![]() |
Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. (/thread-8065.html) |
Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - .SharK - 08-10-2010 La cosa e' che dipende sempre da che assetto hai IMHO. Se non erro Pit che aveva i D2 (ergo simil-tondino) le ha devastate dopo 40.000 km con quell'assetto (hanno preso giochi ecc). Se si hanno assetti stradali va bene, ma appena si passa a componenti prettamente racing bisogna cambiarle, altrimenti le distruggi. Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - dmax23 - 08-10-2010 Apro e chiudo OT, ma non è che Pit girava con i suoi D2 troppo in basso e lavorava sui bumpstop? Perchè leggendo un po' in giro (USA) nessuno lamenta che i D2 siano così invivibili, però mediamente chi li usa, specialmente per l'autocross o la pista gira più alto di quanto era lui, almeno 2 centimetri... Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - tomotto - 08-10-2010 Phreno Ha scritto:Orco Ha scritto:Phreno Ha scritto:questa discussione mi ha fatto riflettere su un'idea devo contraddirvi. in questi giorni ho smontato i bushing anteriori per cambiarli ( e già che c'ero ho cambiato tutti i joint, le tubature dei freni e le pastiglie) e ho visto come lavorano. la parte gommosa del bushing aderisce perfettamente all'anello di metallo della boccola ed è impossibile che scorra all'interno. il lavoro di scorrimento è dato dal cilindro metallico che si trova all'interno della boccola e la vite che lo collega alla culla. anch'io continuavo a lubrificare la parte gommosa delle boccole, ma giusto prima ho visto come funzionano veramente perchè avevo la sospensione in mano. Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - Orco - 08-10-2010 tomotto Ha scritto:il lavoro di scorrimento è dato dal cilindro metallico che si trova all'interno della boccola e la vite che lo collega alla culla. quindi e' come dicevo io.. gli ingrassatori messi come in foto servono a ben poco! Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - tomotto - 08-10-2010 si, assolutamente inutili Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - Phreno - 09-10-2010 no aspettate ora mi sfugge qualcosa. l'ingrassatura serve per il cigolio che si crea dopo un po di chilometri non ha alcun'altra funzionalità e la parte da ingrassare e' proprio quella esterna che sta a contatto con il metallo del braccetto. Ho trovato un video interessante [youtube:2j169jfg]http://www.youtube.com/watch?v=-A50-07-y1g&feature=related[/youtube:2j169jfg] Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - Orco - 11-10-2010 Phreno Ha scritto:no aspettate ora mi sfugge qualcosa. l'ingrassatura serve per il cigolio che si crea dopo un po di chilometri non ha alcun'altra funzionalità e la parte da ingrassare e' proprio quella esterna che sta a contatto con il metallo del braccetto. le boccole originali di quella BMW sono assolutamente andate a vacca!! Non e' possibile che la ruota sia cosi' libera di ciottolare se spinta a mano! ![]() Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - pit la bestia - 12-10-2010 si erano in vacca totale. @ dmax io ero vicino ai bump stop ma non ci camminavo sopra, diciamo che ero al limite massimo di abbasamento dei d2 avevo circa 1.5 cm prima che toccassero i bumpstops, ma per far fare 1 cm a quelle molle ci ho caricato 150kg di cemento ed ero appena appena appoggiato ai bumps. era proprio troppo duro lui, (sempre a mio modestissimo parere) ho anche provato ad alzarlo ma non era cambiato di molto. ILl risultato di 40.000km è alcune saldature del telaio e delle culle che presentano una cricca iniziale di rottura (ma sono già state risaldate a dovere) e ho proprio i bushing andati, hanno gioco e il braccetto ci scorre sopra e va a toccare contro la culla. Ora sto per prendere quelli in poliuretano, e spero di avere finalmente un'assetto come lo voglio io! Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - Orco - 12-10-2010 pit la bestia Ha scritto:si erano in vacca totale. 150 kg di cemento.. non sono poi tanti! Due passeggeri pesano di piu' (ok, dipende dai passeggeri..)!! Le sollecitazioni generate da piccoli dossi o buche (a maggior ragione con i cordoli in pista), IMHO, sono di gran lunga maggiori.. ergo ad ogni buchetta finivi sui bump stop! Io ti direi.. alzala, alzala, alzala! Almeno 1,5 cm al livello del passaruota, ma anche due! E magari scrivi e confrontati con il produttore delgli ammo, carica l'auto con il pieno e due passeggeri (direi almeno 70 Kg per sedile), misura lo spazio tra bump stop e corpo dell'ammo e senti cosa ti dicono. Le cricche sulle saldature sono indice che qualcosa non va, che sei troppo (ma troppo davvero) fuori dai parametri previsti. Poi fai come credi... Con un assetto cosi' duro, su strada, finisce che in percorrenza di curva tiene meno che se fosse più morbida. Guadagni forse nei transitori e sicuramente gestisci le derapate con maggior naturalezza ma se in appoggio sei sui bump stop, ogni piccola ondulazione dell'asfalto a centro curva mette a dura prova il grip. Immagino che sul bagnato sia una super saponetta! Bushing Sospensioni.. questi sconosciuti.. - dmax23 - 12-10-2010 Orco Ha scritto:pit la bestia Ha scritto:si erano in vacca totale. Ha già cambiato l'assetto con il kit FM... ![]() Comunque anche a me sembra strano che fosse così duro, secondo me c'era qualcosa che non andava no? In giro dove ho letto dei D2 non ho notato nessuno che lamentasse lo stesso problema... |