Mx5Italia
Minimo ballerino help!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Minimo ballerino help!! (/thread-21424.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


Minimo ballerino help!! - MaverikGTI - 15-01-2013

Interessante...

Pulizia corpo farfallato, con straccio inumidito di benzina? : Hurted :

Bisogna cambiare quell' o-ring azzurro, quando riattacchi?

Altra domanda niubbissima, dato che sulle auto moderne non ne so mezza (anche su quelle vecchie :chessygrinSmile:

La farfalla, sulla NA è comandata dal cavo metallico... Sull'NC essendo attuata elettronicamente, ci sarà un "motorino" a guidarla, immagino... La si può muovere liberamente per pulire meglio? Oppure in qualche modo, ad auto spenta, è bloccata dal gingillo elettronico che la attua?


Minimo ballerino help!! - Sant - 16-01-2013

Per la pulizia del corpo farfallato puoi usare anche la benzina o prodotti che vendono dedicati per la pulizia dei corpi farfallati.
La sporcizia che vedi, sono residui dei vapori oleosi e impurita dell'aria che passa.
L'oring azzurro se non è danneggiato o non lo danneggi non lo cambierei.
La farfalla motorizzata puoi spostarla con una leggera forza sul bordo, aprendola completamente cosi' da pulire intorno al punti di contatto della stessa, ovviamente questi lavori si fanno a batteria scollegata.


Sant.


Minimo ballerino help!! - forpao - 21-01-2013

...


Minimo ballerino help!! - Cagi - 22-01-2013

Finalmente oggi ho avuto tempo e voglia di provare a dare un'occhiata al corpo farfallato tra l'altro non ero nel garage dove ho tutte le mie cose dunque ho smontato il meno possibile, le due fascette del manicotto e le 4 viti del corpo farfalla tutti gli altri tubi sono rimasti attacati, con qualche fazzoletto di carta e un po' di svitol questo era quello che avevo a disposizione ho pulito quella specie di alone marrone che forma un micro scalino dalla parte farfalla/motore.

Rimontato e' tornato tutto perfettissimo al primo colpo! Giro di prova uno spettacolo era odioso quel continuo tremolio!!!

Sant :plus1:


Minimo ballerino help!! - SymonDark - 23-01-2013

Thumbup


Minimo ballerino help!! - Sant - 23-01-2013

Sono contento che hai risolto il problema,
abbiamo raggiunto l'obbiettivo dei forum condividere esperienze/informazioni utili, cosi da risolvere gli eventuali problemi e goderci le nostre amate Miatine.

Sant.Confusedmiley: Thumbup


Cagi Ha scritto:Finalmente oggi ho avuto tempo e voglia di provare a dare un'occhiata al corpo farfallato tra l'altro non ero nel garage dove ho tutte le mie cose dunque ho smontato il meno possibile, le due fascette del manicotto e le 4 viti del corpo farfalla tutti gli altri tubi sono rimasti attacati, con qualche fazzoletto di carta e un po' di svitol questo era quello che avevo a disposizione ho pulito quella specie di alone marrone che forma un micro scalino dalla parte farfalla/motore.

Rimontato e' tornato tutto perfettissimo al primo colpo! Giro di prova uno spettacolo era odioso quel continuo tremolio!!!

Sant :plus1:



Minimo ballerino help!! - SymonDark - 23-01-2013

: Bash : grande Sant


Minimo ballerino help!! - Ascanio - 28-01-2013

Ragassuoli, io pure ho il minimo ballerino, ma solo dopo un reset della centralina, per un paio di giorni. Me lo faceva già da stock (ma in effetti dovrei sottolineare che ho capito che il cat si è sbriciolato, quindi la mia miata, da quando ce l'ho, non è mai stata "stock"), che adesso, con collettore 4-1 IL scatalizzato e scarico Larini.

IN effetti l'altro ieri, che ho staccato la batteria per installare lo ScanGauge II nel vanetto della radio Bose, alla prima partenza mi si è spento in diretta il motore nel 1a-2a.

Ma mi è bastato fare mezzora di collo tirato in collina con punte di 7000 giri. Tornato in città a Torino, tutto a posto.

Con lo ScanGauge ora vedo l'AFR vero letto dal sensore (con l'iPhone vedevo solo il valore "desiderato" dalla centralina). Quando la centralina si resetta gira più magra (sempre sopra i 14.5). Dopo un giretto "caldo", si aggiusta... in accelerazione scende inizialmente a 11, per poi dimanere sui 13. Quando trovi l'equilibrio con l'acceleratore fa un salto a 15 e poi si aggiusta a 14.3 (che è il valore a cui si fissa). Solo in totale rilascio sale a 20.2 (che considerando la minima quantità di aria che passa dal motore significa praticamente che gli iniettori rimangono spenti).

Sarà divertente vedere come si comporterà la macchina dopo una bella mappa. Certo non vorrei ingrassarla più di tanto perchè già così consuma come una mignotta. Mi sembra comunque che la mappa di base (sempre che sia originale, a questo punto mi viene qualche dubbio... avendola comprata usata) stia compensando senza fatica lo scarico più libero... i valori di trim rimangono entro il +3%.

Chiudo l'OT... scusate. In definitiva era per dire che il minimo ballerino può essere facilmente dovuto al fatto che, dopo un tagliando, la centralina ha bisogno di rifare l'autoapprendimento.


Minimo ballerino help!! - Sant - 28-01-2013

Ben vengano altre info per risolvere le anomalie, comunque esperienza diretta anche sulle moto e suggerimenti datomi da meccanici più smalizziati, dicono che i corpi farfallati andrebbero puliti ogni 40/50000km.
Non limitiamoci all'elettronica.

Sant.


Minimo ballerino help!! - aircooled - 29-01-2013

questo sembra essere un problema che affligge tutte le Mx5 dalla più vecchia alla più giovane.....sulla mia Nb propiro domenica pomeriggio ho effettuato una pulizia profonda del corpo farfallato con completo smontaggio e abbondante pulizia con spray apposito arexons e aria compressa. Ho rimontato e regolato il minimo, tutto funziona alla perfezione.
Credo che il problema sia il recupero dei vapori olio che, a lungo andare imbratta l'aspirazione portando al mal funzionamento tremolante.

:hi_: