi troppo duri? A quanto hai regolato l'altezza? Per uso stradale il manettino lo tieni regolato piu' o meno rigido di quanto? Tein Flex Z - pabi71 - 27-05-2017 Mi sembra di aver abbassato dietro-3 e davanti-3.5/4. Io giro molto rigido anche troppo per mia moglie. Con l'altezza che ho giro bene stando attento dove conosco la strada è molto attento dove non la conosco. Dopo le prime 2/3 grattate, ti inizi a regalare ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Tein Flex Z - Steto731 - 27-05-2017 Io li ho montati da qualche giorno su una NA 115, devono ancora assestarsi ma la differenza con l'assetto stock si sente. Nettamente più duri ma vivibili comunque con la regolazione media degli 8 click. Per quanto riguarda l'altezza io sono sceso di 3cm all'anteriore e di 3,5 al posteriore e faccio tutto come prima, per ora non ho ancora grattato da nessuna parte. Bisogna comunque starci più attenti rispetto all'assetto stock. Inoltre ho notato un miglior tiro in accelerazione, si sente l'auto spingere di più quindi un conseguente feeling maggiore e più diretto rispetto al burroso assetto originale. Rollio sensibilmente ridotto ad un primo impatto, anche con barre stabilizzatrici originali e end links non regolabili che quindi vanno a precaricare l'anti rollio leggermente. Il precarico della molla è impostato a parametri originali Tein quindi a 0 se non erro. Per ora trovo che non copi molto bene le nette sconnessioni ad alte velocità e quindi tenda a sobbalzare un po ma nulla di incontrollabile. Quando molle e idraulica si saranno assestati proverò a rivedere il precarico per dare più escursione e risposta in estensione. Parere complessivo molto buono. Non ho mai provato sulla mia pelle assetti meno costosi ma dopo queste non li consiglierei. Mancano ancora upgrade da fare sulla mia auto per poterli far rendere al meglio ma è sicuramente un prodotto di qualità che consiglio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Tein Flex Z - Andrea72 - 01-04-2018 Li ho ordinati la settimana scorsa ed arriveranno tra una decina di giorni, avete scelto uno specifico spring rates ? RE: Tein Flex Z - michi80 - 08-01-2019 (31-01-2017, 15:07)Massimo Branca Ha scritto:Scusate il pessimo tempismo, mi ricollego per una domanda:Hammer[emoji2400 Ha scritto:]Per cortesia una domanda, questi coilover sono bitubo o monotubo? Grazie Bitubo è sinonimo di ammortizzatore a due vie? Io monto dei BCRacing BR series Type RS, dovrebbero essere monotubo e quindi a 1 via, corretto? Grazie e scusate la divagazione Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk |