Mx5Italia
1.6 Turbo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: 1.6 Turbo (/thread-4151.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15


1.6 Turbo - LC100 - 22-09-2009

Dimenticavo, domenica ho passato il giorno ad allargare i passaruota, ho avuto qualche difficolta' davanti dove in un punto la lamiera è molto debole e fina e tende a fare una pieghetta, sbagliando s'impara.

Ieri sono arrivate le Toyo 225/40 R16, stamattina i Keskin 9x16, chissà se ci stanno.


1.6 Turbo - CJ_ - 22-09-2009

Montare un kit pronto, ovvero con cablaggi e tutto il resto dedicato su un motore fresco si può fare a patto di prendere quello giusto.

tu avevi un FL del 2001, hai preso un motore di una NA 90cv e l'hai modificato, e poi hai preso un turbo per NB se non sbaglio.

Cioè, un pò ti sei complicato da solo la vita, ma il lavoro cmq è degno di nota e non privo di utili notizie e info.

Se io dovessi montare qualcosa sula mia, prima di tutto prenderei un kit per la mia, farei aprire il motore mio e lo controllerei tutto, poi monterei il mio bel volumetrico come viene fornito e girerei.

Un amico, gira da boh, due anni con un volumetrico senza intercooler, il bello del volumetrico è che pui andare per step, un turbo no, devi dargli tutto subito.
Poi eh, sono idee e pareri, sono ansioso pure io di sentirla e vederla funzionare, ma l'impresa sarà ardua come già lo è stata Wink


Sul discorso iniettori, imho, monta, testa, rulla, mappa come sta ora.

Segui la filosofia di Ford questa volta :chessygrin:


1.6 Turbo - LC100 - 22-09-2009

Più o meno, l'auto è del 2003, il motore è un 90Cv (ma questo non è un problema) ed il kit essendo americano ed essendo per 1.6 è per NA (in quanto NB 1.6 in USA non ne sono arrivate).
Ma il problema non il kit, quello che c'era nel kit andava tutto bene (almeno in apparenza che ne so io se il turbo scoppia in 2000km) e si puo' benissimo andare per gradi anche col turbo, anzi, decidi tu la pressione come vuoi.
Il problema è come dare più pressione benzina, più benzina e ritardare anticipo quando c'è sovrapressione e questo e' un problema che riguarda pure il volumetrico.
Visto il lavoro che sta facendo quello della centralina mi domando come un semplice emulatore dei kit "pronti" (ove presente) possa fare questo lavoro in modo corretto o se tale cetralinetta senta solo quando il volumetrico gira ed in quel caso dia un po' più di benzina finendo, inevitabilmente, per far andare l'auto troppo grassa o troppo magra.

Non lo so, staremo a vedere. Intanto vediamo se siamo capaci di farla andare.

In ogni caso fatta la prima sara molto più facile farne altre visto che cablaggi, centraline, ruote foniche ecc sono già state fatte.



[quote="CJ_"]Montare un kit pronto, ovvero con cablaggi e tutto il resto dedicato su un motore fresco si può fare a patto di prendere quello giusto.

tu avevi un FL del 2001, hai preso un motore di una NA 90cv e l'hai modificato, e poi hai preso un turbo per NB se non sbaglio.

Cioè, un pò ti sei complicato da solola vita, ma il alvro cmq è degno di nota e non privo di utili notizie e info.

Se io dovessi montare qualcosa sula mia, prima di tuto prenderei un kit per la mia, farei aprire il motore mio e lo controllerei tutto, poi monterei il mio bel volumetrico come viene fornito e girerei.

Un amico, gira da boh, due anni con un volumetrico senza intercooler, il bello del volumetrico è che pui andare per step, un turbo no, devi dargli tutto subito.
Poi eh, sono idee e pareri, sono ansioso pure io di sentirla e vederla funzionare, ma l'impresa sarà ardua come già lo è stata Wink


Sul discorso iniettori, imho, monta, testa, rulla, mappa come sta ora.

Segui la filosofia di Ford questa volta


1.6 Turbo - LC100 - 22-09-2009

Per gli iniettori concordo nel provare a mappare con gli orignali, in tutto il mondo con basse pressioni funzionano, perchè non dovrebbero andare proprio sulla mia?


1.6 Turbo - CJ_ - 22-09-2009

LC100 Ha scritto:Più o meno, l'auto è del 2003, il motore è un 90Cv (ma questo non è un problema) ed il kit essendo americano ed essendo per 1.6 è per NA (in quanto NB 1.6 in USA non ne sono arrivate).
Ma il problema non il kit, quello che c'era nel kit andava tutto bene (almeno in apparenza che ne so io se il turbo scoppia in 2000km) e si puo' benissimo andare per gradi anche col turbo, anzi, decidi tu la pressione come vuoi.
Il problema è come dare più pressione benzina, più benzina e ritardare anticipo quando c'è sovrapressione e questo e' un problema che riguarda pure il volumetrico.
Visto il lavoro che sta facendo quello della centralina mi domando come un semplice emulatore dei kit "pronti" (ove presente) possa fare questo lavoro in modo corretto o se tale cetralinetta senta solo quando il volumetrico gira ed in quel caso dia un po' più di benzina finendo, inevitabilmente, per far andare l'auto troppo grassa o troppo magra.

Non lo so, staremo a vedere. Intanto vediamo se siamo capaci di farla andare.

In ogni caso fatta la prima sara molto più facile farne altre visto che cablaggi, centraline, ruote foniche ecc sono già state fatte.

Emh..

Il kit Turbo made in USA è per NA 1.6, e loro conoscono solo la 1.6-115cv, la tua è 90cv.. ora non so se alcuni problemi presenti e futuri siano implicabili a questo.. :roll:


1.6 Turbo - stedomanda - 22-09-2009

Scusa ma + o meno a quanto sei ora di spesa????Una minima idea la avrai no..........


1.6 Turbo - lo/rez - 22-09-2009

LC100 Ha scritto:Per gli iniettori concordo nel provare a mappare con gli orignali, in tutto il mondo con basse pressioni funzionano, perchè non dovrebbero andare proprio sulla mia?
Fino a 220/230 hp gli iniettori di serie dovrebbero bastare LC100.
Dopo devi sostituitli e anche la pompa della benza (ASBRO? COSBRO?? un nome simile...)

L'elettronica dei kit fa un po' cagare, nel senso che é limitata a i valori "bruciati" nella ROM.
Per quanto puoi andare in giro con diverse ROM, non é un'idea esaltante.
Per questo minimo una piggyback (tipo Greddy) o un rimpiazzo...


1.6 Turbo - mr.magoo87 - 22-09-2009

pompa benzina Walbro...


1.6 Turbo - LC100 - 22-09-2009

Ragazzi non so in questo momento a che spesa sono e non voglio neppure pensarci. Tanto a che serve, non posso mica lasciare l'auto a metà.
L'imporante è farla andare e bene, in modo tale da sapere cosa fare e quanto si spende per la prossima volta.
Io spendero' sicuramente molto ma mi sono buttato in questo progetto partendo dal fato che questa MX-5 del 2003 in ottime condizioni (a parte motore rotto) l'ho pagata mooolto poco.
Quindi per quanto possa spendere avrà sempre un prezzo competitivo per un eventuale interessato.
Poi, come detto, io hovoluto fare le cose per bene, ma tante delle cose che ho fatto io non sono obbligatorie, tipo smontare il motore, cambiare frizione e volano ecc.
Io cerchero' di darvi dei prezzi il più precisi possibili di un kit turbo base e poi i prezzi di eventuali altri particolari da aggingere o di lavorazioni.

Sinceramente, stando alla faccia del preparatore elettronico quando ha fatto la prova della portata degli iniettori dubito che quelli di serie possano dare potenze fino a 200Cv. Spero abbiate ragione voi!

Stasera siamo riusciti a rimontare motore e cambio, siamo rimasti un po' perplessi circa il fatto che la frizione nuova rinforzata non stacca completamente trascinado un po'. Forse deve essere spurgata oppure deve "mangiarsi" un po'.


1.6 Turbo - LC100 - 22-09-2009

[Immagine: 5u1sli.jpg]
[Immagine: 2dcfz88.jpg]
[Immagine: 14ddpw9.jpg]