![]() |
Differenza Motore Eu-Jap - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Differenza Motore Eu-Jap (/thread-5852.html) |
Differenza Motore Eu-Jap - MarcObollo - 08-02-2010 marvel Ha scritto:Voi siete troppo ottimisti, i cv non si acquistano al supermercato e guadagnarli sul serio non è cosa semplice nel senso che 2+2 non fa sempre 4 e non è buona regola sommare quello che ogni pezzo in teoria dovrebbe dare. I motori, almeno da una dozzina d'anni non sono progettati in un certo modo e poi limitati da normative anti inquinamento, sono progettati per funzionare con catalizzatori e tutto ciò che serve per essere in regola. il nostro motore è un progetto quasi anni 70... Differenza Motore Eu-Jap - Stefano80 - 08-02-2010 Citazione:sono progettati per funzionare con catalizzatori e tutto ciò che serve per essere in regola. comunque se parliamo di pura potenza non esiste che un motore con catalizzatore abbia una potenza massima anche solo uguale all stesso more senza catalizzatore. Sono d'accordo che attualmente imotori vengono proettati per rendere al meglio con i "tappi" ma da li a dire che togliendoli non migliora misembra proprio una vaccata... E' scritto su tutti i libri di teoria dei 4T, uno scarico totalmente libero è la soluzione migliore per ottenere la potenza massima (le le formula 1 / moto gp con gli scarichi liberi sono li a dimostrarcelo) se poi vogliamo parlare di erogazione, regime di utilizzo ecc allora è un altro paio di maniche... ma se si tratta di potenza pura non c'è catalizzatore che tenga.. ![]() Differenza Motore Eu-Jap - Starsky - 08-02-2010 Cmq abbiamo capito che in Australia il BP-VE erogava 113 kw e quindi circa 154 cv, 8 in più dovuti ad un cat piu permissivo ed alla centralina... Differenza Motore Eu-Jap - M-Power - 08-02-2010 Stefano80 Ha scritto:Citazione:sono progettati per funzionare con catalizzatori e tutto ciò che serve per essere in regola. Il problema è che la contropressione data dal catalizzatore è ormai ultraconsiderata in fase di progetto... Quindi il rischio è sempre il solito di recuperare uno sputesimo di cavallo agli alti e trovarsi un mortorio ai bassi... Differenza Motore Eu-Jap - MarcObollo - 08-02-2010 http://www.carfolio.com/specifications/ ... car=110242 vedete quì, guardate le immagini, limitatore semrpe a 7500 http://www.grahamberry2.co.jp/stock/e83 ... index.html in giappone hanno 160 ps corrispondenti a 158 hp Differenza Motore Eu-Jap - flick87 - 08-02-2010 Non usano anche benzine diverse in Giappone? Differenza Motore Eu-Jap - marvel - 09-02-2010 Stefano80 Ha scritto:Citazione:sono progettati per funzionare con catalizzatori e tutto ciò che serve per essere in regola. Guarda che conosco gente che tolto il cat non ha rilevato alcun miglioramento, un amico anche su una NA 115 cv, quindi una macchina con un pò di anni dal punto di vista progettuale. Inoltre secondo il mio preparatore (che non è proprio l'ultimo arrivato) si rischia adirittura di perdere qualcosina. Non fate, inoltre, paragoni insensati con moto GP e F 1 quelli sono motori progettati per altri utilizzi A Marco dico che è vero che la base del progetto è vecchia ma che gli aggiornamenti fatti negli anni modificando rapporti di compressione, fasature, set up elettronici e tanti altri particolari modificano non poco un motore anche se mantiene la stessa architettura. Aggiungo poi a proposito di incrementi, e ve lo dice uno che ci è passato step per step, che con tutto lo scarico, aspirazione e centralina se guadagnate 12/13 cv è già un ottimo risultato. Se volete arrivare a 20 ci dovete aggiungere camme e allargamento farfalla. Poi se volete credere alla befana siete padroni di farlo Differenza Motore Eu-Jap - Stefano80 - 09-02-2010 Citazione:conosco gente che tolto il cat non ha rilevato alcun miglioramento beh, non è che i miglioramenti si ottengono togliendo pezzi a caso.. se togli "un tappo" aumenti il rendimento volumetrico del motore, quindi devi necessariamente riadeguare carburazione ed anticipo, altrimenti invece di guadagnare perdi. Differenza Motore Eu-Jap - Stefano80 - 09-02-2010 Citazione:http://www.carfolio.com/specifications/ ... car=110242 nella scheda nel primo link parlano di un rdc di 10,5 a 1 già questo qualche cavalluccio in più lo tira fuori.. oppure potrebbe essere così per compensare una fasatura delle camme più larga (che di fatto abbassa il rapporto i compresisone reale) cioè.. potrebe avere delle camme più spinte.. Differenza Motore Eu-Jap - .SharK - 09-02-2010 Supporto anche io la teoria di Marvel ed M-Power. Allo stato attuale dell'arte non conviene togliere il catalizzatore, quanto piuttosto passare ad un cat metallico che non penalizzi la velocità del flusso ad alti regimi e permetta di mantenere una buona contropressione ai medio bassi per garantire un perfetto riempimento del cilindro. Ovviamente su auto che girano solo in alto e se ne fregano di quanto consumino il cat può risultare superfluo, ma è una manna dal cielo per avere un'auto sfruttabile a tutti i regimi. Tant'è che, teoria a parte, preparatori che conosco non tolgono il cat nemmeno su auto da competizione. |