Mx5Italia
impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante (/thread-12588.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - Hgt983 - 05-04-2011

ago88 Ha scritto:Io monto questo "impianto" :

Sorgente
Alpine cda117 Ri

Diffusori
Kit 2 vie Focal 165 vb

quindi siamo allo stesso livello, io stavo considerando come ampli un coral XTA208
tanto alla fine della fiera non riusciremo mai ad avere una qualità eccelsa sulla nostra spyder :cry2::cry2:
in più bisognerebbe prenderei dei cavi come si deve..

voglio la tua sorgente : WallBash :

quel kit focal mi piace, ma perché nessuno di voi ha pensato a mettere i 20 a portiera???? perdete un sacco di punch....



axet Ha scritto:sto dando un'occhiata ai vari amplificatori....


non so nemmeno da che parte cominciare per capire cosa possa realmente servirmi e quanto mi possa costare...

chiedi l'aiuto del pubblico!

cerca questo:

http://italy.alpine-europe.com/prodotti/product-singleview/v-power-amplifiers/mrp-f300.html

è uguale al mio, io lo uso per i tw, ma a te va benissimo per tirare tutto, usi i canali anteriori per le portiere e per il sub metti a ponte il canale posteriore.

http://cgi.ebay.it/ALPINE-MRP-F300-MRP-F-300-AMPLIFICATORE-4-CANALI-NUOVO-/110424287555


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - axet - 05-04-2011

in genere quali caratteristiche deve avere un ampli decente per far suonare il mio impianto? decente vuol dire non che deve essere fatto d'argento anzichè d'oro, ma che non sia una cinesata che non suona neanche quando cade dalla tromba delle scale


n° canali?
potenze?
...


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - pilistation - 05-04-2011

scusate la domanda... ma quanto siete corti??? Io non riesco a far stare il libretto uso e manutenzione dietro il sedile... e voi ci fate stare un sub?????

Axet.... se sei oltre i 180cm (mi ricordo che se abbastanza alto) scordati qualsiasi cosa dietro il sedile!!!!


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - axet - 05-04-2011

pilistation Ha scritto:scusate la domanda... ma quanto siete corti??? Io non riesco a far stare il libretto uso e manutenzione dietro il sedile... e voi ci fate stare un sub?????

Axet.... se sei oltre i 180cm (mi ricordo che se abbastanza alto) scordati qualsiasi cosa dietro il sedile!!!!


hai perfettamente ragione, dietro al sedile ho già messo in conto che non posso farci star nulla essendo a totale fondo corsa, altrimenti un sub la dietro ci sarebbe finito da tempo.


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - pilistation - 05-04-2011

axet Ha scritto:in genere quali caratteristiche deve avere un ampli decente per far suonare il mio impianto? decente vuol dire non che deve essere fatto d'argento anzichè d'oro, ma che non sia una cinesata che non suona neanche quando cade dalla tromba delle scale


n° canali?
potenze?
...

Mah, dipende da quante casse intendi mettere....
Sulla mia metterei un 4 canali 200+200...
Di più è sprecato...


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - ago88 - 05-04-2011

pilistation Ha scritto:scusate la domanda... ma quanto siete corti??? Io non riesco a far stare il libretto uso e manutenzione dietro il sedile... e voi ci fate stare un sub?????

Axet.... se sei oltre i 180cm (mi ricordo che se abbastanza alto) scordati qualsiasi cosa dietro il sedile!!!!

io sono 165cm, dietro al sedile avanza un po' di spazio, ma sono praticamente contro il sub


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - axet - 05-04-2011

ago88 Ha scritto:io sono 165cm, dietro al sedile avanza un po' di spazio, ma sono praticamente contro il sub
eh io faccio 30 cm in più per cui il problema......è consistente


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - axet - 05-04-2011

pilistation Ha scritto:Mah, dipende da quante casse intendi mettere....
Sulla mia metterei un 4 canali 200+200...
Di più è sprecato...

l'impianto con tutto quello che ho speso e degli sbattimenti che mi ha dato...rimane cosi....si può solo incrementare


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - Flex - 05-04-2011

axet Ha scritto:il tuo discorso mi piace e mi sono impegnato veramente molto per riuscire a coglierne il 70% :chessygrin:


dunque ho smontato collegato-scollegato-collegato-scollegato-collegato

il tutto varie volte

non mi è sembrato di cogliere una differenza abissale e sostenziale nell'inversione dei cavi collegati alla cassa.....sarò cretino io a sto punto : WallBash :


nel caso ci sia un problema di opposizione di fase tra i due woofer (cio' di cui ti parlavano piu' sopra), devi invertire la polarita' di UN altoparlante, non entrambi, altrimenti sei punto e a capo.
In ogni caso per fare un lavoro ben fatto si procede cosi':
collegare con uno spezzone di cavo bipolare, una pila all'altoparlante. Facendo contatto sui poli della pila vedrai il cono muoversi: per individuare il polo positivo dell'altoparlante, questo si muove in avanti (ovvero il cono si allontana dal magnete e si sposta verso l'ascoltatore) quando il suo polo + e' collegato al polo + della pila.
Una volta individuati i poli positivi di ciascun altoparlante, verificare che siano correttamente collegati ai rispettivi cavi "+" in arrivo dall'autoradio/amplificatore: di solito questi sono contrassegnati con codici colore e consultando il manuale di installazione viene specificato chiaramente come distinguere il polo + dal - .
Il problema che ti hanno esposto sopra e' un errato collegamento nella fase di UNO degli altoparlanti, in questo modo i due coni emettono in opposizione di fase: alle frequenze medie ed alte questo non e' un problema (in un impianto car l'orecchio umano non rilevera' alcuna differenza) mentre alle basse frequenze e quindi per lunghezze d'onda dai circa due metri in su (F < 170 Hz), le due onde di pressione sonora si annullano a vicenda, da qui la carenza di bassi.
In un caso come questo, invertire la fase di UN altoparlante rimette le cose a posto.


impianto non soddisfacente: risposte da esperti per un povero ignorante - Vash87 - 05-04-2011

Flex Ha scritto:nel caso ci sia un problema di opposizione di fase tra i due woofer (cio' di cui ti parlavano piu' sopra), devi invertire la polarita' di UN altoparlante, non entrambi, altrimenti sei punto e a capo.
In ogni caso per fare un lavoro ben fatto si procede cosi':
collegare con uno spezzone di cavo bipolare, una pila all'altoparlante. Facendo contatto sui poli della pila vedrai il cono muoversi: per individuare il polo positivo dell'altoparlante, questo si muove in avanti (ovvero il cono si allontana dal magnete e si sposta verso l'ascoltatore) quando il suo polo + e' collegato al polo + della pila.
Una volta individuati i poli positivi di ciascun altoparlante, verificare che siano correttamente collegati ai rispettivi cavi "+" in arrivo dall'autoradio/amplificatore: di solito questi sono contrassegnati con codici colore e consultando il manuale di installazione viene specificato chiaramente come distinguere il polo + dal - .
Il problema che ti hanno esposto sopra e' un errato collegamento nella fase di UNO degli altoparlanti, in questo modo i due coni emettono in opposizione di fase: alle frequenze medie ed alte questo non e' un problema (in un impianto car l'orecchio umano non rilevera' alcuna differenza) mentre alle basse frequenze e quindi per lunghezze d'onda dai circa due metri in su (F < 170 Hz), le due onde di pressione sonora si annullano a vicenda, da qui la carenza di bassi.
In un caso come questo, invertire la fase di UN altoparlante rimette le cose a posto.


STRAQUOTO ThumbupThumbupThumbup

riguardo all'eventuale amplificatore non deve essere un mostro di potenza. Basta un 75 wwatt rms per 4, in cui i primi due canali li sfrutti per le portiere mentre gli ultimi due li metti a ponte (cioè li unisci facendone diventare uno solo) per pilotare uj'eventuale sub.

Di marche che posso consigliarti ci sono :

Alpine
Audison
Macrom
Hertz
Powerbass
Carpower (non ditemi di no perchè hanno un buon suono nonostante il prezzo)
Piooneer

Ce ne sono tante altre di marche che adesso neanche ricordo.