![]() |
Sequenziale 6 marce... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Sequenziale 6 marce... (/thread-23390.html) |
Sequenziale 6 marce... - Bisso - 31-07-2013 Alberto T Ha scritto:Buondì a tutti,il tuo discorso non fa una piega, però stiamo parlando di motori si che tirano in alto, ma con erogazione stradale... cioè un super1600 sotto coppia va quanto un ape carica di legna, il coppia invece sembra un f16, quindi in questo caso è d'obbligo avere i rapporti che permettano di stare dentro ad un range ristrettissimo di giri... per l'erogazione stock il "tiro buono" è sopra i 4000 fino al limitatore, quindi il range utile è molto ampio e bastano i rapporti di serie per starci dentro... come dici tu giustamente il top è stare intorno al massimo, però se il motore non è tanto tirato secondo me non si apprezza al 100% questo tipo di cambio. poi io valuto a seconda del mio caso, e non parlo di utilizzo strada o pista, parlo proprio di erogazione del motore... credo che il vantaggio principale lo sentirei dalla velocità di cambiata, poi per la prima lunga, e solo per ultimo dai rapporti molto "stretti"... poi per carità dev'essere una figata cambiare a raffica e scalare come su un'auto da corsa, ma sotto al ***** restano 100 cavalli sfiniti che fanno solo tanto rumore... per questo intendo dire che questa è una modifica utile solo a chi ha già fatto tantissimo nel resto.... Sequenziale 6 marce... - namrocko - 31-07-2013 Alberto T Ha scritto:Le trasmissioni per il motorsport serio in Italia sono: Ok, chiarissimo...^^ ...ma il 5 marce lo fa proprio quaife per le nostre cariole^^ E costa attorno alle 3000 sterle... Sequenziale 6 marce... - CiceNC - 31-07-2013 la scimmia sale Sequenziale 6 marce... - alex zanardi - 31-07-2013 Alberto T Ha scritto:Ora continuo il mio sproloquio bacchettando chi ha scritto cavolate. qui mi sento citato in causa :haha: Alberto T Ha scritto:La mia idea è quella di avere ovviamente due differenziali già assemblati con coniche diverse da cambiare al volo, se li si prepara con dentro l'olio, nell'NC in mezzora circa si fa il cambio, con due crick/cavalletti. nella NA ed NB è un poco più lunga l'operazione, comunque fattibile... l'olio che va tolto e messo ogni volta.... ed altre piccole cosette.... in 3 ore si potrebbe fare.... solo il problema economico di dover avere 2 differenziali Alberto T Ha scritto:Cambiare ingranaggi al cambio vuole comunque dire togliere olio, albero e smontare il "nose" del cambio (quindi magari anche parte degli interni per accedere alla zona), sfilare tutti gli ingranaggi e procedere al rimontaggio di tutto il resto; se si fa tutto con i cavalletti in pista sdraiati sotto l'auto, non è simpaticissimo. si effettivamente ai ragione, mi ero fatto prendere dalla foga e ripensavo a quanto fosse veloce sui Kart (maledette scimmie) in auto all'interno del tunnel deve essere meno comodo ![]() Sequenziale 6 marce... - Alberto T - 31-07-2013 namrocko Ha scritto:Ok, chiarissimo...^^ ...ma il 5 marce lo fa proprio quaife per le nostre cariole^^ E costa attorno alle 3000 sterle...Continuo a ripetere che il 5m della Quaife a quel prezzo è un sincronizzato ravvicinato. Sequenziali a quella cifra semplicemente non esistono. Qui bisogna avere un attimo le idee chiare su cosa si cerca/vuole. Ultima cosa importante: con un buon cambio si va molto più forte (i motoristi che sanno fare il loro mestiere dicono: "un buon cambio vale un buon motore"), ma come tante altre cose, bisogna anche saperlo usare; il che non è così scontato. Ciao! Sequenziale 6 marce... - Mr.nitro - 31-07-2013 Luca quello 5 marce è un sincronizzato sempre ad h ma del quale puoi scegliere la rapportatura EDIT sono stato anticipato da chi è più competente di me quindi leggi sopra! Sequenziale 6 marce... - namrocko - 31-07-2013 Letto, attendo risposta anche dalla Quaife... Sequenziale 6 marce... - Doppiaeffe - 01-08-2013 penso che in una macchina che abbia già avuto motore, sospensioni, telaio irrigidito, il cambio sia lo step successivo. di base abbiamo un ottimo cambio, molto migliore di quelli che girano su altre macchine più blasonate, elise toyotate per citarne alcune. a dicembre ho sostituito, con il mio amico il suo c60, che aveva sminchiato i sincoro di 2-3 con un cambio artigianale fatto da romani. la macchina è totalmente diversa. li ha avuto senso perchè in una macchina come l'elise mettere un cambio come quello è un peccato. nelle nostre, sarà anche perchè ha il comando diretto e non a fili, il cambio è uno dei pochi elementi che mi da meno pensieri anzi lo trovo veramente piacevole e in pista il 5m si fa apprezzare. chi monta un cambio da corsa deve considerare una serie di cose: cambio olio frequente, max 10.000, se è a denti dritti deve convivere con il rumore, insomma l'ideale per una track car. Sequenziale 6 marce... - omermon - 01-08-2013 Non so, mettere un cambio sequenziale su NC lo posso ancora capire, dato che si parte da una base di telaio e motore già ottimi. Su NA ed NB lo trovo una mezza follia, onestamente: nonostante dia ragione a prescindere a persone come Alberto e Alex, trovo proprio che snaturerebbe il senso dell'auto. Cioè, a sto punto conviene vendere e prendersi una motomacchina! Sequenziale 6 marce... - yuza - 01-08-2013 omermon Ha scritto:Cioè, a sto punto conviene vendere e prendersi una motomacchina! Superquotone carpiato con triplo avvitamento! |