Mx5Italia
rimuovere abs - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: rimuovere abs (/thread-9776.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


rimuovere abs - Hgt983 - 21-12-2010

tomotto Ha scritto:si, si trovano. ma non si fa.

concettualmente esce un lavoro mi derda.

con elevati amperaggi si utilizza il relè, esce un lavoro pulito e soprattutto sicuro.
io che di lavoro curo il mal di pancia (e quindi ho la manualità della marmotta che incarta il cioccolato...) sono riuscito a rifare l'illuminazione del Defender della mia fidanzata (devioluci, abbaglianti e 4 faretti supplementari 100W) senza grossi problemi, perchè agivano tutti su semplici interruttori, che alla lunga si usurano e smettono di funzionare.

io ho sempre usato gli interruttori da 220v e 15A e mai avuto problemi... anche l'antenna e le ventole sono comandati in plancia così e mai avuto problemi nemmeno nelle auto da gara... l'unica accortezza che uso in + è che per le ventole aggiungo sempre un fusibile a siluro in + con l'amperaggio complessivo dei 2 motorini....


poi ovviamente per alti amperaggi dipende da cosa intendi... per me elevati amperaggi sono dai 100A in su


rimuovere abs - disma - 02-03-2011

mi accodo a questa discussione...in pista facendo traversi, talvolta mi capita che finendo in testacoda, per qualche istante il pedale del freno si indurisce e l'auto non frena, tempo qualche attimo e un paio di pestoni e tutto torna a posto (restano comunque attimi poco piacevoli Shocked).
Per risolvere la cosa pensavo di togliere il fuse dell' abs in queste occasioni, in quanto questo inconveniente potrebbe essere dovuto alla centralina che gestisce l'abs che va in tilt.
Il manuale riporta che c'è un fusibile nel vano motore (n°9 -sistema abs) e uno nel porta fuse in abitacolo (n°16 - dispositivo supplementare di sicurezza, dispositivo antibloccaggio freni).
Mi chiedevo se qualcuno saprebbe dirmi quale dei 2 è meglio staccare :blink_:
Ho provato a levare quello nel vano in abitacolo e così facendo l'abs non interviene, nel quadro rimane accesa la spia abs e quella del freno a mano.
Tutto il resto mi sembrerebbe a posto, ma preferirei avere una conferma sul fatto che non ho disattivato anche altro e sul fatto di non rischiare di far danni usandola così (ovviamente solo in pista)


rimuovere abs - smoke - 02-03-2011

io toglievo quello nell'abitacolo...


rimuovere abs - Hgt983 - 02-03-2011

disma Ha scritto:mi accodo a questa discussione...in pista facendo traversi, talvolta mi capita che finendo in testacoda, per qualche istante il pedale del freno si indurisce e l'auto non frena, tempo qualche attimo e un paio di pestoni e tutto torna a posto (restano comunque attimi poco piacevoli Shocked).
Per risolvere la cosa pensavo di togliere il fuse dell' abs in queste occasioni, in quanto questo inconveniente potrebbe essere dovuto alla centralina che gestisce l'abs che va in tilt.
Il manuale riporta che c'è un fusibile nel vano motore (n°9 -sistema abs) e uno nel porta fuse in abitacolo (n°16 - dispositivo supplementare di sicurezza, dispositivo antibloccaggio freni).
Mi chiedevo se qualcuno saprebbe dirmi quale dei 2 è meglio staccare :blink_:
Ho provato a levare quello nel vano in abitacolo e così facendo l'abs non interviene, nel quadro rimane accesa la spia abs e quella del freno a mano.
Tutto il resto mi sembrerebbe a posto, ma preferirei avere una conferma sul fatto che non ho disattivato anche altro e sul fatto di non rischiare di far danni usandola così (ovviamente solo in pista)

va benissimo il fusibile dentro. non so se il ripartitore dell'mx è elettronico, se è così hai anche la frenata ripartita un pò più sul posteriore


rimuovere abs - Theracer - 08-03-2011

scusate se rispolvero questa discussione, io sto girando senza fusibile del vano motore! piccolo problema, frena più a sinistra! sapete di qualche ripartitore?


rimuovere abs - disma - 09-03-2011

io ho provato togliendo quello in abitacolo e mi sono trovato bene, avevo la sensazione che frenasse un pò di più al posteriore comunque


rimuovere abs - Phreno - 09-03-2011

Theracer Ha scritto:scusate se rispolvero questa discussione, io sto girando senza fusibile del vano motore! piccolo problema, frena più a sinistra! sapete di qualche ripartitore?


Il ripartitore regola la frenata "davanti e dietro" noi non dovremmo avere una sezione di frenata a X quindi secondo me puo essere degli angoli sballati, una gomma piu sgonfia dell'altra ecc ecc


rimuovere abs - mr.magoo87 - 09-03-2011

disma Ha scritto:io ho provato togliendo quello in abitacolo e mi sono trovato bene, avevo la sensazione che frenasse un pò di più al posteriore comunque

infatti frena più dietro che davanti.


rimuovere abs - Enuma - 09-03-2011

Ma un'auto che frena più dietro non è un po' pericolosa?
La domanda è retorica se non sei un pilota.


rimuovere abs - Hgt983 - 09-03-2011

mr.magoo87 Ha scritto:infatti frena più dietro che davanti.

veramente frena più davanti, casomai frena prima dietro Wink