Mx5Italia
Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Prendere l'aria dal vano motore? parliamone (/thread-4518.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - Rolando - 05-10-2009

Devi trovare il modo di portare circa 200 metri cubi / h di aria fresca al ns. motore. e il gioco è fatto.


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - Szymon - 05-10-2009

Rolando Ha scritto:si è vero, non metto in dubbio questo, erano i pochi Pa di depressione o di pressione che non mi convincevano, siamo parecchi ordini di grandezza lontani da quello che succede davanti all'airbox, mi sembra un'apporto insignificante, ripeto parlo per sensazioni, mi piacerebbe infilare una sonda nella presa dell'aspirazione a monte del filtro e misurare la depressione lì dentro, così per curiosità.
visto che ste cose le vendo, prima o poi lo faccio!

la depressione nel condotto varia in base al numero di giri del motore.

Non si arriva cmq al vuoto assoluto, ad alti rpm siamo sui -0.85bar ma dipende anche dalla tenuta delle fasce e dall'usura generale del motore.

Cmq con un vacquometro a meno di gravi problemi di sottodimensionamento quando è tutto spalancato leggi zero.

Nei link precedenti c'è uno studio fatto, in base alla velocità del veicolo che manda in sovrapressione il condotto d'aspirazione, ma è fatto con un 4.0 V8 Shock
a velocità codice non dà apporto ma ad alte velocità migliora.
Se non altro solo per il fatto di avere aria bella fresca è un vantaggio.


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - smoke - 05-10-2009

Rolando Ha scritto:mi piacerebbe infilare una sonda nella presa dell'aspirazione a monte del filtro e misurare la depressione lì dentro, così per curiosità.
visto che ste cose le vendo, prima o poi lo faccio!

Il post di Ste (http://autospeed.com/A_110680/cms/article.html) dovrebbe avere tutte le misure (in cm di acqua), per un tot di perdita di pressione 42cm H2O ...

PS:
scusa, intendevi quanto aspira in assoluto... :oops:
Cerco...


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - flick87 - 05-10-2009

Szymon Ha scritto:
Rolando Ha scritto:si è vero, non metto in dubbio questo, erano i pochi Pa di depressione o di pressione che non mi convincevano, siamo parecchi ordini di grandezza lontani da quello che succede davanti all'airbox, mi sembra un'apporto insignificante, ripeto parlo per sensazioni, mi piacerebbe infilare una sonda nella presa dell'aspirazione a monte del filtro e misurare la depressione lì dentro, così per curiosità.
visto che ste cose le vendo, prima o poi lo faccio!

la depressione nel condotto varia in base al numero di giri del motore.

Non si arriva cmq al vuoto assoluto, ad alti rpm siamo sui -0.85bar ma dipende anche dalla tenuta delle fasce e dall'usura generale del motore.

Cmq con un vacquometro a meno di gravi problemi di sottodimensionamento quando è tutto spalancato leggi zero.

Nei link precedenti c'è uno studio fatto, in base alla velocità del veicolo che manda in sovrapressione il condotto d'aspirazione, ma è fatto con un 4.0 V8 Shock
a velocità codice non dà apporto ma ad alte velocità migliora.
Se non altro solo per il fatto di avere aria bella fresca è un vantaggio.

appunto, però secondo me dargli un po' di aria fresca visto anche quanto scalda il nostro motore non deve essere male.. se si potesse a costo quasi zero!


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - smoke - 05-10-2009

Nel post citato suggerivano per le NA di alzare i fari :haha:


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - il Mamo - 05-10-2009

flick87 Ha scritto:appunto, però secondo me dargli un po' di aria fresca visto anche quanto scalda il nostro motore non deve essere male.. se si potesse a costo quasi zero!

Aria fresca a costo bassissimo la mandi con il LAI dei poveri:
un tubo d'alluminio piegato a 90° dal foro del fendi al foro che usa anche il LAI.

Devo ammettere che pensavo non facesse nulla, invece ad alta velocità si sente. Su un autobahn tedesca alle 5 del mattino (quindi già fresco) ho toccato "agevolmente" i 205 orari di tachimetro (prima mai passati i 200, però non ho mai insistito..) e saliva ancora (di circa 1km/h ogni secondo abbondante, direi) ma ho dovuto mollare il gas perché c'era traffico all'orizzonte. Penso che avrei potuto vedere i 210.

[Immagine: aluminum_flexible_duct_0062.jpg]

incastrato al foro fendi e un paio di insostituibili e mai abbastanza amate fascette e il gioco è fatto


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - .SharK - 05-10-2009

Meglio un tubo flessibile di tipo aeronautico (samco)

Mi confermi il diametro di 80mm?


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - pauldesign - 05-10-2009

Se si parla di NB, la NB non ha foro per i fendinebbia e non ha spazio per far passare il tubo.

La mia idea sarebbe quella di mantenere il tubo di gomma originale fino al debimetro, dopo il debimetro un raccordo siliconico per montare il CDA e poi tubo fin sotto il parabrezza. In questo modo si dovrebbe sommare il vantaggio del CDA con quello dell'aria in pressione proveniente da sotto il prabrezza.

Certo che lo snorkel originale che finisce così a casaccio nel vano motore è allucinante...


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - abe - 05-10-2009

ragazzi non dimentichiamoci che bisogna tagliare la plastichetta nera, per un aumento notevole della quantità d'aria! e poi strutturare il vano per evitare che si disperda e inizi a girare a caso nel vano, rendendo inefficace la storia della fatica nell'aspirazione, altrimenti siamo punto a capo!


Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - flick87 - 06-10-2009

il Mamo Ha scritto:
flick87 Ha scritto:appunto, però secondo me dargli un po' di aria fresca visto anche quanto scalda il nostro motore non deve essere male.. se si potesse a costo quasi zero!

Aria fresca a costo bassissimo la mandi con il LAI dei poveri:
un tubo d'alluminio piegato a 90° dal foro del fendi al foro che usa anche il LAI.

Devo ammettere che pensavo non facesse nulla, invece ad alta velocità si sente. Su un autobahn tedesca alle 5 del mattino (quindi già fresco) ho toccato "agevolmente" i 205 orari di tachimetro (prima mai passati i 200, però non ho mai insistito..) e saliva ancora (di circa 1km/h ogni secondo abbondante, direi) ma ho dovuto mollare il gas perché c'era traffico all'orizzonte. Penso che avrei potuto vedere i 210.

[Immagine: aluminum_flexible_duct_0062.jpg]

incastrato al foro fendi e un paio di insostituibili e mai abbastanza amate fascette e il gioco è fatto

Sì indubbiamente, pensavo come con due sfoghi in depressione si potesse aumentare ancora l'effetto fresco! che ritengo personalmente migliore di quello (presunta) sovrapressione!