Mx5Italia
[NB FL] Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NB FL] Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia (/thread-34571.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26


RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fletch - 11-07-2018

(11-07-2018, 12:11)Daniele La Valle Ha scritto: Che sedili sono?

Probax Elise S2


RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fletch - 11-07-2018

(11-07-2018, 12:16)Elwood Blues Ha scritto: Bel ripristino, certo che l'ex proprietario era un cane parlante...  Undecided
Non è colpa dell'ex proprietario (è un mio amico) ma di chi gli ha fatto i lavori. Diciamo che idee "sbagliate" sono state fatte in maniera ignobile.


RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fiabeschi - 12-07-2018

(11-07-2018, 12:17)Fletch Ha scritto:
(11-07-2018, 12:11)Daniele La Valle Ha scritto: Che sedili sono?

Probax Elise S2

Ed ecco che parte di nuovo la scimmia di avere dei sedili fighi...


RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fletch - 19-07-2018

Pronta, domani la ritiro e collaudo.

[Immagine: IMG-20180719-WA0019.jpg]


RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Tompago - 20-07-2018

Bella! Sono da 16 quei cerchi?


RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - ilGerry - 20-07-2018

(20-07-2018, 08:48)Tompago Ha scritto: Bella! Sono da 16 quei cerchi?

15"  Big Grin


RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fletch - 20-07-2018

(20-07-2018, 08:48)Tompago Ha scritto: Bella! Sono da 16 quei cerchi?
15x8 et30.


Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Pepi - 20-07-2018

Sono gli ATS che avevi no?


Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fletch - 20-07-2018

Sì, sapevo che prima o poi sarebbero tornati utili


RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fletch - 20-07-2018

Prima impressione: strepitosa!

La cura Fletch* ha cambiato dal giorno alla notte il comportamento dell'auto.
Rispetto a qualche giorno fa è molto più reattiva e precisa (e, oltre tutto, senza aver l'hard top montato). Purtroppo l'utilizzo in strada non mi ha permesso di arrivare al limite, quindi tutti gli affinamenti sulla ciclistica andranno fatti settimana prossima durante il primo shakedown in pista. Ma le premesse sono superiori alle aspettative.

L'air box di IL Motorsport ha ridato il giusto brio ai bassi regimi. L'innalzamento delle temperature sembra essere stato efficacemente contrastato all'esterno dalle due ventole Spal, all'interno dal condizionatore Smile.
Un rollbar Sassa con singola diagonale ha preso il posto del precedente con V centrale.


*Fletch ritiene che l'ottimizzazione del telaio sia molto più importante di un aumento di potenza o di un alleggerimento. Puoi avere i cavalli per scappare come un gatto o cambiare direzione come una farfalla ma se l'auto non sta dove (e non fa ciò che) vuoi tu è tutto inutile.
Per questo motivo Fletch vuole un assetto neutro leggermente sottosterzante ed estremamente piatto. Per ottenerlo si avvale di una barra antirollio molto dura all'anteriore e diversi rinforzi volti a minimizzare le torsioni della scocca. La barra utilizzata è una Racing Beat, montata su attacchi rinforzati ed uniti tra di loro.
[Immagine: P-20180718-151443.jpg]

La triangolazione laterale anteriore del telaio è stata rinforzata con le arrow brace del buon Alex Zanardi (da Fossano).
Al posteriore trova impiego una barra 5XRacing. Momentaneamente la regolazione è dura anteriore/morbida posteriore.  
Non sono ancora noti i valori degli angoli caratteristici, è soltanto visibile ad occhio nudo un maggior camber negativo all'anteriore.