![]() |
Spending review e auto d'interesse storico - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: Spending review e auto d'interesse storico (/thread-27348.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
|
Spending review e auto d'interesse storico - Bisso - 17-10-2014 GTman Ha scritto:Macchè clausole e agevolazioni.... è tutto una schifezza immonda!!!infatti non è un mio ragionamento ma di quei collezionisti che ho conosciuto che hanno in garage auto dagli anni 20 agli anni 70... e non rottami con le galline che ci dormono dentro. poi ho vicino a casa un tipo che ha 15 auto anni 90 in giardino, buone solo per il ferro vecchio e per lui probabilmente sono da collezione... non saprei... comunque io non sono un collezionista, ne un appassionato di auto d'epoca... a me piacciono determinate auto che casualmente fanno parte tutte o quasi di periodi storici compresi tra gli anni 70 e 90... e hanno quasi tutte una storia sportiva... ma ripeto non sono un collezionista e non mi interessa esserlo, per me avere 10 macchine per usarne una sola non ha alcun senso... mi piace la macchina che ho e mi piace usarla... se devo prendere un'auto per guardarla piuttosto vado a cambiare i soldi in banconote da 50 € e le uso come carta da parati così me le guardo in ogni momento... ma chiaramente sono considerazioni personali. per quanto mi riguarda mi dispiace dover spendere di più per la mai mx5, considerando che lo stato non è che ci tassi già poco, ma va bene... il punto non è che le storiche devono pagare come le moderne, sono le auto moderne che dovrebbero pagare come le storiche! il costo della vita in Italia è assurdo. comunque ripeto, ciò che oggi ha davvero valore storico resterà storico... le auto "via di mezzo" ci rimettono, ma ripeto, secondo me l'asi e i consumatori con le migliaia di lamentele che già si vedono sul web, limiteranno sicuramente il cambiamento troppo drastico. potrebbe anche essere che le già ventennali si salvino, e le prossime debbano aspettare i 30 anni... o come ho letto sopra che si faccia il salto a 25 anni... oppure potrebbe venire utilizzata la famosa lista aci per determinare cosa conta e cosa no... finché non sarà definitivo non sapremo... certo è che, io la mia mx5 la tengo e la uso in ugual maniera anche a costo pieno, mentre magari molti che vanno in giro con la uno di 4 colori diversi decideranno di pressarla come merita.... al contrario invece chi ha tenuto bene la sua uno perché gli piaceva tanto, non avrà problemi a pagare 130 € di bollo anziché 30... Spending review e auto d'interesse storico - Bisso - 17-10-2014 ecco la cosa che più mi dispiace di questo è che in caso di incidente le over20 ASI o non ASI non avranno nessun valore, questa è una lacuna gravissima secondo me. poi mi dispiace per i proprietari di over20 come me perché la propria auto perderà tantissimo valore e le NA torneranno a valere quanto una NB se non meno. Spending review e auto d'interesse storico - Dangerfield78 - 17-10-2014 ...articolo del novembre 2013 :haha: http://www.alvolante.it/news/elenco-auto-interesse-storico-aci-332026 Spending review e auto d'interesse storico - GTman - 17-10-2014 Bisso Ha scritto:infatti non è un mio ragionamento ma di quei collezionisti che ho conosciuto che hanno in garage auto dagli anni 20 agli anni 70... e non rottami con le galline che ci dormono dentro. Concordo e spero che si troverà un incontro a 25... Tu dici che l'appassionato che ha la fiat uno tenuta come un gioiello sarà disposto a pagare anche 130 euro invece di 30, sono d'accordo con te, è esattamente quello che farò io, non ho la Uno, ma ho una ventina di veicoli tra auto e moto, di poco valore commerciale, ma a cui sono affezionato e che ho trovato, conservato e restaurato negli anni, come potrai ben immaginare non sono i 30 euro che diventano 130, ma la somma totale... Proprio come te sono particolarmente affezionato ai veicoli del mio periodo, 70-90, e ho cercato cose che non potevo permettermi all'epoca L'ultima che ho preso è una NA 1.8 del 94 iscritta ASI da qualche mese, a cui sto' rifacendo il motore (tu stsso hai risposto a qualche post) praticamente non pagherò il bollo solo quest'anno se le cose dovessero disgraziatamente andare in porto sono 278 euro x 10, meno male che almeno il passaggio l'ho pagato ridotto... Spending review e auto d'interesse storico - Antonio - 17-10-2014 Bisso Ha scritto:ecco la cosa che più mi dispiace di questo è che in caso di incidente le over20 ASI o non ASI non avranno nessun valore, questa è una lacuna gravissima secondo me. Meno no...varranno tutte poco o nulla, tranne forse quelle perfettamente conservate (per davvero non a parole). Spending review e auto d'interesse storico - Doppiaeffe - 17-10-2014 comunque mx5 e mini ci sono. qui dentro possiamo dormire sereni. Spending review e auto d'interesse storico - Bisso - 17-10-2014 GTman Ha scritto:Concordo e spero che si troverà un incontro a 25...si si ora ho collegato il tuo nick al topic del motore ![]() comunque secondo me escludono quelli che hanno tanti mezzi... questa è una proposta... Spending review e auto d'interesse storico - Mexo Cinqo - 17-10-2014 Hammer® Ha scritto:Intendo dire che il DDL va giù pesante, poi interverranno le varie lobbies in parlamento e si troverà il compromesso. Spero, ma ho già visto il compromesso per il superbollo quanto ha giovato. Spending review e auto d'interesse storico - Unwelcome guest - 17-10-2014 ...vedo che svi soffermate molto sul discorso bollo ma il vero problema non è quello ma sarà l'assicurazione!!! Considerate che su auto tiop la nostra la sberla è relativamente piccola ma parlando di costi assicurativi la situazione (già fortemente mutata quest'anno rispetto a quello passato) cambierà drasticamente ed è estremamente probabile che "infetti" tutto l'universo delle storiche che vengono regolarmente UTILIZZATE. Dimentichiamoci per un momento del bollo... se la famosa Stingray da usare per gommare le rotonde necessiterà di un'assicurazione REALE per poter circolare come le altre auto (cosa che tutto sommato fra tante mi pare anche la minor porcata...) allora lì si che vedremo scomparire con una certa velocità anche le auto ultratrentennali di modico valore... ma avete idea di quante Mercedes 500 o BMW di grossa cilindrata continuano ad esistere solo perché ASI e quindi a costo "quasi" zero? Finiranno tutte ridotte a cubetti di lamiere!!! E, ribadisco, la motivazione é da ricercarsi nel fatto che l'auto storica non è più "L'AUTO DELL'APPASSIONATO" ma in 8 casi su 10 l'AUTO DEL POVERACCIO che vuole pagare poco di bollo ed assicurazione. Questa è la verità ahimé!!! Prevedo scenari estremamente funesti per le nostre carioline... ne resteranno davvero poche... e quando saranno 30ennali (e quindi realmente storiche) andate tranquilli che il loro uso sarà reso quasi impossibile da assicurazioni carissime e da normative antinquinamento che già in alcune regioni limitano TANTISSIMO la circolazione delle auto euro 0-1. Spending review e auto d'interesse storico - Dado - 17-10-2014 l'assicurazione non è detto cambi. gia' ora le assicurazioni fanno convenzioni con i club o associazioni (rivs o asi per esempio), oppure no, oppure chiedono 30 anni, ma queste scelte non dipendono dal contesto di legge. intendo se faccio lo sconto agli iscritti asi cosi che me li prendo tutti io lo faccio anche se pagano tutto il bollo, sapete a me assicuratore che mi frega? nessuno mi ha obbligato prima a fare lo sconto e continuerò a farlo, o meno, a seconda del mio personale piano marketing, no? |