Mx5Italia
cammes swappate: si può fare - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: cammes swappate: si può fare (/thread-13561.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


cammes swappate: si può fare - fede0192 - 28-11-2011

oldcafe Ha scritto:http://www.autolinkmx5.com/camshaft-mx-5-various-available-used-5166-p.asp


Grazie!! ero giunto alla stessa conclusione Smile


cammes swappate: si può fare - antonio gaggiano - 09-12-2011

ciao ragazzi io ho un nb fl 1.8, anche io volevo montere i camme pero nn riesco a trovarli su internet...mi sapete aiutare?


cammes swappate: si può fare - CJ_ - 09-12-2011

antonio gaggiano Ha scritto:ciao ragazzi io ho un nb fl 1.8, anche io volevo montere i camme pero nn riesco a trovarli su internet...mi sapete aiutare?

Ciao.
Scriviamo in italiano e non in lingue strane, grazie.

Qui si parla di altre cammes


cammes swappate: si può fare - alexx78 - 15-01-2012

Le cammes le hai prese in un negozio specifico?


cammes swappate: si può fare - alex zanardi - 22-01-2012

Complimenti nitro ottima modifica del tipo poca spesa tanta resa,
rimappare a mio avviso non serve, le centraline stok sono gia previste per piccole variazioni.
rullare io uso un metodo molto econocico, per le piccole variazioni.
un rettilineo senza controlli, 2 punti precisi e vai. attenzione mi raccomando a strada chiusa. nessuno deve farsi del male.
con la mia appena aquistata come prova per vedere come reagisce il motore ho montato 2 pulegge registrabili.
stok da 0 a 165 km/h
dopo 5 o 6 prove aspirazione ritardata di 7 gradi scarico ritardato di 3 gradi da 0 a 175
svuotamento del catalizzatore da 0 a 182
spesa 10€ in benzina
non so i cavalli ma so la differenza.
la rullata la faro forse a motore finito. i 200 € prefersco spenderli in gomme.


cammes swappate: si può fare - Pdor figlio di Kmer - 22-01-2012

buon consiglio Wink


cammes swappate: si può fare - nitro-ale - 22-01-2012

E l'anticipo?
Sent from my LG-E900 using Board Express


cammes swappate: si può fare - alex zanardi - 22-01-2012

l'anticipo lo aumentero in fase di mappatura a motore finito, forse 2 o 3 gradi.
mettendo insieme stechinometrico, temp gas di scarico, colore candele. non dimentichiamoci quest'ultima, (i vecchi metodi non vanno abbandonati).
P.S. cosa difficile sarà la ricerca della temperatura delle candele.
e attenzione e verissimo che più anticipo permette di sfruttare meglio la combustione, ma siccome prevedo di portare la compressione a 10,5 o 11
diventa molto pericoloso per la detonazione. ( e scusate ma non volgio sbiellare)
qui tutti parlano di anticipare 4 gradi, si ma su motore stok.
la precedente descrizione aveva come scopo una verifica polmonare del motore.


cammes swappate: si può fare - nofear - 22-01-2012

alex zanardi Ha scritto:Complimenti nitro ottima modifica del tipo poca spesa tanta resa,
rimappare a mio avviso non serve, le centraline stok sono gia previste per piccole variazioni.
rullare io uso un metodo molto econocico, per le piccole variazioni.
un rettilineo senza controlli, 2 punti precisi e vai. attenzione mi raccomando a strada chiusa. nessuno deve farsi del male.
con la mia appena aquistata come prova per vedere come reagisce il motore ho montato 2 pulegge registrabili.
stok da 0 a 165 km/h
dopo 5 o 6 prove aspirazione ritardata di 7 gradi scarico ritardato di 3 gradi da 0 a 175
svuotamento del catalizzatore da 0 a 182
spesa 10€ in benzina
non so i cavalli ma so la differenza.
la rullata la faro forse a motore finito. i 200 € prefersco spenderli in gomme.
Perdona la mia grande ignoranza mi potresti spiegare meglio questo passaggio.
Con questa modifica, se non dico cazxxxte, hai aumentato l'incrocio, avresti guadagnato in coppia o in potenza agli alti?


cammes swappate: si può fare - alex zanardi - 22-01-2012

si ho aumentato l'incrocio, ma e una conseguenza, non era quello scopo.
però ho visto che il motore che prima era lento a salire oltre ai 6200 adesso respira meglio,
riescie a riempire meglio di conseguenza il rendimento e maggiore,
in realta l'eliminazione del catalizzatore ha migliorato ai bassi,
la regolazione delle pulegge che ha migliorato agli alti, dal mio punto di vista e dovuto all'inerzia dell'aria che continua ad entrare anche dopo il PMI.
P.S un incrocio elevato si usa su motori molto spinti, molte volte ha lo scopo di far uscire aria e benzina fresca dallo scarico, con lo scopo di raffreddare le valvole, ma su un motore inferiore a 110 CV litro lo trovo uno spreco.