![]() |
Golf. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Golf. (/thread-5154.html) |
Golf. - Frafreezeer - 26-11-2011 Doppiaeffe Ha scritto:il mio babbo ha una scirocco da ormai due anni 1.4 da 160 cv. vi posso dire che purtroppo tutte le persone che lamentano problemi sono soggetti che non conoscono i turbo. se pretendi di strapazzare un turbo arrivare a destinazione e spegnere il motore, sei un povero ***** che non ha letto il manuale di istruzioni e non capisce come funzioni questo motore, che per inciso mi fa stracagare. il turbo, checchè ne dicano tutti, è motore delicato che richiede più cure di un aspirato che puoi maltrattare, ma se lo tratti per come è stato progettato d'esser usato vivrai sereno.scusami ma come e possibile che il mio amico che strapazza la punto tjet non accusa il minimo problema, mentre tutte le persone che hanno un TSI accusano 1000 problemi pur avendo cure maniacali??? Intanto i problemi non vengono risolti, eccovi la lista dei problemi scritti da un'altro utente sul mio forum! - A chi ha il problema e vengono sostituiti fasce/pistoni/turbo normalmente non risolve.. - A chi viene sostituito il motore a volte risolve a volte no indipendentemente dal fatto che il motore sia più recente o più "datato" come produzione. - Le fasce upgrade non sembrano aver risolto il problema a nessuno. - Chi non ha il problema sembra che abbia consumi più che ragionevoli e anche l'aging del motore sembra non comporti un aumento del consumo di olio stesso. - poi ci sono casisitiche relative a problemi specifici (turbo fallato all'origine e problemi vari) che comunque sono da considerarsi normali e non in relazione con il problema del consumo d'olio - I casi di consumo d'olio sono abbastanza comuni senza una particolare concentrazione dovuta al periodo o all'area di produzione - I casi di grippaggio sono piuttosto rari e in questo caso a chi viene sostituito il motore in genere questo problema non si ripresenta Golf. - oldcafe - 26-11-2011 La Golf è un onesta media come tante altre, che vive di rendita Golf. - Enuma - 26-11-2011 1.4, turbo + volumetrico, 114cv/l Direi che ci si puo aspettare che sia un motore delicato. Golf. - Brunix - 26-11-2011 In casa avevamo la Golf V,1.9 tdi turbonafta...sbiellata dopo 110.000 km con tagliandi piu che regolari. Dovrebbe arrivare tra un mesetto la nuova Golf VI...che dio c'assista! Golf. - .SharK - 26-11-2011 Brunix Ha scritto:In casa avevamo la Golf V,1.9 tdi turbonafta...sbiellata dopo 110.000 km con tagliandi piu che regolari.leggi sopra.... esperienze simili. No comment... ma finche' qua (anzi, li'!! qua se ne guardano ben bene!!) continuano a comprarle...... Golf. - Frafreezeer - 26-11-2011 ah mio cognato con la nuova polo 1.6 tdi, ha avuto un grosso problema agli iniettori... quindi anche i nuovi motori common rail hanno problemi.. le fiat son sempre criticate, ma la punto del mio amico maltrattata all'ennesima potenza non si ferma mai! Golf. - marcez - 26-11-2011 Bene lo sapevo,ora sono pieno di dubbi! un motore TD cmq non mi interessa e neanche il 1.4 TSI (benzina) da 160 cv che tra l'altro hanno tolto dalla produzione,piuttosto il 1.4 da 122 cv. Dove sei Tiro?! maledetta golf. che macchina... non sono uno di quelli che pensa che la golf sia sta gran macchina ma neanche pensavo che potesse avere tutti questi problemi..mi piace e besta per il resto la reputavo semplicemente un buon prodotto crucco a un prezzo accettabile senza troppe pretese ma che sarebbe durata nel tempo... Golf. - Doppiaeffe - 26-11-2011 Frafreezeer Ha scritto:scusami ma come e possibile che il mio amico che strapazza la punto tjet non accusa il minimo problema, mentre tutte le persone che hanno un TSI accusano 1000 problemi pur avendo cure maniacali??? io ho un tsi, anzi mio padre, che a livello di cure è meno di zero. parlo di esperienza diretta. ovviamente l'amico, il cugino e il tizio del forum dice sempre che ha fatto tutta la manutenzione possibile e che ha trattato il motore come un gioiello. Golf. - Frafreezeer - 26-11-2011 si per l'amor del cielo, il tsi di tuo padre funziona come dovrebbe funzionare, ma io ti parlo di esperienze dirette vissute proprio negli eventi seat motorsport, dove le auto non ripartono più dopo una gara, e non pensare che sono elaborati... e di tantissime persone che accusano problemi gravi e non.. insomma andava sviluppato meglio... che poi c'è anche qualche tsi che va bene è ovvio, ma sono rari.. Golf. - cioz05 - 26-11-2011 la bravo è millemila volte meglio di una qualsiasi golf. e i tjet non si spaccano al contrario dei tfsi. wolkswagen ormai campa solo di immagine ma la qualita è pari al resto di pari segmento. koreane comprese |