Mx5Italia
[Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. (/thread-1254.html)



robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Number34 - 24-06-2012

Andrea85 Ha scritto:Why? anche se posso immaginare LOL

Sommo esperto esperto di gommatura NC


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Fletch - 24-06-2012

Rilasciano nullaosta per 215/45, 225/45 e 235/40 su cerchio da 17 e 225/45-16.


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Andrea85 - 24-06-2012

Stavo vedendo nel post delle omologazioni, in 215 c'è il mondo Wink

Ho visto che qualcuno adotta addirittura le 225/45 r17, ma non si rischia di penalizzare troppo le prestazioni (sia in accelerazione sia in agilità nello stretto)?

Rapporti del cambio più lunghi (per via del rotolamento maggiore) e attrito inutile (battistrada maggiore) su un motore stock mi sembrano sprecati non trovate?


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Fletch - 24-06-2012

Noi abbiamo la coppia conica corta Smile


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Andrea85 - 24-06-2012

Fletch Ha scritto:Noi abbiamo la coppia conica corta Smile

Ah ecco, rapporti belli corti? Verrà un millino immagino con il montaggio..



P.S. foto coi 16" e semislick ne hai?

Giusto per vedere come calzano Smile


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Fletch - 25-06-2012

Andrea85 Ha scritto:Ah ecco, rapporti belli corti? Verrà un millino immagino con il montaggio..
no, poco più della metà.


Andrea85 Ha scritto:P.S. foto coi 16" e semislick ne hai?

Giusto per vedere come calzano Smile
[Immagine: 6477775277_6ecd1d9b9d_b.jpg]
[Immagine: imagexph.jpg]


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - User 2788 - 16-10-2012

Ragazzi, una domanda al volo, dato che mi è venuto un dubbio..
devo prendere le invernali, misura 195/50/15. Sul libretto questa misura è riportata con il codice 79Q. Le gomme che dovrei acquistare sono 76S
Ho letto che l'indice di carico può essere anche superiore a quello stabilito, ma il numero (76 anzichè 79)?


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - x-vas - 16-10-2012

Fortu138 Ha scritto:Ragazzi, una domanda al volo, dato che mi è venuto un dubbio..
devo prendere le invernali, misura 195/50/15. Sul libretto questa misura è riportata con il codice 79Q. Le gomme che dovrei acquistare sono 76S
Ho letto che l'indice di carico può essere anche superiore a quello stabilito, ma il numero (76 anzichè 79)?

il numero è l'indice di carico! (quale pensavi che fosse l'indice di carico?)
quindi non le puoi montare

la lettera invece è il codice di velocità; con le termiche puoi montarne uno inferiore, fino a Q (ovvero fino a 160 km/h), a patto che ti mettano un adesivo sul parabrezza, per ricordarti di non esagerare


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - pilistation - 16-10-2012

Fortu138 Ha scritto:Ragazzi, una domanda al volo, dato che mi è venuto un dubbio..
devo prendere le invernali, misura 195/50/15. Sul libretto questa misura è riportata con il codice 79Q. Le gomme che dovrei acquistare sono 76S
Ho letto che l'indice di carico può essere anche superiore a quello stabilito, ma il numero (76 anzichè 79)?

il numero è l'indice di carico, la lettera quello di velocità

con le invernali puoi mettere un indice di velocità inferiore di un solo step


robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - x-vas - 16-10-2012

pilistation Ha scritto:con le invernali puoi mettere un indice di velocità inferiore di un solo step

a me risulta fino a Q
http://www.vigileamico.it/cdv/h019.php