Mx5Italia
aspirato da millemila equini - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: aspirato da millemila equini (/thread-27835.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17


aspirato da millemila equini - giuino - 20-01-2015

Rieccomi con qualche novità!

ieri ho dedicato un'oretta ai pistoni, ho costruito un tirante per montarli sul tornio:

[ATTACH=CONFIG]35655[/ATTACH]

li ho centrati col comparatore:

[ATTACH=CONFIG]35656[/ATTACH]

e li ho spianati di 0.92-0,95 mm:

[ATTACH=CONFIG]35657[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]35658[/ATTACH]

ho poi controllato che fossero tutti uguali (i pistoni sono interconnessi tramite lo spinotto)

[ATTACH=CONFIG]35659[/ATTACH]

ovviamente ricontrollerò il deck in fase di montaggio, ma dovrei essere intorno a 0,60-0,65mm quindi con uno squish di 0,55-0,60mm un pelo più stretto del motore di serie.

per ultimo il ho pesati, 267gr circa per pistone e 79gr per spinotto. tra il più pesante ed il più leggero abbiamo 0,9gr...

[ATTACH=CONFIG]35660[/ATTACH]

tirerò via un pò di peso dallo spinotto, devo vedere quanto...


aspirato da millemila equini - Pepi - 20-01-2015

immagini che trasudano potenza... :WohoW:


aspirato da millemila equini - Mr. Piriolo - 20-01-2015

Bello vedere lavori eseguiti con tanta precisione


aspirato da millemila equini - giuino - 22-01-2015

Ieri sera ho "perso" un po di tempo con la testata

come qualcuno già sa, ho un banchetto di flussaggio autocostruito, col quale posso misurare la portata di aria attraverso i condotti e le valvole.
L'operazione è quella che si chiama "flussare la testa"Big Grin

mi son costruito un "apri valvole" a vite (anzi a perno:haha: )

[ATTACH=CONFIG]35728[/ATTACH]

il passo della vite (momentaneamente 8x1.25, oggi prendo delle 8x1 che sono più comode) mi permette di aprire le valvole in maniera ripetibile senza dover usare il comparatore.

Ho perso un pò di tempo per la piastra di adattamento, dato che tutto il banco è stato disgnato per un altro tipo di testate... cmq, alla fine ero qui:

[ATTACH=CONFIG]35729[/ATTACH]

scusate la mancanza di vernice ed il look da scarico del cesso, ma... mi scoccia troppo dipingerlo ed effettivamente quelli sono tubi di scarico del cesso :-p

Dopo un pò ero qui:

[ATTACH=CONFIG]35730[/ATTACH]

lo scatolino grigio contiene un Arduino Nano che legge un maf della bosch, un sensore map, un termistore, comanda anche una valvola stepper per regolare la depressione in automatico, ma al momento l'ho abolita e uso un normale rubinetto a leva.

Il display mostra i voltaggi di alimentazione, il flusso in CFM, il voltaggio del MAF, la temperatura e la pressione di testing.

Sotto c'è il sistema di depressione, costituito da 2 motori da 800w, ma ne servirà almeno un terzo per flussare bene questa testata.


aspirato da millemila equini - Vitruvio74 - 22-01-2015

Giuino........ mi fai paura


aspirato da millemila equini - asatobi - 22-01-2015

Che bello non capire niente di quello che scrivi :haha:
Hai la mia stima Giuseppe!


aspirato da millemila equini - Pepi - 22-01-2015

bello, ma non vedo la catenella dello sciacquone...


aspirato da millemila equini - Bisso - 22-01-2015

minchia che pozzo di scienza! :clap2:


aspirato da millemila equini - giuino - 22-01-2015

Pepi Ha scritto:bello, ma non vedo la catenella dello sciacquone...

sei un buzzurro... non ricordi che te l'ho portata il mese scorso! :haha:


aspirato da millemila equini - Dado - 22-01-2015

Domanda seriosa...
omettendo i complimenti per le competenze variegate che devi avere (usi il tornio, usi arduino ecc ecc)

I pistone originali hanno uno smusso sul bordo del cielo che hai fatto sparire.
è una scelta precisa? non è considerato male avere punte e bordi aguzzi?

grassie