![]() |
Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) (/thread-8343.html) |
Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - Lordjulian - 01-07-2010 Rob72 Ha scritto:Non capisco.al di la di questo il principio base è che: il bollo è tassa di proprietà, finchè l'auto non viene immatricolata non è di nessuno, ma chi la immatricola ne diventa proprietario (nelle km0 il concessionario, appunto), quindi deve pagare lui il bollo, poi se proprio si vuole recuperare sul bollo basta alzare il prezzo... anche se compri una qualsiasi auto usata da un privato, finchè non avviene l'effettivo passaggio di proprietà (circa 20gg dopo l'inizio della pratiche) il bollo deve essere pagato dal vecchio proprietario (questo almeno formalemente, poi ci si puiò mettere d'accordo ma in ogni caso risulta pagato, e intestato, a lui) Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - TIGO - 01-07-2010 Finchè l'auto non è intestata a te nessuno ti chiederà mai il bollo. Se il concessionario non l'ha pagato sono problemi suoi, non tuoi! Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - Lordjulian - 01-07-2010 TIGO Ha scritto:Finchè l'auto non è intestata a te nessuno ti chiederà mai il bollo. ok ma è proprio qui che stava la furbata del concessionario: l'auto diventerà intestata a me fra 10gg circa e a quel punto sarebbe spettato a me pagare il bollo per un anno da quella data in poi, loro avrebbero pagato solo la multa di questi 10gg di ritardo in cui la macchina era ancora loro (pochi spiccioli); invece di pagare l'intero bollo annuale come le spetterebbe per legge, in questo caso invece io inizio a pagarlo da maggio 2011 e non da luglio 2010. il loro gioco è proprio quello di pagare solo la multa (che indicativamente dovrebbe essere compresa tra i 2€ e i 20€ a esagerare) e non tutto il bollo Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - spiderman - 01-07-2010 Lordjulian Ha scritto:TIGO Ha scritto:Finchè l'auto non è intestata a te nessuno ti chiederà mai il bollo. Penso che ti sbagli. Se l'auto è stata immatricolata dal concessionario e la scadenza per il pagamento del bollo è precedente all'intestazione a te il bollo è tutto a loro carico. Il fatto che lo paghino loro ne è la dimostrazione. Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - TIGO - 01-07-2010 Il termine per pagare il bollo (senza interessi e sanzioni) è l'ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza. La scadenza in ogni caso è indicata: se per es vendo una macchina a maggio e il bollo scadeva ad aprile l'Agenzia delle Entrate non richiederà il bollo scaduto ad Aprile al nuovo proprietario ma al vecchio proprietario. Allo stesso modo se vendo una macchina a Marzo e il bollo scade ad Aprile è onere del nuovo proprietario pagare, appunto, per l'anno successivo. In sostanza si è responsabili da quando si è proprietari, come è logico che sia. Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - Rob72 - 01-07-2010 spiderman Ha scritto:Penso che ti sbagli. Se l'auto è stata immatricolata dal concessionario e la scadenza per il pagamento del bollo è precedente all'intestazione a te il bollo è tutto a loro carico. Il fatto che lo paghino loro ne è la dimostrazione.forse confondi la scadenza di pagamento, con la scadenza del bollo. se il bollo scade ad aprile, lo si paga entro maggio. se io compro l'auto il 10 maggio, anche se il pagamento non è ancora scaduto (31/05), l'obbligo rimane a carico di chi risulta proprietario al momento della scadenza del bollo (30/04). ![]() Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - TIGO - 01-07-2010 Ammazza, ho scritto la stessa cosa del tritamaroni e quasi in contemporanea :haha: . Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - tabaccaio - 01-07-2010 Le concessionarie possono effettuare l'INTERRUZIONE DELL'OBBLIGO DEL PAGAMENTO DEL BOLLO PER LA RIVENDITA DI AUTO USATE... se l'hanno immatricolata e immediatamente inserita nell'elenco come auto usata da rivendere a chi compra l'auto spetta il pagamento del bollo dal momento in cui firma il contratto Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - Lordjulian - 01-07-2010 Rob72 Ha scritto:questo però non vale nel caso della prima immatricolazione se un concessionario immatricola una km 0 anche se la vende il giorno stesso, il bollo spetta a lui in quanto lui l'ha immatricolata, ne è il primo proprietario ed il primo bollo deve essere "intestato" a lui. se di rifiuta come è successo a me si mette a rischio l'intero contratto perchè ti vende una cosa che non è in regola (una macchina immatricolata non può non avere il bollo). il fatto che non lo abbiano pagato istantaneamente è solo perchè la legge garantisce un mese di tempo per farlo.spiderman Ha scritto:Penso che ti sbagli. Se l'auto è stata immatricolata dal concessionario e la scadenza per il pagamento del bollo è precedente all'intestazione a te il bollo è tutto a loro carico. Il fatto che lo paghino loro ne è la dimostrazione.forse confondi la scadenza di pagamento, con la scadenza del bollo. Soliti "brutti costumi" dei concessionari (sfogo) - Lordjulian - 01-07-2010 tabaccaio Ha scritto:Le concessionarie possono effettuare l'INTERRUZIONE DELL'OBBLIGO DEL PAGAMENTO DEL BOLLO PER LA RIVENDITA DI AUTO USATE... se l'hanno immatricolata e immediatamente inserita nell'elenco come auto usata da rivendere a chi compra l'auto spetta il pagamento del bollo dal momento in cui firma il contratto VERISSIMO!!! però il primo bollo su una km 0 devono pagarlo (infatti si chiama sospensione, non esenzione...), poi una volta che la macchina risulta loro sia con immatricolazione che bollo possono sospenderlo finchè la vendono (anche dopo 2 anni o più) e a quel punto il bollo riparte a carico del compratore (in termine tecnico se non erro si chiama mini-passaggio, funziona un po' come un conto vendita interno). NON PUO' ESISTERE UNA MACCHINA IMMATRICOLATA CHE NON HA IL BOLLO! (anche se pagato nel mese successivo, in un certo senso è "retroattivo") |