Mx5Italia
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html)



Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - blackmamba - 01-07-2015

Grazie Vinz, aspetto fiducioso qualche foto del trattamento post renovo e se non ti viene complicato, magari il link per acquistare il kit.


Un primo tentativo, dici, di farlo con chante claire diluito al 50 con acqua ?


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 01-07-2015

blackmamba Ha scritto:Grazie Vinz, aspetto fiducioso qualche foto del trattamento post renovo e se non ti viene complicato, magari il link per acquistare il kit.


Un primo tentativo, dici, di farlo con chante claire diluito al 50 con acqua ?


Al 50% in volume?!?! Io metterei uno o due cucchiai di detersivo per litro d'acqua.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - blackmamba - 01-07-2015

Io ho letto di gente che andava di chanteclaire sulla capotte, poi spazzola a setole morbide, spruzzata d'acqua e poi lancia a 5/10 cm di distanza dalla capotte : senza diluire nulla e - rigorosamente - all'ombra.


Tu come intervieni in termini di manutenzione, sulla capote, @Lucajones ?


Trattamenti anti uv ed impermeabilizzante, in mazda, due volte l'anno e bona li ?


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Vinz - 01-07-2015

blackmamba Ha scritto:Grazie Vinz, aspetto fiducioso qualche foto del trattamento post renovo e se non ti viene complicato, magari il link per acquistare il kit.


Un primo tentativo, dici, di farlo con chante claire diluito al 50 con acqua ?

Eccole:

[Immagine: IM000025.JPG]

[Immagine: IM000026.JPG]

[Immagine: IM000027.JPG]

Non che si capisca granchè dalle foto, ed è anche vero che non era messa male. Ma dopo la passata col colorante sembrava nuova (le strisce sono visibili per il riflesso del flash, dal vivo era perfetta).


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 01-07-2015

blackmamba Ha scritto:Io ho letto di gente che andava di chanteclaire sulla capotte, poi spazzola a setole morbide, spruzzata d'acqua e poi lancia a 5/10 cm di distanza dalla capotte : senza diluire nulla e - rigorosamente - all'ombra.

Tu come intervieni in termini di manutenzione, sulla capote, @Lucajones ?

Trattamenti anti uv ed impermeabilizzante, in mazda, due volte l'anno e bona li ?

La lavo piu' o meno come hai descritto tu, con un po' di Chanteclair.
Come protettivo ho usato il 303 Hi-Tech Fabric Guard ed il Gtechniq I1 Smart Fabric Nano Coat. Dopo il trattamento con l'I1 e averla usata in top down in una giornata calda, sono comparse delle piccole strisce lucide, simmetriche, trasversali in corrispondenza di una piega. Se siano da imputare all'accoppiata I1, alta temperatura non e' dimostrato.


Vinz Ha scritto:Eccole:
Non che si capisca granchè dalle foto, ed è anche vero che non era messa male. Ma dopo la passata col colorante sembrava nuova (le strisce sono visibili per il riflesso del flash, dal vivo era perfetta).

Se tu eri fuori a scattare foto, chi c'era in auto a sbaciucchiarsi??


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Vinz - 01-07-2015

Camporella mode :p
Prevenire è megio che curare! Meglio 20' persi ad incartare che un pomeriggio di bestemmie per levare le macchie Big Grin


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Army80 - 02-07-2015

e per il lunotto in plastica cosa si puo' usare per pulire?


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Vinz - 02-07-2015

Anche per quello ci sono prodotti specifici. In particolare delle paste lucidanti per ridare trasparenza e lucidità.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Army80 - 13-07-2015

non è in tema mx5... pero' espongo visto che spero sappiate darmi una mano.

Ho preso un auto usata che ho lavato al self 3-4 volte (no tunnel) ed ora posso affermare che il lunotto posteriore ha come una patina trasparente (dove non passa il tergi) che al tatto è setosa, che non viene via nel lavaggio e nemmeno usando un prodotto per vetri auto ed olio di gomito.

Credo sia una specie di ceratura data in passato Rolleyes è di sett 2014 l'auto. Come la posso togliere? sgrassatore?


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 13-07-2015

clay bar