![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 12-08-2014 La mia ha 100k km al motore. Segnalo che dopo 1500km e soprattutto dopo il giro del week (600km a cannone) con olio 5w50, ha mangiato 300gr. Mi sembra accettabile visto che le ho tirato il collo sul Turiní consumo olio o sega mentale??? - mr.krash - 23-08-2014 PCV, questa maledetta.. A me la macchina consuma olio, tanto, e magari ne avrete letto in altri post. Cmq, io la PCV l'avevo così, ovvero non l'avevo, faceva solo da raccordo con lo scarico a terra.. Dopo aver letto tanto, ho capito che il recupero vapori olio serve e che se la valvola PCV non c'è o funziona male, il motore aspira olio dall'altro tubo. Affermo questo perchè quando ho smontato l'aspirazione ho trovato una chiazza d'olio per terra, dove avevo poggiato tutto il gruppo di aspirazione originale. Olio pulito.. Allora ho montato un catch oil farlocco, giusto per vedere il trafilo dell'olio e oggi, tenendo il motore accellerato per una mezz'ora per altri motivi, ho osservato (con aria inebetita) i flussi di olio che passavano dalle punteria all'aspirazione.. Meno male che mi dovrebbe arrivare la valvola e la gommina nuova settimana prossima.. Se volete dargli un occhio, ecco il breve video che ho registrato: https://plus.google.com/100688588582362704812/posts/A1boLuTFTpK consumo olio o sega mentale??? - Liosandro - 03-09-2014 Piccolo aggiornamento non conclusivo. Appena compiuti i 1000 km di rodaggio. L'olio è perfettamente a livello, "a prima vista" (e lo scrivo con una mano sola perché l'altra tasta ampiamente e con movimento a tenaglia le preziosissime gonadi) sembrerebbe risolto il problema olio. Ciao Ale (aspetta, mi tasto ancora un po' che non si sa mai.) consumo olio o sega mentale??? - SymonDark - 03-09-2014 Liosandro, 1) che lavori hai effettuato e a che kilometraggio? 2) dopo il rodaggio non adrebbero svuotati e cambiati olio motore e cambio? consumo olio o sega mentale??? - Liosandro - 03-09-2014 SymonDark Ha scritto:Liosandro, http://www.mx5italia.com/showpost.php?p=594380 Infatti, ma devo ancora intervenire sulla centralina, subito dopo svuotiamo e cambiamo. Ciao Ale consumo olio o sega mentale??? - SymonDark - 03-09-2014 Gran lavoro: complimenti...!!! consumo olio o sega mentale??? - mauro - 03-09-2014 mr.krash Ha scritto:PCV, questa maledetta.. Ciao mr.krash, giusto una domanda ma la PCV quando faceva solo da raccordo e scaricava a terra era svuotata del piccolo meccanismo interno o no? consumo olio o sega mentale??? - Alberto T - 03-09-2014 Vi aggiorno anche io con un paio di esperienze recenti: sono passate nella mia officina due NC (una "liscia" ed un FL) di clienti per un po di lavoretti, una con 30k km e l'altra con circa 100k km, per precauzione ho cambiato ad entrambe la Pcv ed ho pulito tutta l'aspirazione come di consueto (non solo il corpo farfallato). Ho tenuto da parte le Pcv annotandone la provenienza ed i km. Ho poi dovuto mettere su banco prova un Mzr per una prima mappata, e per curiosità ho provato tutte le Pcv che avevo, oltre ovviamente quella nuova che equipaggia il motore in oggetto. Sembravano tutte in perfetta forma (valvola uni-direzionale funzionante ed una certa resistenza al passaggio dell'aria), ma appena messo in moto, dal tubo trasparente ho visto passare un bel po di olio, a pieno carico il passaggio era imbarazzante, quindi entrambe rotte o difettose. Per la cronaca, con la Pcv nuova qualcosa passa, ma si tratta di micro-gocce che fanno anche fatica ad arrivare in aspirazione. Morale della favola: d'ora in poi cambierò queste piccole bastarde molto spesso e molto volentieri, considerato il costo irrisorio si tratta solamente di un minimo sbattimento per smontare l'aspirazione. Vi consiglio di fare altrettanto. Ciao! consumo olio o sega mentale??? - mr.krash - 03-09-2014 @mauro era senza alcun meccanismo, completamente svuotata consumo olio o sega mentale??? - Flex - 03-09-2014 Alberto T Ha scritto:Sembravano tutte in perfetta forma (valvola uni-direzionale funzionante ed una certa resistenza al passaggio dell'aria), ma appena messo in moto, dal tubo trasparente ho visto passare un bel po di olio, a pieno carico il passaggio era imbarazzante, quindi entrambe rotte o difettose. ottimo Alberto, ottimo. La colpa imputata alla PCV era quanto andavo sostenendo da mesi ma in mancanza di prove concrete (i meccanici "testavano" le pcv tenendole in mano), non veniva dato molto credito a questa teoria. Singolare che anche il motore con soli 30K Km avesse la pcv guasta, per caso hai notato se in misura meno grave di quella da 100K ? (in tal caso immagino che il guasto avvenga "progressivamente" col passare dei Km...) Ben fatto, hai messo in piedi un test fatto con tutti i crismi.... |