![]() |
Disassemblare motore 1.8 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Disassemblare motore 1.8 (/thread-26938.html) |
Disassemblare motore 1.8 - Gagio - 11-09-2014 E vabbe'. Fagli causa. Disassemblare motore 1.8 - Alessandro - 11-09-2014 Anche se fossero stati rimossi manualmente aprendo il motore almeno un po'sarebbero rimasti nella camera di combustione quindi danni li avrebbero fatti lo stesso ! Io rimango dell'opinione che il pistone si sia rotto e siano stati espulsi senza creare danni fortunatamente ![]() Poi se avessero aperto il motore almeno il pistone e le fasce l'avrebbero cambiate ! La spesa è soprattutto la manodopera per aprire il motore... Mi sembra una follia ! Disassemblare motore 1.8 - Gagio - 11-09-2014 .... ma esatto! Pistone e fasce 80 euro, meno poi con la scontistica per un meccanico... Oltre al fatto che: poniamo abbiano estratto chirurgicamente i pezzi... l'auto poi ri-cammina... e un pistone ridotto cosi' vuoi che non continui a sfaldarsi? Siamo punto e daccapo, dove sono i pezzi? Disassemblare motore 1.8 - Bisso - 11-09-2014 anche per me non ha senso aprire il motore e non cambiare un pistone da 80 euro... però tutto è possibile... la coppa potrebbe essere stata sostituita dopo un urto... anche perché direi che a motore montato sull'auto sia più semplice e sensato tirar su la testa che smontare la coppa dell'olio, l'albero motore e sfilare i pistoni da sotto, considerando che c'è la culla che nasconde parte della coppa quindi il motore va sollevato... però non sono un meccanico... Disassemblare motore 1.8 - Gagio - 11-09-2014 Si', o sollevi il motore o smonti tutta la culla anteriore da sotto, il che e' una menata. ma ripeto, come fai a togliere tutti i pezzi? e come mai non se ne riformano?? Disassemblare motore 1.8 - GTman - 11-09-2014 Difetto di fusione di quel pistone? Forse mi sono spiegato male, ma non intendevo dire che i pezzi siano stati li senza far nulla, intendevo che quando hanno aperto si sono accorti che si stavano staccando ma non si erano ancora staccati e li hanno rimossi in tempo. Di gente strana e disonesta ce n'è in giro, magari non volendo spendere oltre, ha detto al meccanico di renderla funzionante e che l'avrebbe venduta al primo sprovveduto che si presentava... (non me ne voglia il precedente proprietario...). Mi fa piacere questa discussione a riguardo perchè volevo confrontarmi con altre persone sulla cosa per sentire varie ipotesi e farmi un'idea. La mia era solo curiosità. Andata così com'è andata è stato un "lusso" e sono contento che sia toccato a me, ogni tanto qualcosa che mi vada per il verso giusto. Disassemblare motore 1.8 - alex zanardi - 11-09-2014 GTman Ha scritto:Difetto di fusione di quel pistone? se cosi fosse non avrebbe nemmeno finito il rodaggio, e lo sfaldamento non si sarebbe fermato li.... comunque puoi verificarlo facilmente: limi la zona rotta e guardi con la lente se dentro all'alluminio ci sono delle porosità Disassemblare motore 1.8 - GTman - 11-09-2014 Avevo anche pensato di provare a rompere un altro pistone per testare la solidità di quel punto. E' proprio in corrispondenza delle svasature delle valvole, magari è un punto debole congenito. Ma secondo voi quali potrebbero essere le cause che innestano una rottura del genere? Disassemblare motore 1.8 - Gagio - 11-09-2014 Ma metti sabbia nell'aspirazione e zucchero nella benzina e non ne parliamo piu'! ![]() Disassemblare motore 1.8 - alex zanardi - 11-09-2014 ho guardato solo adesso il video allegato questa mattina, io ci vedo una differenza enorme tra quel pistone ed il tuo..... -quello del video ha le parti mancanti tonde, segno che il materiale mancante e stato fuso, poi dopo ha ceduto la fascia rompendo la parte inferiore - il tuo invece ha gli spigoli più netti, il che fa pensare che si sia spezzato GTman Ha scritto:Avevo anche pensato di provare a rompere un altro pistone per testare la solidità di quel punto. e con cosa lo paragoni per sapere se debole? inoltre con una prova a rottura non vedi nulla... GTman Ha scritto:E' proprio in corrispondenza delle svasature delle valvole, magari è un punto debole congenito.scusa se sono schietto, ma te sei fissato con i difetti di fabbrica ![]() ![]() GTman Ha scritto:Ma secondo voi quali potrebbero essere le cause che innestano una rottura del genere? impossibile a dirsi da qui senza poter vedere bene il pistone in tutte le sue parti e la camicia... però in genere una causa molto probabile è un surriscaldamento, quest'ultimo molto probabile visto che vicino alle valvole di scarico per cui zona maggiormente soggetta a stress termico... |