Mx5Italia
Scambio culinario - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: Scambio culinario (/thread-16448.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Scambio culinario - Bulz - 26-03-2012

Provato oggi a pranzo...un tocco di orientale che non guasta!!

Per il Pollo (dosi per 2)
4 fusi di pollo
Pangrattato
2 uova (solo albume)
Curry in polvere
Peperoncino in polvere
Zenzero in polvere
Pepe misto (verde rosa nero) in polvere
Sale
olio

Punzecchiate i fusi con uno stuzzicadente, devono essere ben bucherellati
In una terrina adagiate i fusi e copriteli con l'albume rigirandoli finchè non siano ben intrisi.
Mischiate in un piatto fondo il pangrattato e le varie spezie a piacere (personalmente mi piace abbastanza piccante)
Impanata i fusi di pollo, passandoli prima nell'uovo e poi nel pangrattato aromatizzato
Disponete una pirofila con carta da forno e adagiatevi i fusi e irrorateli con un filo d'olio
La cottura avviene in forno ventilato, 40 minuti a 180°, girandoli a metà cottura



Sformatini di riso:
[FONT=verdana]100 gr. di riso basmati
1/2 cipolla bianca
1 zucchina piccole
1 peperone rosso
salsa di soia 1-2 cucchiai
[/FONT]

[FONT=verdana]olio[/FONT]

Lessare il riso basmati in acqua bollente salata.
Nel frattempo soffriggere la cipolla tritata in una pentola con un po' d'olio, quando diventa dorata aggiungere le verdure tagliate a julienne e lasciarle cuocere per qualche minuto, facendo attenzione a mantenerle croccanti.
A fine cottura unire la salsa di soia e mescolare bene, tenete da parte circa metà del composto
Quando il riso è cotto, scolarlo e unirlo alle verdure nella padella, mescolando bene per fare amalgamare gli ingredienti.
predisponete due coppapasta tondi/quadrati abbastanza capienti e foderateli esternamente con un foglio di alluminio (in modo tale da creare un fondo)
Su questo fondo di stagnola adagiate le verdure tenute da parte, creando uno strato omogeneo e poi completate con lo strato di riso e verdure.
Attendete un paio di minuti e poi capovolgete i coppapasta sul piatto di portata, togliendo infine la stagnola



Scambio culinario - .SharK - 27-03-2012

Minchia Ste, la prossima volta vengo a cena da te :haha:


Scambio culinario - Dangerfield78 - 10-04-2012

"TROTA AI FERRI"
[ATTACH=CONFIG]11372[/ATTACH]

...UNA GODURIA!!! :chessygrin:


Scambio culinario - oldcafe - 10-04-2012

Dangerfield78 Ha scritto:"TROTA AI FERRI"
[ATTACH=CONFIG]11372[/ATTACH]

...UNA GODURIA!!! :chessygrin:

Buahhhhhhh


Scambio culinario - Bulz - 28-07-2012

è un sugo che mi faceva sempre mia nonna da piccolo, ritrovata al ricetta, l'ho sperimentato e "corretto" secondo l'ispirazione, si accompagna molto bene sia a pasta lunga che corta, in questo caso rigorosamente rigata.

200gr bavette nr.13 o pennette rigate
1 cipolla piccola bianca
100gr di pancetta affumicata in un unica fetta
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 testa d'aglio
1 caprino fresco
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale e pepe qb
1 rametto rosmarino fresco

Portate a ebollizione l'acqua per la pasta con abbondante sale grosso
Tagliate a listarelle la pancetta e fatela saltare in una padella con un filo d'olio in cui avrete fatto dorare lo spicchio d'aglio tagliato a metà e il rametto di rosmarino
Unite la cipolla tritata grossolanamente e continuate a farla soffriggere finchè non acquista il classico aspetto traslucido
Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare completamente
Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta e il concentrato di pomodoro e mantenete un leggerissimo bollore, intanto potete togliere l'aglio e il rosmarino
Una volta addensato il sugo, spegnete il fuoco e incorporate il caprino.
Nel frattempo la pasta sara cotta, scolatele a incorporatela al sugo su fuoco dolce.
Una spolverata di pepe e una di grana grattuggiato e via in tavola!!

Io personalmente a fine cottura aggiungo anche 2 foglie di basilico, anche se non contemplate dalla ricetta originale