Mx5Italia
Domandine sulla pompa acqua - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Domandine sulla pompa acqua (/thread-5801.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Domandine sulla pompa acqua - Phreno - 08-02-2010

E' di un 320 e36 di un mio amico.

Oggi ho ritirato il radiatore che l'avevo portato a revisionare, era quasi completamente intasato, all'interno scaglie di monoblocco Shock, molto probabilmente l'auto e' stata ferma a lungo. ora e' come nuovo, apparte le solite alette piegate.

Mi ha consigliato di scaldare il motore e portare l'acqua a 50 gradi e immettere bicarbonato di sodio nel radiatore, e farsi un giro per un oretta cosi che lavori per bene, dovrebbe sgrossare tutti rimasugli rimasti e portarli via.


Domandine sulla pompa acqua - Phreno - 10-02-2010

Eccoci qua e' arrivata la pompa oem mazda, girante in metallo.

a quanto ho capito per questa pompa non sarebbe necessaria la guarnizione ma soltanto il sigillante, ma ho un problema.

La pompa vecchia non faceva tenuta e sfiatava da un punto, lo notai grazie all'impronta di calcare dovuta dall'acqua che veniva sparata fuori.
Il problema e che questo sfiato a lungo andare ha corroso un po' il monoblocco mangiando e quindi rovinando la sede della guarnizione.

Io opterei di chiudere la pompa con guarnizione + pasta nera nel punto rovinato cosi da avere una tenuta piu' ermetica possibile.

Accetto consigli.

Grazie.


Domandine sulla pompa acqua - Phreno - 18-02-2010

Lavoro terminato.

[Immagine: dscf2109x.jpg]

Ora mancano i tubi in silicone che a mx5parts non sono ancora arrivati Banghead


Domandine sulla pompa acqua - Cagi - 19-02-2010

Mi viene da chiederti se hai rimontato la distribuzione vecchia... quanti km aveva?


Domandine sulla pompa acqua - Phreno - 20-02-2010

Cagi Ha scritto:Mi viene da chiederti se hai rimontato la distribuzione vecchia... quanti km aveva?

La distribuzione era stata rifatta ma avevo dubbi sul cambio dei paraoli e tensionatori... nell incertezza ho cambiato tutto

[Immagine: dscf2104y.jpg]


Domandine sulla pompa acqua - Cagi - 20-02-2010

Phreno Ha scritto:
Cagi Ha scritto:Mi viene da chiederti se hai rimontato la distribuzione vecchia... quanti km aveva?

La distribuzione era stata rifatta ma avevo dubbi sul cambio dei paraoli e tensionatori... nell incertezza ho cambiato tutto

[Immagine: dscf2104y.jpg]


Ottimo! Bel lavoro! Thumbup


Domandine sulla pompa acqua - putro - 17-03-2010

mi allaccio a questa discussione
il sensore della temperatura dell'acqua ( quello che troneggia sopra il portatermostato)è normale che balla cosi?
http://www.youtube.com/watch?v=e62K09llook


Domandine sulla pompa acqua - coopersimo - 17-03-2010

...no , non è normale....cambialo, non costa moltissimo....


Domandine sulla pompa acqua - putro - 17-03-2010

z, zi il meccanico pure dice che è da cambiare

avete il codice originale perchè non vorrei fare come con le pastiglie dei freni anteriori che per ben due volte me lan date di altra serie
NA 1600 1997 piena di acciacchi

grazie


Domandine sulla pompa acqua - Pdor figlio di Kmer - 04-11-2011

Riesumo questa discussione per chiedere se l' acqua minerale possa portare con sè altre magagne..
ero/sono nella stessa situazione di Phreno, acqua marrone dovunque e a detta del mecca i tubi di raffreddamento si sono consumati proprio per l' utilizzo della sola acqua (da parte dei precedenti proprietari)...ora li sta cambiando praticamente tutti..(l' auto perdeva acqua solo da accesa e perdeva di più o di meno in base a quanto la si tirava, 4000 giri qualche goccia, 6000giri = zampogna)

oltre ai tubi vi possono essere conseguenze più gravi legate all' uso dell' acqua?
215.000 km del 1995

spero di no Sad

grazie