![]() |
[NA] differenziale lsd danneggiato??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NA] differenziale lsd danneggiato??? (/thread-20346.html) |
differenziale lsd danneggiato??? - alex zanardi - 06-02-2013 FlY sei sicuro che quello della prima foto sia della 115(6")? a vista mi pare identico al mio che è un 7" differenziale lsd danneggiato??? - maurisv - 07-02-2013 Io ho un Lsd originale Na 115 smontato funzionante. Se vi servisse... differenziale lsd danneggiato??? - Fly Lemon - 07-02-2013 alex zanardi Ha scritto:FlY sei sicuro che quello della prima foto sia della 115(6")? Nella guida che ho trovato in rete dove mette a confronto LSD, Open e Torsen lo indica come del 115cv...del resto da altre foto un po' piu' dettagliate e messe a confronto nelle stesse pagine non e' ne' un torsen ne' un open...diciamo che si va per esclusione:chessygrin::chessygrin: differenziale lsd danneggiato??? - Fly Lemon - 07-02-2013 Qui e' dove ho trovato tutto: http://www.miata.net/garage/diffguide/index.html Date un occhiata anche voi, tante volte avessi preso un abbaglio! differenziale lsd danneggiato??? - Fly Lemon - 07-02-2013 maurisv Ha scritto:Io ho un Lsd originale Na 115 smontato funzionante. Tengo a mente...se trovo un lsd del vitara a prezzo di realizzo lo prendo e poi ti contatto. differenziale lsd danneggiato??? - davifigo - 26-02-2013 scusate la mia ignoranza... ma questi non vanno bene?! http://www.ebay.co.uk/itm/JDM-Miata-T1-Torsen-LSD-Helical-LSD-Mazda-NA-NB-MX5-rear-differential-T2-/181089732584?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item2a29ca07e8 http://www.ebay.co.uk/itm/JDM-Miata-T2-Torsen-LSD-Helical-LSD-Mazda-NA-NB-MX5-rear-differential-T1-/140919691312?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item20cf77d830 così.. cercando al volo su ebay... niente di più.. perchè mi sa che dovrò cambiare anche il mio... differenziale lsd danneggiato??? - Gasoline69 - 21-04-2017 Novità? Ho il differenziale LSD della NA v-special del 1991 con un cuscinetto che ha cominciato a far rumore, mi sento inseguito da un autoarticolato. Mi conviene far cambiare il cuscinetto rumoroso, tutti i cuscinetti o cercarne uno usato (a trovarlo poi)? Oppure comprare una scatola nuova da una ditta aftermarket tipo Quaife? Grazie P.S. E sono già al secondo, al primo ho rotto la coppia conica, eppure ogni 3-4 anni cambio sempre l'olio. differenziale lsd danneggiato??? - lsdlsd88 - 22-04-2017 a sto punto forse ti conviene swappare il torsen del 1.8 con relativi semiassi e tutto quel che serve... differenziale lsd danneggiato??? - alex zanardi - 22-04-2017 Oppure cambiare meccanico* ![]() olio, mazda chiede di cambiarlo ogni 40.000 Km, ma se fai pista o comunque se fai lavorare tanto il diff. su strada, ti consiglio di cambiarlo più sovente, conica e cuscinetti ti ringrazieranno. *Cuscinetti e conica, se montati correttamente durano una vita, se invece si usurano velocemente significa che lavorano male, olio vecchio e sporco, o regolazione non perfetta. Vista la situazione attuale se il tuo LSD è ancora sano (non è diventato un open) ti consiglio di mettere tutti e 4 i cuscinetti nuovi (cambiarne solo 1 rischi di doverlo riaprire a breve) se invece il diff non ha più bloccaggio e vuoi cambiarlo valuta bene, montare un "quaife, kaaz, cusco, etc," nuovo può costarti come cambiare scatola con quella da 7" ed usare il torsen delle 1.8 e relativi semiassi, unico svantaggio con questa situazione e che non potrai più usare la tua conica da 4,3 ma dovrai passare ad altra misura, mentre come vantaggio hai che il torsen è praticamente eterno (a patto di cambiare sovente l'olio) a differenza degli LSD che si usurano. differenziale lsd danneggiato??? - Gasoline69 - 22-04-2017 Ancora grazie ragazzi. Quindi il prossimo step consiste nel passare dal meccanico a fare 2 cosette: 1) Verificare se il differenziale vsld ancora blocca. 2) Redarguire il capo officina di fronte ai suoi apprendisti con una simpatica frase tipo "Ma quando ti chiedo di cambiare l'olio al differenziale lo fai o fai finta??" Secondo step. Se il diff. è oramai sfrizionato ovvero "aperto" sostituirlo con il Torsen del 1.8 insieme a tutto l'occorrente per adattarlo al 1.6cc (cardano, semiassi,...). In merito a questa operazione mi è rimasto un dubbio: ma poi il contachilometri funzionerà correttamente visto che sento parlare di rapporto della trasmissione conica differente? Grazie P.S. @AlexZanardi. Il diff. a cui ho rotto la conica era quello originale installato nel lontano 1991. La rottura è quasi sicuramente da imputare ad un cambio olio delegato allo zio in quasi pensione, ex insegnante ad un corso motoristi di una scuola professionale. Sicuramente ci ha messo un olio ben stagionato e adatto alla Fiat 126 (e non ha fatto le operazioni di spurgo aria). Come si suol dire "Chi sa, fa. Chi non sa insegna". |