Mx5Italia
[ND] Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [ND] Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot (/thread-36062.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - Elwood Blues - 10-06-2019

(10-06-2019, 13:14)drrobert Ha scritto: si facci sapere come è andata a finire dopo il montaggio, ma il due pompanti anteriore è possibile spostarlo sul posteriore senza tanti sbattimenti?
(peccato che non siano rossi)

Le pinze di serie hanno 1 solo pistoncino e ovviamente non si possono spostare dietro perché non hanno il meccanismo per il freno a mano.


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - drrobert - 10-06-2019

(10-06-2019, 13:46)heniadir Ha scritto:
(10-06-2019, 13:14)drrobert Ha scritto: si facci sapere come è andata a finire dopo il montaggio, ma il due pompanti anteriore è possibile spostarlo sul posteriore senza tanti sbattimenti?
(peccato che non siano rossi)

Se non sbaglio davanti e' mono,  dietro (almeno sulla 1.5) il diametro del disco e' diverso 255 vs 258 anteriore penso servano sbattimenti ma non sono interessato anche perche' poi' c'e' il freno a mano ergo rotture immagino.

Le pinze le avrei prese rosse peccato che chiedano piu' di 100$ solo per il colore ergo ho lasciato perdere ^_^

sul 2.0 2019 sia davanti che dietro sono 280mm per lo sport. quelle posteriori mi pare siano a disco pieno rispetto alle autoventilate avanti. Si ho visto il prezzo del colore, non che verniciarle da se con dubbi risultati costi "meno" senza contare che la scritta non rimarebbe.

Però tienici informati su la difficoltà nel montarli ci sto facendo un pensierino.


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - heniadir - 10-06-2019

Citazione:sul 2.0 2019 sia davanti che dietro sono 280mm per lo sport.

Lo su sulle 1.5 son da 258, sulle RS e NR-A son 280mm questo per 1.5l ed infatti mettero' i dischi della NR-A, sulle 2.0l mi hanno detto 280 cioe' come le NR-A tanto il lavoro lo fara' il concessionario.

Citazione:quelle posteriori mi pare siano a disco pieno rispetto alle autoventilate avanti.

I dischi dietro son pieni non ventilati e non vernicero' le pinze nuove son nere e resteranno nere.


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - heniadir - 20-06-2019

Montati, son passato (per forza di cose) ai dischi piu' grandi (sempre pero' oem mazda) da 280mm:

   

   


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - LupoTHP - 20-06-2019

Molto bella l’accoppiata pinze cerchi. I freni hai avuto modo di provarli? Come vanno?


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - Krylion - 16-01-2020

powerlite era un vecchio nome del dynalite ?


RE: Wilwood Dynapro vs Powerlites 4pot - alex zanardi - 16-01-2020

Sono 2 modelli di pinza diversi
le Powerlite sono più piccole delle Dynalite