Mx5Italia
Oz Ultraleggera - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Oz Ultraleggera (/thread-22081.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


Oz Ultraleggera - Gagio - 24-02-2013

Stiamo "sbandando" dalla discussione.

AHAH


Oz Ultraleggera - il Mamo - 24-02-2013

Gagio Ha scritto:Attenzione: io ho la carreggiata a libretto.
Monto cerchi con ET piu' alto di 1cm, e distanziali da 1cm.

Quindi rispetto la carreggiata a libretto, ma mi si vedono i distanziali.

Che succede?

In teoria ti dovrebbero misurare la carreggiata, scoprendo che hai fatto tutto a regola d'arte, e mandare a casa tranquillo.
In realtà nel 90% dei casi non sanno cosa sia la carreggiata e, vedendo i distanziali, ti contestano modifica alla carreggiata e revisione speciale in MCTC.
In MCTC quasi sicuramente ti bocceranno per i distanziali anche se sottolineerai il fatto della carreggiata e dell'ET dei cerchi, accusandoti di supercazzolarli. Se invece ti presentassi coi cerchi con ET più alto senza distanziali (e quindi ILLEGALE) ti direbbero "tutto ok".

La soluzione, per l'uomo della strada, è di dipingere di nero i distanziali e sperare che non se ne accorgano mai....


Oz Ultraleggera - il Mamo - 24-02-2013

Gagio Ha scritto:Stiamo "sbandando" dalla discussione.

AHAH

Per forza, giri troppo basso e con l'ET sbagliato


Oz Ultraleggera - Costa - 24-02-2013

Strato Ha scritto:Ma cosa c'entrano i distanziali e i relativi posti di blocco!?

nulla Ste, era per avere pareri diversi dall'avere ET differente da quello di serie.

Gagio Ha scritto:Stiamo "sbandando" dalla discussione.

AHAH

La discussione era partita sbandata fin dall'inizio.

Per ri-riportare la discussione in carreggiata, Stefano, se vuoi avere i cerchi a filo carreggiata unito all'assetto ribasssato (per un uso stradale) ti consiglio 7X20 8X30 come precedentemente suggerito


Oz Ultraleggera - Strato - 24-02-2013

Costa Ha scritto:nulla Ste, era per avere pareri diversi dall'avere ET differente da quello di serie.



La discussione era partita sbandata fin dall'inizio.

Per ri-riportare la discussione in carreggiata, Stefano, se vuoi avere i cerchi a filo carreggiata unito all'assetto ribasssato (per un uso stradale) ti consiglio 7X20 8X30 come precedentemente suggerito

Grazie Costa!

Le premesse comunque rimangono queste: voglio abbassare la macchina, voglio un cerchio che non stia troppo all'interno del passaruota, non vado mai fortissimo in macchina e non mi fa paura il bagnato, non ho problemi per i posti di blocco in quanto ho uno sguardo che ipnotizza qualsiasi persona mi guardi negli occhi...non facendo caso all'et dei miei futuri cerchi! Shock


Oz Ultraleggera - Strato - 10-03-2013

...coilover montati...macchina molto più rigida, molto più bassa, tenuta incredibile, rollio impercettibile...ma, sopratutto, grandissima stabilità sul bagnato, non ha mai perso di aderenza il posteriore, anche a farlo apposta!

Non riesco proprio a capire come mai mi abbiate detto che l'assetto non fa la rigidità della macchina...oppure che sul bagnato sarebbe stata una saponetta...sto riscontrando l'esatto opposto!

Ho anche appena fatto gli angoli "magneto" (quelli flyin' miata) e veramente viaggio su due binari...grazie comunque per i vari interventi e consigli inoltrati da questa discussione!


Ste


Oz Ultraleggera - Gagio - 11-03-2013

Ancora non ti sei abituato a guidarla.
Occhio!


Oz Ultraleggera - Strato - 11-03-2013

Gagio Ha scritto:Ancora non ti sei abituato a guidarla.
Occhio!

Sono ormai a più di 100000 km percorsi con la miata...un minimo il comportamento lo conosco! Comunque, poco male, nel caso ci si diverte un po'!


Oz Ultraleggera - Stefyro - 11-03-2013

alex zanardi Ha scritto:tutte le Mx hanno le barre antirollio anteriore e posteriore di serie.
te hai quella originale, o rinforzata?
perchè solo anteriore?

Quoto Gagio al pos 4.

per estetica se vuoi sicurezza sul bagnato abbassa poco, max 2 Cm.

Confermo! Non scendere oltre, poi con le strade che abbiamo ti troverai a grattare spesso, inoltre scendere oltre significa far lavorare male le sospensioni.


Oz Ultraleggera - Strato - 11-03-2013

Stefyro Ha scritto:Confermo! Non scendere oltre, poi con le strade che abbiamo ti troverai a grattare spesso, inoltre scendere oltre significa far lavorare male le sospensioni.

Troppo bassa??? ...non tocco quasi da nessuna parte, e si guida benissimo!

[ATTACH=CONFIG]20260[/ATTACH]