![]() |
raduno barchetta - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: raduno barchetta (/thread-13302.html) |
raduno barchetta - Doppiaeffe - 28-05-2011 tabaccaio Ha scritto:La auto Italiane di possibile interesse collezionistico se iscritte ai registri ufficiali (registri veri mica come il nostro) e con più di 10 anni di vita godono dopo 10 anni delle stesse agevolazioni delle auto storiche (bollo ridotto a 30€ ed assicurazione sui 100€ l'anno). con le alfa a nafta, station wagon e trazione anteriore non vedo cosa ci sia da tutelare. trovo ridicolo il nazionalismo automobilistico... ma poteva andarmi peggio. potevo nascere francese o spagnolo. cmq tra 10 anni nn staremo + a parlare di alfa o fiat o lancia... raduno barchetta - Redfury - 28-05-2011 Doppiaeffe Ha scritto:con le alfa a nafta, station wagon e trazione anteriore non vedo cosa ci sia da tutelare. trovo ridicolo il nazionalismo automobilistico... ma poteva andarmi peggio. potevo nascere francese o spagnolo. Bhè ma quelle non penso si possano iscrivere...a quel che so riguarda solo versioni particolari come coupè e spider o con motorozazioni almeno a 6 cilindri come il 3.2 o il 2.0 6 cilindri turbo benza.... raduno barchetta - P&R - 28-05-2011 Redfury Ha scritto:...... spider con motorozazioni almeno a 6 cilindri come il 3.2 o .... Affrettatevi a prendere quelle che trovate in concessionaria. Le km. 0 stanno andando via a dei prezzi che NC (qualsiasi versione) si sogna. Conosco chi ha preso una 3.2 bianca, interni in pelle rossa a meno di 25000 neuri. ![]() Io non la prenderei lo stesso, comunque. :chessygrin::chessygrin::chessygrin: raduno barchetta - Redfury - 28-05-2011 Ma io mi riferivo a quelle anni 90..... raduno barchetta - Gagio - 28-05-2011 tabaccaio Ha scritto:E' fatto per salvaguardare il patrimonio automobilistico nazionale; direi che nel malasano mondo dell'auto è una delle poche cose giuste Aspetta che se ne accorga la UE e ci appioppano un'altra multona pure per questa ennesima "trovata" protezionistica (patetica, poi... ma che vuoi salvaguardare, la Duna di mio zio???) raduno barchetta - tabaccaio - 28-05-2011 cerchiamo di fare chiarezza, la Duna o la Panda o la Uno non c'entrano una mazza... Ogni anno il RIAR (Registro Italiano Alfa Romeo) stila una lista chiusa di "classiche domani" uscite di produzione, tra queste ci sono tutte le GTV/Spider mod 916 e le 166, 156 e 155 V6 La barchetta ha un registro autonomo da quello FIAT che prevede solo quel modello Le auto iscritte a questi registri possono usufruire del bollo agevolato (28,5€ ed esenzione totale in Lombardia) Per l'assicurazione ci sno convenzioni private dei registri con SaraVintage e la RealeMutua-ok- che fanno tariffe simili alle ventennali. raduno barchetta - MarcObollo - 29-05-2011 Doppiaeffe Ha scritto:con le alfa a nafta, station wagon e trazione anteriore non vedo cosa ci sia da tutelare. trovo ridicolo il nazionalismo automobilistico... ma poteva andarmi peggio. potevo nascere francese o spagnolo. con questo discorso un pò del Kazu...mi dici quale auto attuale sarebbe da tutelare?a me oltre le supercar (e neanche tutte) non me ne vengono proprio in mente. ritornando IT, interessante la 156 GTA è da sempre una delle mie preferite, quasi quasi mi informo raduno barchetta - Doppiaeffe - 30-05-2011 il discorso del kazu nasce dal fatto che un uomo in meglione di cachemire sta completando l'opera di agnelli nello smembrare e disruggere l'auto italiana. tra 10 anni succederà quello che è successo con daewoo e chevrolet. un marchio unico che viene venduto in tutto il mondo. al massimo vendono alfa romeo ai tedeschi che hanno dimostrato di saperci fare veramente, come con lamborghini che adesso è tornata al top. raduno barchetta - Matsuda - 30-05-2011 Fiat ha saldato (in anticipo) il debito Chrysler col governo US. I tedeschi di Daimler che hanno fatto con Chrysler? Per me Marchionne è l'uomo giusto, uno dei pochi grandi manager che l'Italia può vantare. Credo che dobbiamo smetterla noi italiani di essere sempre esterofili, dobbiamo essere realistici soprattutto con i nostri meriti... ![]() raduno barchetta - Hammer® - 30-05-2011 Concordo con Matsuda, anche se a dire il vero il marchio Alfa non sembra esattamente tra i primi pensieri di Marchionne.... non mi stupirei se nel giro di 3/4 lo vendesse ai tedeschi ![]() |