![]() |
Mx-5 20th anniversary - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Mx-5 20th anniversary (/thread-10013.html) |
Mx-5 20th anniversary - markolino_dj - 25-10-2010 era una richiesta d'informazioni.. come serie limitata la 3rd generation ha i sedili in pelle e poi? rispetto alla 20th cosa cambia? Mx-5 20th anniversary - BisteBest - 25-10-2010 Copio da qua: http://www.mx5italia.com/story/versioni.htm Caratterizzata da finiture cromate più estese, cerchi da 17 pollici trattati per ottenere una particolare lucidità e una targhetta di riconoscimento personalizzata, la Mazda MX-5 3rd Generation Limited è spinta da un 2.0 litri MZR abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. Aggiungo io: le caratterizzazioni principali oltre ad ovvie targhette consistono nell'adozione dei sedili in pelle nel colore della carrozzeria, il colore esterno di una tinta particolare (non è il rosso commercializzato sulla NC normalmente... non vorrei sbagliare ma ricordo si chiami Velocity Red) e il montante parabrezza in alluminio. Credo si tratti dunque di una versione speciale a tutti gli effetti dove, per speciale, intendo che si trovano aspetti non ordinabili in alcun caso su una NC normale. La 20th è invece una 1,8 con pezzi - fatta eccezione per il battitacco con il numero di produzione - recuperabili nell'after market. Mx-5 20th anniversary - Chosa - 25-10-2010 BisteBest Ha scritto:Chosa Ha scritto:Io il 1.8 non l'ho provato, ma il 2.0 si intraversa molto facilmente (in appoggio allarga la coda anche in 3a Si anch'io ricordo che all'inizio non erano disponibili (non avevo ancora la miata) ma è un bel pò che gli stò dietro ![]() Tra l'altro poi fecero se non mi sbaglio 2 modelli separati 4100-77-774 4100-77-774A (questa erano per la RC)(quelle posteriore sono 5mm pià lunghe) http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=263673 Adesso mettono per entrambi i modelli queste: 4100-77-779 http://www.mazda-accessories.co.uk/eiba ... -279-p.asp Ho controllato sdraiandomi sotto la macchina ed anch'io che le ho montate a luglio, poco dopo l'arrivo della miatina, ho le 779. Sul libretto omologazione TUV sono riportate tutte e, se non erro perchè adesso non ce l'ho sotto mano, queste ultime sarebbero ancore più corte delle prime 2 (ma questione di bazzecole). Cmq per il discorso se conviene o meno, non ti posso dire se cambi qualcosa sull'affidabilità degli ammo, perchè ho fatto 5k chilometri di cui 4k con le eibach... in ogni caso riassumndo la macchina è molto più reattiva e divertente, il rollio rimane abbastanza e sulle cunette rimbalza un pò, invece l'estetica è nettamente migliorata. Cmq considera che tra NC ed NCFL dovrebbero esserci significatie differenze nelle sospensioni, non sò se il discorso dinamico resta lo stesso anche per la tua (anche se sembrerebbero consigliatissime da tutti, quindi ![]() Mx-5 20th anniversary - BisteBest - 25-10-2010 Chosa Ha scritto:BisteBest Ha scritto:Chosa Ha scritto:Io il 1.8 non l'ho provato, ma il 2.0 si intraversa molto facilmente (in appoggio allarga la coda anche in 3a Mamma quante informazioni! Intanto: GRAZIE. E poi... significative differenze nelle sospensioni NC ed NCFL? Davvero? Questa mi mancava. Invece sul discorso "se conviene farlo o meno" non era una domanda che avevo posto. O meglio, dinamicamente ed esteticamente non ho dubbi sulla superiorità delle Eibach. Purtroppo vivo in una pessima città e anche quando potrei scegliere perché dipende esclusivamente da me, mi ritrovo in un garage con rampe improponibili ad una mx5 eibachizzata. :fuite: Per questo motivo pur desiderando le molle devo attendere di stravolerle visto che mi comporterebbero altri problemi logistici vari. Poi - a onor del vero - la mia che ha già i bilstein di serie si comporta egregiamente nell'uso quotidiano quindi per ora non è propriamente una "necessità". Vedremo come si evolveranno tante cose... Intanto ancora grazie per le tante info. Invece, grazie al tuo link, ho letto che costano solo 135 dollari... pensavo molto di più! Chi ti ha montato le tue? Direttamente in conce? Alla fine hanno mantenuto prezzi umani o con la manodopera si van bel oltre? Mx-5 20th anniversary - Chosa - 25-10-2010 Ma di niente! ![]() cmq io le ho ordinate nel contratto insieme alla macchina, le ho fatte montare dal conce xkè non volevo nessun problema con la garanzia...in italia cmq mi pare costino un pò di più; in pratica con il conce (che sicuramente ha esagerato) tra manodopera e tutto ha sparato circa 500 euro in più sul prezzo della macchina nuova che mi aveva già scontato... Allora visto che c'erano circa 300 euro di scarto ad avere la cifra "tonda" gli ho detto che se si faceva a pari firmavo subito e cosi è stato... ...poi ho rifatto fare la convergenza come la volevo io da un gommaio... p.s.: cmq attenzione sono 135 sterline non dollari ed escluse le tasse! Mx-5 20th anniversary - BisteBest - 25-10-2010 Chosa Ha scritto:p.s.: cmq attenzione sono 135 sterline non dollari ed escluse le tasse! Ecco, bravo che l'hai specificato. Io già mi stavo dollarizzando. ![]() Mmm, confermo quanto detto su... col tempo, forse. Grazie ancora. ![]() Mx-5 20th anniversary - Tiro! - 25-10-2010 BisteBest Ha scritto:...Per questo motivo pur desiderando le molle devo attendere di stravolerle visto che mi comporterebbero altri problemi logistici vari. Poi - a onor del vero - la mia che ha già i bilstein di serie si comporta egregiamente nell'uso quotidiano quindi per ora non è propriamente una "necessità". Vedremo come si evolveranno tante cose... Anche se particolarmente off-topic, hai mai pensato alle molle di Flyin' Miata o alle Racing Beat? http://www.flyinmiata.com/index.php?deptid=5634&parentid=0&stocknumber=13-46500%20%202006%2B http://www.racingbeat.com/FRmx5miata.htm Abbassano poco, circa mezzo pollice, e soprattutto le prime, offrono uno spring rate molto più alto delle molle OEM. Altrimenti le RB pur abbassando sempre di mezzo pollice garantiscono uno SR di poco superiore rispetto alle Pro-Kit. Secondo me con le FM o le RB, dato il modesto abbassamento, non ti si creano problemi con i Bilstein (a stelo lungo, di serie). Al limite metti dei tamponi più corti e rigidi, tipo quello di Fat Cat Motorsport e ti godi una macchina decisamente migliore e del tutto vivibile. ![]() http://www.fatcatmotorsports.com/FCM_Koni_products_NC.htm Mx-5 20th anniversary - BisteBest - 25-10-2010 Tiro! Ha scritto:BisteBest Ha scritto:...Per questo motivo pur desiderando le molle devo attendere di stravolerle visto che mi comporterebbero altri problemi logistici vari. Poi - a onor del vero - la mia che ha già i bilstein di serie si comporta egregiamente nell'uso quotidiano quindi per ora non è propriamente una "necessità". Vedremo come si evolveranno tante cose... No... e oggi capisco che avrei dovuto! Non mi dilungo per evitare l'O/T però grazie e mi documenterò (anche grazie ai tuoi link). ![]() Mx-5 20th anniversary - markolino_dj - 13-11-2010 scusate questa 20th ha i sedili in pelle... ed p pure Hard Top.. o sbaglio? http://www.caradvice.com.au/wp-content/uploads/2009/08/MX-5_20th_Anniversary-001.jpg Mx-5 20th anniversary - Fletch - 13-11-2010 markolino_dj Ha scritto:scusate questa 20th ha i sedili in pelle... ed p pure Hard Top.. o sbaglio?E' quella jappo. |