Mx5Italia
Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Guida per cambiare le pastiglie dei freni (/thread-15430.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Rossorez - 14-05-2012

sì infatti con il bullone viene via con una facilità bestiale!! Smile quello che ho utilizzato io era un M8x40


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Hgt983 - 14-05-2012

Doppiaeffe Ha scritto:il bullone ha la testa da 13

io le martellate non le vedo benissimo.

solo nella mia non si sono saldati ai mozzi? : Surprice :

comunque anche con un colpetto non fa niente, tanto li stai buttando... più che altro io consiglio una bella pulita al mozzo con una spazzola d'acciaio quando viene tolto il disco vecchio, in modo che il nuovo vada perfettamente a battuta

roberone Ha scritto:Ottima guida.
Volevo solo aggiungere che per portare indietro il pistoncino va benissimo anche una pistola da silicone.

io uso 2 leve smontagomme che ci metto un secondo... ma esiste un'attrezzo apposito per farlo.


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - Rossorez - 16-05-2012

Ti assicuro che io ero in una situazione molto disperata.. io ho provato a dare delle martellate molto molto forti.. il problema proviene dalla germania e c'era la vera ossidazione ,credo proveniente anche dal fatto che in germania fanno uso di sale in quantità industriale!


Guida per cambiare le pastiglie dei freni - bignamshf - 23-09-2012

Ciao,

continuo questa discussione per parlarvi della mia esperienza.

Seguendo la guida redatta ottimamente dal buon Flavio, ho sostituito ieri le pastiglie anteriori con delle greenstuff ebc. Dopo una limatina sono andate su senza grossi problemi, ho poi effettuato delle prove e la macchina frenava regolarmente, forse leggermente meglio di prima, ma c'è da dire che avevo le pastiglie alla frutta.

Nota dolente, oggi mi sono messo in opera per la sostituzione delle pastiglie posteriori, purtroppo la pastiglia interna (lato pistoncino) non c'è verso di farla entrare in sede, analizzando la sede e la pastiglia si notano grosse differenze, qualcuno di voi ha esperienza in merito ?

Personalmente, credo che se avessi preso le oem, in 40 minuti avevo fatto tutto (da meccanico dilettante inesperto), oltrettutto, muovo anche una critica ai "fitting kit" di mx5parts, diversi dagli orginali, più piccoli...

Qualcuno ha esperienza a riguardo ?

Ciao!

Alberto