![]() |
Temperatura acqua 1.8 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Temperatura acqua 1.8 (/thread-26524.html) |
Temperatura acqua 1.8 - Vitt - 23-07-2014 Il termostato non puo' portare ad un surriscaldamento a meno che non sia difettoso e che quindi non si apra del tutto. Oltre gli 80C circa il termostato deve essere tutto aperto. Non capisco perche' hai bloccato il termostato. Non hai alcun beneficio in termini di raffreddamento, ma avrai altri problemi: - riscaldamento motore lento - consumo elevato - diluizione olio con carburante - rischio grippaggio (sia per motore troppo freddo e quindi ridotte tolleranze pistoni/canne, sia per decadimento olio x diluizione con benzina) Hai fatto altre modifiche all'impianto originale? Temperatura acqua 1.8 - Pdor figlio di Kmer - 23-07-2014 Vitt Ha scritto:Il termostato non puo' portare ad un surriscaldamento a meno che non sia difettoso e che quindi non si apra del tutto. Oltre gli 80C circa il termostato deve essere tutto aperto. nessuna modifica all' impianto ma è l' impianto che ha sempre avuto problemi , l' acqua prima del lavaggio continuava ad essere marrone, ora lo è molto meno... so che non è corretto girare col termostato aperto (non l' ho bloccato io era così da quanto ho preso l' auto) ma è l' unico modo per evitare il surriscaldamento sul mio motore, appena il termostato nuovo si richiudeva un' attimo si alzava la temperatura e non scendeva più... Temperatura acqua 1.8 - Vitt - 24-07-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:nessuna modifica all' impianto ma è l' impianto che ha sempre avuto problemi , l' acqua prima del lavaggio continuava ad essere marrone, ora lo è molto meno... Anche io ho visto in passato il liquido di colore marrone. Probabilmente e' il basamento in ghisa che lo provoca. Il termostato serve a mantenere la temperatura ad un valore di circa 80C anche quando il bilancio termico della vettura porterebbe a temperature inferiori (quando si viaggia a velocita' normali, con temperature ambiente non desertiche). Bloccandolo aperto, soprattutto in stagione fredda la temperatura del circuito sara' su valori tali che la centralina potrebbe riattivare le mappe di arricchimento a freddo, con aumento del consumo e diluizione dell'olio. La diluizione non la vedi col fumo allo scarico, ma solo facendo analizzare l'olio. Un olio diluito non fa bene alle bronzine ed alla lubrificazione in particolare. Temperatura acqua 1.8 - Pdor figlio di Kmer - 24-07-2014 per ora c'è stata un' unica volta in cui ho girato con la lancetta della temperatura al di sotto del normale, ed era scendendo dalla montagna a notte fonda senza accelerare...per il resto l' auto sembra sempre in temperatura, anzi, con una banale salita in estate sale purtroppo ![]() se col termostato funzionante l' indicatore ci metteva 30 secondi a raggiungere la T d' esercizio con quello 'aperto' ci mette 2 min, anche meno, ...il termostato funzionante infatti non manteneva la T a 80/90 ma la lasciava salire molto facilmente (appena cambiato mi sono trovato a fare l' autostrada a 90km/h per tenere la T sotto controllo) magari lo rimonterò con un radiatore maggiorato o quest'inverno Attraverso quale dispositivo avverrebbe la diluzione dell' olio ? Temperatura acqua 1.8 - Vitt - 24-07-2014 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:per ora c'è stata un' unica volta in cui ho girato con la lancetta della temperatura al di sotto del normale, ed era scendendo dalla montagna a notte fonda senza accelerare...per il resto l' auto sembra sempre in temperatura, anzi, con una banale salita in estate sale purtroppo Per quanto riguarda il termostato, una volta aperto non ha nessun effetto sulle temperature del circuito. Quindi se stai utilizzando un termostato bloccato aperto, non deve avere alcun effetto sul tuo surriscaldamento. Se invece hai completamente tolto il termostato o la sua parte mobile, il discorso e' diverso e potresti avere ragione. La diluizione e' un noto problema che avviene in vase di riscaldamento motore. Il meccanismo e' molto semplice. La quantita'di carburante iniettato per permettere al motore di partire e funzionare regolarmente dutante un avviamento a freddo porta ad avere una buona quantita' di benzina che si condensa sulle pareti fredde di condotti e cilindro. Una parte di questo carburante scorre lungo le pareti fino a giungere in coppa e a diluire l'olio. Piu' lungo e' il riscaldamento del motore e maggiore e' la quantita' di carburante diluito. Temperatura acqua 1.8 - Slim - 24-07-2014 Magari 100 gradi......Li ha superati ...a trequarti sei a 105/110 ... Misurato con un dispositivo ELM327 sulla mia NBFL però. Ho avuto gli stessi problemi e ho risolto sostituendo quella cagata di radiatore....che nel mio caso risultava in gran parte otturato da quella ***** marrone.. Pdor....un bel lavaggio...un radiatore nuovo da 60 e anche con 40 gradi e la targa davanti alla bocca non vai più di 90/92 gradi e non ti ferma più nessuno Temperatura acqua 1.8 - Pdor figlio di Kmer - 24-07-2014 Slim Ha scritto:Pdor....un bel lavaggio...un radiatore nuovo da 60 e anche con 40 gradi e la targa davanti alla bocca non vai più di 90/92 gradi e non ti ferma più nessuno eh ormai sto pensando di risolvere proprio così...grazie per aver riportato la tua esperienza ;-) Temperatura acqua 1.8 - Slim - 24-07-2014 Tienici aggiornati.. Fa sempre piacere sapere gli esiti dei vari interventi effettuati.. ![]() Temperatura acqua 1.8 - Pdor figlio di Kmer - 25-07-2014 Slim Ha scritto:Tienici aggiornati.. certo ! ;-) Temperatura acqua 1.8 - User 4805 - 29-07-2014 Slim Ha scritto:Magari 100 gradi......Li ha superati ...a trequarti sei a 105/110 ... Misurato con un dispositivo ELM327 sulla mia NBFL però. mi intrometto nella discussione…. la mia nbfl 1.8 sta fissa sui 95/97 gradi e quando parte la ventola (abbastanza spesso in città) scende a 92 gradi, cambiare il liquido può aiutare? o devo proprio cambiare il radiatore? tra due settimane mi aspetta un viaggio di 1300km : zip : |