Mx5Italia
TVR Chimaera - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: TVR Chimaera (/thread-7639.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


TVR Chimaera - Mrk - 14-05-2010

entrare o uscire da una TVR è la cosa più difficile... ahahahah


TVR Chimaera - FJM - 15-05-2010

secondo me avete un'idea leggermente troppo "da leggenda" delle TVR, soprattutto riguardo all'affidabilità... non sono perfette ma non sono neanche dei "cadaveri" ambulanti come le descrivete...


TVR Chimaera - il Mamo - 15-05-2010

L'unica che ogni tanto vedo io è problematica.
È pur vero che è un solo esemplare e la statistica è sicuramente falsata, però...


TVR Chimaera - FJM - 15-05-2010

problematica per me è diverso da "non si accende 9 volte su 10" :chessygrin: gli inglesi per ritenere una vettura cosa "affidabile" richiedono solo che a) si accenda b) possa girare senza spegnersi... le TVR molto spesso ce la fanno :haha: "problemi" come l'impianto elettrico che ti da segnali alla poltergeist, o le guarnizioni non perfette o gli scricchiolii, o il fatto che su alcune si sente puzza di benzina all'interno non sono cose che ti impediscono di andarci in giro... e per gli inglesi non sono neanche classificate come "problemi"... tutto sta a come vivi la macchina, uno che preferisce una bmw 335i a una tuscan per me non è meno appassionato, ha solo un'idea diversa e delle esigenze diverse... non dimentichiamoci che anche le mazdine sono tutt'altro che affidabili... "tremolio" della frizione, il CAS che salta sulle 2001, alcune NB 1800 che hanno problemi con le bronzine, il serbatoio che ogni tanto non si riempie al 100%... per me non sono problemi, o meglio, sono cose irrilevanti rispetto alla figata di macchina che possiamo guidare, se ci fossero questi problemi su, chessò... una Punto... sarebbe molto più difficile da giustificare


TVR Chimaera - il Mamo - 15-05-2010

FJM Ha scritto:non dimentichiamoci che anche le mazdine sono tutt'altro che affidabili... "tremolio" della frizione, il CAS che salta sulle 2001, alcune NB 1800 che hanno problemi con le bronzine, il serbatoio che ogni tanto non si riempie al 100%... per me non sono problemi, o meglio, sono cose irrilevanti rispetto alla figata di macchina che possiamo guidare, se ci fossero questi problemi su, chessò... una Punto... sarebbe molto più difficile da giustificare

Mah..
Io ho 123.000km, qualche pistata (l'ultima 155km tirati con 3 soste da 10 minuti l'una), parecchi passi di montagna allegri (dico allegri perché siamo in pubblico), qualche calcio alla frizione in rotonda lo tiro, il limitatore entra spesso in funzione, la uso ad andare a sciare a -20°C così come in Sardegna o Spagna in Agosto con quasi 40°C (ricordo un Barcelona-Santander -700 e rotti km- con 38°C, A/C a manetta, stracarichi, tutta tirata con una sosta solo per benzina), code in tangenziale, neve, ...
A parte i cambi olio e filtri l'unico problema è UNA vite ruggine (che non è stata messa da Mazda, tra l'altro) Cool
La frizione mi dicono sia stata sostituita in garanzia dal precedente proprietario (io l'ho presa a 40.000km), io so solo che non ha mai avuto un cedimento e non ho mai nemmeno pensato di cambiarla Smile


TVR Chimaera - FJM - 15-05-2010

tranquillo quello che volevo dire era che nemmeno un'auto prodotta in migliaia e migliaia di esemplari come la mazdina è "priva" di difetti, eppure la amiamo tutti... spero di riuscire a organizzare un giorno un "piccolo" raduno nella nostra officina per farvi vedere più da vicino qualche Tuscan e Chimaera


TVR Chimaera - Topone - 15-05-2010

FJM Ha scritto:. spero di riuscire a organizzare un giorno un "piccolo" raduno nella nostra officina per farvi vedere più da vicino qualche Tuscan e Chimaera

ecco, credo che potresti guadagnare molti, anzi tanti amici in brevissimo tempo :chessygrin:


TVR Chimaera - Gas Guzzler - 15-05-2010

FJM Ha scritto:problematica per me è diverso da "non si accende 9 volte su 10" :chessygrin: gli inglesi per ritenere una vettura cosa "affidabile" richiedono solo che a) si accenda b) possa girare senza spegnersi... le TVR molto spesso ce la fanno :haha: "problemi" come l'impianto elettrico che ti da segnali alla poltergeist, o le guarnizioni non perfette o gli scricchiolii, o il fatto che su alcune si sente puzza di benzina all'interno non sono cose che ti impediscono di andarci in giro... e per gli inglesi non sono neanche classificate come "problemi"... tutto sta a come vivi la macchina, uno che preferisce una bmw 335i a una tuscan per me non è meno appassionato, ha solo un'idea diversa e delle esigenze diverse... non dimentichiamoci che anche le mazdine sono tutt'altro che affidabili... "tremolio" della frizione, il CAS che salta sulle 2001, alcune NB 1800 che hanno problemi con le bronzine, il serbatoio che ogni tanto non si riempie al 100%... per me non sono problemi, o meglio, sono cose irrilevanti rispetto alla figata di macchina che possiamo guidare, se ci fossero questi problemi su, chessò... una Punto... sarebbe molto più difficile da giustificare
partendo dall'ultima parte del quote, posso dirti che la mia NA ha 130.000km, l'80% dei quali fatti a scannatura sulle strade della Sardegna (che per 10 mesi l'anno sono deserte...), ed in 13 anni l'unico problema che mi ha dato è la bruciatura di un paio di abbaglianti ed una luce di cortesia... per il resto sono perfettamente d'accordo con te: per me inaffidabilità grave è uscire e tornare sistematicamente sul carro attrezzi, fare due giri di pista e mandare a tr@ie i freni, cambiare un fusello perché cede sotto stress... il resto sono fesserie che acquistando una vettura del genere nemmeno terrei in considerazione... o meglio, le terrei in considerazione proprio per ovviare ai problemi prima che questi si presentino... personalmente, vedere una guarnizione incollata col mastice a vista, o che sia costruita con pezzi di recupero di altre vetture è solo un pregio.


TVR Chimaera - TIGO - 15-05-2010

Ecco, proprio di upright che cedevano sotto stress mi pare che la Tuscan I ne soffrisse, detto questo è una delle poche auto che potrei pensare di affiancare alla Mazdina. Le Tvr con guida a destra (le Tuscan e le Cerbera per esempio le ho viste solo con guida a destra) sono convertibili in guida a sinistra?


TVR Chimaera - P&R - 15-05-2010

Non fatevi troppi problemi sulla guida a destra.
E' meglio tenere il volante con la destra e staccare la sinistra per cambiare.

E dopo due o tre rotonde ci avete fatto l' abitudine anche a quelle.
:angel2: