![]() |
[NA] La 115 del Signor Lupo.. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] La 115 del Signor Lupo.. (/thread-19224.html) |
La 115 del Signor Lupo.. - Hammer® - 21-11-2018 Credo siano ricavati dalla centralina MS2/3. RE: La 115 del Signor Lupo.. - CJ_ - 21-11-2018 (21-11-2018, 10:01)Antonio Ha scritto: Come fai ad avere tutte quelle informazioni a display? Non avendo la porta obd, a cosa ti attacchi? Stefano monta la MS La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 21-11-2018 Si, l’ho installata per avere qualche dato dalla ms all’occorrenza..si collega tramite bt ma è comoda anche perché avendo gps, wifi ed un secondo bt posso gestire spotify, googlemaps, l’iphone etc etc.. ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro La 115 del Signor Lupo.. - Pee Tee - 21-11-2018 I dati sono una figata. Ma il display ultra moderno stona troppo su Na. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: La 115 del Signor Lupo.. - Enrico - 10-12-2018 bello il sistema, praticamente in plancia quello che prima leggevi dal tablet giusto? (installazione da vero professionista, complimenti) RE: La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 10-12-2018 (10-12-2018, 12:46)Enrico Ha scritto: bello il sistema, praticamente in plancia quello che prima leggevi dal tablet giusto? Yess ma anche tante altre piccole comodità ed un look che, anche se poco 90's, è molto più lineare, senza spigoli o sporgenze come invece era l'alpine 1din.. Per mappare, loggare o altro cmq, sempre meglio usare il portatile connesso via bluetooth.. Mi è arrivato un sensore temperatura olio da installare al posto accendisigari, visto che il VDO che avevo sotto l'autoradio è stato sfrattato dal 2 din e la soluzione nella bocchetta aria era troppo vistosa per i miei gusti..vediamo come viene.. Nel mentre spero di liberarmi qualche sabato per dedicare qualche cura alla piccola, sistemare una staffa del sedile dissaldata, una bella pulizia di fondo, e avviare qualche intervento più invasivo..verificare compressione e se tutto ok rifare unicamente la testa con camme più spinte ma stradali..insomma..è un progetto a lungo termine che spero si concluda per festeggiare i 30 anni della piccola nel 2022! ![]() RE: La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 12-02-2019 Aggiornamento lavoretti inverno 2018-2019... ..stanco del consumo olio (ogni motore mi affligge con consumi da due tempi) ho deciso di aprire il motore per rifare la testa ritenuta colpevole di trafilamenti olio in camera. Una volta aperto il motore ci siamo accorti che solo il cielo di un pistone risultava anomalo per una maggior presenza di residui oleosi..una volta controllato il cilindro abbiamo rilevato i segni di una bella grippata! Ho iniziato a fare due conti..rettifico cilindri, compro dei wiseko maggiorati, bielle, bronzine...poi ho trovato disponibile nel garage di un amico un 1.8 vvt in buone condizioni ed ho scelto di accoppiarne il blocco alla testata del BP4w senza ulteriori sbattimenti se non la sostituzione delle guarnizioni, pompa acqua etc.. Nel mentre gli alberi a camme del BP4W sono stati spediti a persona di fiducia e ritorneranno con una riprofilatura maggiormente aggressiva ma stradale, un nuovo set molle e punterie con pastiglie di regolazione inferiore (shim under bucket). Seguirà mappatura, obbiettivo 160 cavalli con limitatore a 7500. Vi terrò aggiornati con qualche fotina.. ![]() La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 12-02-2019 Altre info trovate sul web (miata.net principalmente) in vista dell’accoppiamento: Pompa olio: su nbfl è stata installata una pompa con una pressione leggermente superiore, la stessa è stata poi utilizzata come ricambio anche per il 1.8 nb Guarnizione di testa: su nbfl hanno chiuso alcuni fori passaggio acqua per migliorare il raffreddamento; se si ha il reroute è consigliabile mantenere la guarnizione testa del 1.8 nb Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro RE: La 115 del Signor Lupo.. - LupoTHP - 12-02-2019 Tutte le volte che leggo il titolo di questo thread penso che qualcuno mi abbia regalato una "115" a mia insaputa... ![]() che vantaggio si ha nell'accoppiare una testa BP4w ad un 1.8vvt rispetto a swappare il 1.8vvt compreso di testa? La 115 del Signor Lupo.. - Mr.Wolf - 12-02-2019 (12-02-2019, 14:41)LupoTHP Ha scritto: Tutte le volte che leggo il titolo di questo thread penso che qualcuno mi abbia regalato una "115" a mia insaputa... Swappare con un BP4W anziché con un BPZ3 ti permette di evitare la gestione del vvt. Avendo già una ms 2 per il 1.6, avrei dovuto sostituirla per il BPZ3 mentre per il BP4W è pastato mantenere i sensori del 1.6 ed adeguare qualche valore. Unendo blocco BPZ3 e testa BP4W mantengo la semplicità di gestione del solo vics a livello di aspirazione con il maggior rapporto di compressione del BPZ3 (10.0:1 contro 9.5:1). ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |