Mx5Italia
Da cosa dipende? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Da cosa dipende? (/thread-5302.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Da cosa dipende? - Robbie - 03-12-2009

Per eliminare la variabile attrito, andrebbe considerata la potenza alla ruota.
Da quella di nuovo andrebbe scalato la potenza necessaria a vincere l'attrito volvente delle 4 ruote, che è legato al peso dell'auto e soprattutto all'impronta a terra e alla geometria degli pneumatici.

Eliminata questa variabile, la velocità massima ad una certa marcia altro non è che la risultante dell'uguaglianza
potenza assorbita dall'aria (che è funzione della forza di attrito dell'aria, quindi del coefficiente di attrito che è conosciuto e della velocità) = potenza alla ruota dell'auto (che è funzione dei giri motore, quindi della velocità, data una certa marcia)

Risolvendo tale equazione per la "velocità" si ottiene la velocità max teorica raggiungibile ad una certa marcia.

Non conosco però le formule relative ai due rami dell'equazione, dato che non ho un backgroud ingegneristico.


Da cosa dipende? - .SharK - 03-12-2009

Ossantoildio


Perdonali perchè non sanno quello che dicono (cit.) :haha: :haha:


Da cosa dipende? - davidino - 03-12-2009

Se Achille non supererà mai la tartaruga e la freccia non abbandonerà mai l'arco....

Avendo 1,21 GigaWatt vi posso spedire indietro nel tempo!


:chessygrin:


Da cosa dipende? - angeloc4 - 03-12-2009

Scusate,e quindi? :roll:


Da cosa dipende? - Tiro! - 03-12-2009

davidino Ha scritto:Avendo 1,21 GigOWatt vi posso spedire indietro nel tempo!

:chessygrin:

"Fannissimo" della serie.. Tongue :haha:


Da cosa dipende? - nitro-ale - 03-12-2009

ma scusate ma voi pensate che l'mx5 abbia un buon cx? siete fuori!


Da cosa dipende? - Lanf - 03-12-2009

nitro-ale Ha scritto:ma scusate ma voi pensate che l'mx5 abbia un buon cx? siete fuori!

C'è di peggio. Di sicuro ha una sezione frontale molto piccola.

Ciao, Lanfranco


Da cosa dipende? - Formix - 03-12-2009

Lanf Ha scritto:
nitro-ale Ha scritto:ma scusate ma voi pensate che l'mx5 abbia un buon cx? siete fuori!

C'è di peggio. Di sicuro ha una sezione frontale molto piccola.

Ciao, Lanfranco


certamente c'è sempre di meglio, ma solamente la Tela, il fatto che il tetto e corto e no arriva a fine vettura, il muso piccolo che lascia buona parte della gomma anteriore a diretto contatto con l'aria, la penalizzano in maniera esagerata.


Da cosa dipende? - nitro-ale - 03-12-2009

la na se per questo ha una sezione frontale ancora più piccola, ma anche a fari chiusi l'aereodinamica lascia a desiderare
la prius nuova quella si che è aereodinamica (0.25cx) a memoria altre auto con buon cx, senza tirare in ballo fuori serie, sono: la A2 e la tempra


Da cosa dipende? - matteo76 - 03-12-2009

Una NA ha un cx di 0,38
L' rx7 fa 0,31 (0,29 con l' FC3S Aero Package)
L' rx8 fa 0,31.
Di Nb e Nc non ho dati...

Sono sicuramente stato semplicistico nel dare tutte le colpe al cx, in quanto avrei dovuto parlare più in generale di resistenza aerodinamica, la quale tiene conto sia del cx che, come già esposto da altri, dell'area frontale (oltre al tipo di fluido nel quale ci si sposta) e che , si noti bene, cresce col quadrato della velocità.

Si dice che già a 120Km/h un'auto spende circa il 50% della sue risorse per contrastare la resistenza aerodinamica...e visto che cresce col quadrato della velocità ...