Mx5Italia
La gina!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: La gina!! (/thread-15010.html)



La gina!! - Pepi - 19-11-2014

brao Big Grin


La gina!! - DNA54 - 23-11-2014

ultime novità: tornando a casa ho rifinito la tabella ve in maniera tale che mi ingrassi in maniera progressiva sino a 11:1
ho provato il limitatore a 8000 giri, ma con lo scarico che ho ora non ha proprio senso, l'ho messo a 7500 e sembra giusto: poco dopo il picco di potenza.

log della quinta marcia:

[Immagine: graph_zpsf3ef42d7.png]


le temperature di scarico sono parecchio alte (900°C), soprattutto perché gli anticipi sono parecchio più spinti di prima, dato che ORA posso sapere che cosa succede al motore, ma finché resto con lo scarico da 60mm questo posso avere.

Una sola cosa non capisco: non riesco ad attivare il benedetto flat shift e il launch control.
è una cosa che proverò e poi la riporrò nel cassetto, ma mi urta proprio non riuscirla ad attivare!!


La gina!! - giuino - 23-11-2014

Stai mappando come i veri tuners! 11:1 é troppo, 900° non é troppo alta, ma quel che non capisco é l'anticipo praticamente fisso a 18° al crescere di giri e map...
Hai anche un errore di lettura dei giri (lo spike lungo la curva)


La gina!! - Pepi - 23-11-2014

quoto e aggiungo: sotto 1 bar non è tubbbo... :haha:


La gina!! - DNA54 - 23-11-2014

giuino Ha scritto:Stai mappando come i veri tuners! 11:1 é troppo, 900° non é troppo alta, ma quel che non capisco é l'anticipo praticamente fisso a 18° al crescere di giri e map...
Hai anche un errore di lettura dei giri (lo spike lungo la curva)

per ora sto mappando da solo: per quanto riguarda l'afr ho un bel display sul cruscotto con barra a led, ma quando devo tenere d'occhio lo knock sensor sul pc diventa pericoloso se non si è in due... ho giusto dato una sgrossata: il bottone per la doppia mappa e il log aiutano molto, ma comunque ci metto troppo tempo

[Immagine: ddd_zps898b028f.jpg]

per ora sono a questo punto: mi sono limitato a ridurre laddove mi segnalava battiti, ma non sono andato oltre.

Pepi Ha scritto:quoto e aggiungo: sotto 1 bar non è tubbbo... :haha:

devi sapere che questo motore ha visto la bellezza di 1.5 bar relativi Eek
stavo provando l'ebc che mi ero costruito e mi ero dimenticato di collegare i +12V :haha:


La gina!! - Pepi - 24-11-2014

Rivedere scala kpa su quella mappa, grazie Wink


La gina!! - giuino - 24-11-2014

DNA54 Ha scritto:per ora sto mappando da solo: per quanto riguarda l'afr ho un bel display sul cruscotto con barra a led, ma quando devo tenere d'occhio lo knock sensor sul pc diventa pericoloso se non si è in due... ho giusto dato una sgrossata: il bottone per la doppia mappa e il log aiutano molto, ma comunque ci metto troppo tempo

[Immagine: ddd_zps898b028f.jpg]

per ora sono a questo punto: mi sono limitato a ridurre laddove mi segnalava battiti, ma non sono andato oltre.



devi sapere che questo motore ha visto la bellezza di 1.5 bar relativi Eek
stavo provando l'ebc che mi ero costruito e mi ero dimenticato di collegare i +12V :haha:

Guarda che posticipare ha effetti catastrofici esattamente come anticipare

sulla riga dei 100kPa sei troppo posticipato, con 4° a 1300 giri bruci le valvole... con 23°-27° dai 3400 sei sotto di almeno 5°
la riga dei 55kPa è posticipata di almeno 10°...
al minimo 15° non sono in efficenza, osa di più :-D

riscala la mappa mettendo come ultima riga in alto la max pressione che prevedi, e recupera le due righe per avere più risoluzione sopra i 100kPa

Organizzati la dashboard di tunerstudio con gli indicatori che servono, quelli stock non servono a nulla... cambia la grafica in modo che sia leggibile... minchia, vi devo dire tutto?
fai fondo nero e scritte bianche... cambia la visualizzazione dell'AFR in istogramma, così hai anche qualche secondo di "storico" e non ti stampi :-P


La gina!! - DNA54 - 24-11-2014

giuino Ha scritto:Guarda che posticipare ha effetti catastrofici esattamente come anticipare

sulla riga dei 100kPa sei troppo posticipato, con 4° a 1300 giri bruci le valvole... con 23°-27° dai 3400 sei sotto di almeno 5°
la riga dei 55kPa è posticipata di almeno 10°...
al minimo 15° non sono in efficenza, osa di più :-D

riscala la mappa mettendo come ultima riga in alto la max pressione che prevedi, e recupera le due righe per avere più risoluzione sopra i 100kPa

Organizzati la dashboard di tunerstudio con gli indicatori che servono, quelli stock non servono a nulla... cambia la grafica in modo che sia leggibile... minchia, vi devo dire tutto?
fai fondo nero e scritte bianche... cambia la visualizzazione dell'AFR in istogramma, così hai anche qualche secondo di "storico" e non ti stampi :-P

grazie dei consigli! :plus1:
non sapevo di poter impostare la visualizzazione di alcuni strumenti in istogramma... ora cerco come si fa!
intanto ho già riscalato (mantenendo tutto come prima) e messo il background nero, ora virtualdyno mi da 190 cv circa
ovviamente non sono numeri reali, ma sarà la base di partenza per capire se sto andando nella direzione giusta oppure no Big Grin


poi... metto una fotina del nuovo silenziatore, va!

[Immagine: 20141120_125412_zps94452e40.jpg]

76mm di puro piacere Rolleyes


La gina!! - DNA54 - 25-11-2014

si continua a sgrossare

[Immagine: ign_map_zpsdfa5c803.jpg]

[Immagine: inj_map_zps84bb1c0c.jpg]

il boost cut è a 185 kPa, quindi ho scalato tutto per quella pressione

stamattina farò un nuovo log col motore "fresco" per vedere le differenze su virtual dyno, vedremo se mi sto spostando nella direzione giusta!

Ah, nulla da fare per l'istogramma dell'afr: fa parte delle caratteristiche della versione a pagamento (che comunque prenderò!)

ora sono curioso di provare il VE analize :what:


La gina!! - giuino - 25-11-2014

DNA54 Ha scritto:si continua a sgrossare

[Immagine: ign_map_zpsdfa5c803.jpg]

[Immagine: inj_map_zps84bb1c0c.jpg]

il boost cut è a 185 kPa, quindi ho scalato tutto per quella pressione

stamattina farò un nuovo log col motore "fresco" per vedere le differenze su virtual dyno, vedremo se mi sto spostando nella direzione giusta!

Ah, nulla da fare per l'istogramma dell'afr: fa parte delle caratteristiche della versione a pagamento (che comunque prenderò!)

ora sono curioso di provare il VE analize :what:

Consiglio "mentale": i bin sulle ordinate mettili tutti "pari" 20-30-35-45-55... che senso ha usare 81... metti 80... in questo modo ti muovi meglio tra i valori, soprattutto per gli anticipi

poi, il 95% del tempo cammini in aspirato, quindi migliora la risoluzione sotto i 100kPa, sopra i 100 la situazione è un pò più lineare (e cmq stai sempre grasso)
tieni conto che in autostrada stai sempre tra 35 e 70 kPa, dove hai solo 4 righe