Mx5Italia
Allarmi vari temperature e pressioni - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html)
+--- Discussione: Allarmi vari temperature e pressioni (/thread-20853.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 25-11-2012

Aggiornamento.

Oggi insieme al Wiring Specialist ci siamo armati di tester, Torque e pazienza e abbiamo misurato il segnale (Volt) che arriva allo strumento temperatura acqua.
Con piacevole sorpresa, il segnale è praticamente lineare: ad ogni °C corrisponde 0,1V .

Incollo il grafico che abbiamo ottenuto.
[ATTACH=CONFIG]17314[/ATTACH]
Il segnale dell'olio è semplicemente un +5V , quindi è facile: quando va a 0V la pressione è bassa.

Purtroppo non avevamo con noi l'oscilloscopio, quindi abbiamo usato il tester per capire se il segnale RPM fosse a duty cycle variabile o frequenza variabile: il duty cycle è fisso, varia la frequenza.
Appena avremo disponibile l'oscilloscopio faremo le misure, così avremo tutti i dati e si comincerà a programmare il tutto.

Nel frattempo ho ripensato al layout, tre led per indicare il fault sono troppi: ne lascio uno solo e faccio lampeggiare i led corrispondenti al sensore malfunzionante.


[ATTACH=CONFIG]17315[/ATTACH]

...seguiranno notizie... :chessygrin:


Allarmi vari temperature e pressioni - x-vas - 25-11-2012

fracrist Ha scritto:Aggiornamento.

Oggi insieme al Wiring Specialist ci siamo armati di tester, Torque e pazienza e abbiamo misurato il segnale (Volt) che arriva allo strumento temperatura acqua.
Con piacevole sorpresa, il segnale è praticamente lineare: ad ogni °C corrisponde 0,1V .

Incollo il grafico che abbiamo ottenuto.
[ATTACH=CONFIG]17314[/ATTACH]
Il segnale dell'olio è semplicemente un +5V , quindi è facile: quando va a 0V la pressione è bassa.

Purtroppo non avevamo con noi l'oscilloscopio, quindi abbiamo usato il tester per capire se il segnale RPM fosse a duty cycle variabile o frequenza variabile: il duty cycle è fisso, varia la frequenza.
Appena avremo disponibile l'oscilloscopio faremo le misure, così avremo tutti i dati e si comincerà a programmare il tutto.

Nel frattempo ho ripensato al layout, tre led per indicare il fault sono troppi: ne lascio uno solo e faccio lampeggiare i led corrispondenti al sensore malfunzionante.


[ATTACH=CONFIG]17315[/ATTACH]

...seguiranno notizie... :chessygrin:

ottimo!


Allarmi vari temperature e pressioni - omermon - 25-11-2012

Ma per quelli che non capiscono una fava (me): cosa vuol dire che è praticamente lineare?


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 25-11-2012

omermon Ha scritto:Ma per quelli che non capiscono una fava (me): cosa vuol dire che è praticamente lineare?

Osserva il grafico: al di là del fatto che ha delle "gobbette", puoi vedere che è una linea retta decrescente (cioè più si alza la temperatura, più cala la tensione di uscita, cioè i volt).
Ho detto "praticamente" perchè ha delle non linearità (aka "gobbette") che derivano da:
1) sensore non perfetto
2) strabismo dello Wiring Specialist
3) obd + bluetooth non sono in tempo reale


Allarmi vari temperature e pressioni - omermon - 25-11-2012

E per renderlo perfettamente lineare?


Allarmi vari temperature e pressioni - Pdor figlio di Kmer - 25-11-2012

non cambierebbe quasi nulla...va bene così Wink


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 26-11-2012

omermon Ha scritto:E per renderlo perfettamente lineare?
Dovrei cambiare il sensore, o almeno staccarlo dal circuito in cui si trova. Non ho intenzione di farlo, perchè va contro il vincolo di mantenere poco invasivo il tutto.

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:non cambierebbe quasi nulla...va bene così Wink
Wink oggi si comincia a programmare, in attesa che arrivi l'arduino e che il simpatico Wiring Specialist realizzi la parte fisica.

Accetto consigli su come leggere il segnale RPM, che non ho idea di come fare il codice di campionamento... :cry2:


Allarmi vari temperature e pressioni - x-vas - 26-11-2012

fracrist Ha scritto:Dovrei cambiare il sensore, o almeno staccarlo dal circuito in cui si trova. Non ho intenzione di farlo, perchè va contro il vincolo di mantenere poco invasivo il tutto.


Wink oggi si comincia a programmare, in attesa che arrivi l'arduino e che il simpatico Wiring Specialist realizzi la parte fisica.

Accetto consigli su come leggere il segnale RPM, che non ho idea di come fare il codice di campionamento... :cry2:

mi raccomando....un bel plug&play per la sport :chessygrin:


Allarmi vari temperature e pressioni - fracrist - 26-11-2012

x-vas Ha scritto:mi raccomando....un bel plug&play per la sport :chessygrin:

te girami quelle cavolo di scansioniiiiiiiiiiiiiii!!!! :chessygrin:

ti sei dimenticato, ehhhhhhhh? :haha:


Allarmi vari temperature e pressioni - x-vas - 26-11-2012

fracrist Ha scritto:te girami quelle cavolo di scansioniiiiiiiiiiiiiii!!!! :chessygrin:

ti sei dimenticato, ehhhhhhhh? :haha:

non mi sono dimenticato! sono già pronte.
in realtà sto aspettando che mi mandino il nullaosta per il rollbar.....poi ti lascio fare casino usando il mio libretto :giggle: