Mx5Italia
[NB FL] Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NB FL] Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system (/thread-27963.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - tushio50 - 03-11-2016

non è che me ne sono accorto, proprio non sapevo a cosa servisse! e prima di far danni ho chiesto info


Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Pee Tee - 03-11-2016

tushio50 Ha scritto:non è che me ne sono accorto, proprio non sapevo a cosa servisse! e prima di far danni ho chiesto info
Ecco...Wink


Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - alex zanardi - 03-11-2016

Pee Tee Ha scritto:-fortunatamente te ne sei accorto....-


... per tempo :haha:


Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Enrico - 21-02-2017

L' EGR:

"Il ricircolo dei gas combusti, gas inerti che non partecipano alla combustione, diminuendo la quantità di miscela utile al fine della combustione e della potenza erogata,
serve ad abbassare le temperature massime del ciclo, riducendo, in tal modo, le emissioni di ossidi di azoto (NOx)."
(cit: Wikipedia)

quindi rimuovendo l'EGR si alzano le temperature massime del ciclo?
questo non influisce negativamente sul rendimento, al limite non potrebbe far danni?

"A seconda del tipo di motore, l'EGR è implementato in modo diverso e ha effetti diversi sul sistema di propulsione. Sui motori di concezione più vecchia sui quali fu aggiunto il dispositivo EGR, questo causava un leggero calo di potenza e un leggero aumento di consumi, con fuoriuscita di una notevole quantità di fumosità di color nero causata da un'errata percentuale di quantità di aria "pulita" e gasolio presenti nel ciclo di combustione.
A partire dalla seconda metà degli anni 90 sono stati invece introdotti sul mercato i primi motori integrati con l'EGR[2], per cui questo componente è divenuto fondamentale per il corretto equilibrio nel funzionamento del motore." (cit: ancora Wikipedia)


Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Pdor figlio di Kmer - 21-02-2017

interessante, io stavo pensando di rimuoverla, ma oltre a non sapere questi dettagli, mi stavo chiedendo se non fosse anche causa di un aumento dei consumi


Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - tushio50 - 21-02-2017

lo è. ma da quando l'ho tolta il mio 1.6 gira tanto meglio.


RE: Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - EliGabri - 09-03-2018

Io non tolgo l'EVAP leggendo i commenti, ma va cambiato? Può essere ostruito all'interno per qualche motivo?


RE: Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - MyWay - 09-03-2018

Citazione:quindi rimuovendo l'EGR si alzano le temperature massime del ciclo?

questo non influisce negativamente sul rendimento, al limite non potrebbe far danni?

Temperature del ciclo più alte portano a un miglioramento del rendimento termodinamico del motore, non ad un peggioramento.
Ripeto, si parla di temperature del ciclo (se sapete cos'è un ciclo termodinamico) non le temperature del liquido motore ecc...
La egr funziona solo ai carichi parziali, come già è stato detto, quindi quando "si preme poco l'acceleratore" per cui la temperatura del ciclo è già notevolmente più bassa di quando si va a piena potenza.
se anche andate senza egr in cruise, le temperature non portanno mai essere più alte che a piena potenza. Cool

Citazione:Io non tolgo l'EVAP leggendo i commenti, ma va cambiato? Può essere ostruito all'interno per qualche motivo?
Eli concentrati sulla ricerca e acquisto dell'auto che poi eventualmente i lavori di modifica iniziano dopo Big Grin


RE: Ancora su rimozione EGR e CANISTER EVAP system - Kublai - 19-11-2019

       

Smontato tutto anch'io e nessun problema di spie su NB, il collettore Cecam 4-1 non ha la predisposizione per il tubo egr ma l'avrei rimossa lo stesso e tappato con qualcosa o saldato l'ingresso sul collettore stock. Ah vi ricordo che sulle versioni JDM la egr non c'è !

Il canister l'ho sradicato con tutte le tubazioni, solenoide e staffa completa. Tappato le uscite dei tubicini sul collettore aspirazione con un pezzo di tubo e una vite. Nessun odore strano in marcia o da fermo a cofano aperto, diciamo che i vapori benzina possono crearsi in maniera più cospicua se si lascia l'auto ferma per molto tempo (anni) ma comunque mai al punto da essere pericolosi visto che sfiatano sempre in un punto ventilato. Problema che invece non si pone con l'uso frequente dell'auto e rifornimenti visto che ogni volta che si apre il tappo serbatoio si da il modo a questi "presunti" vapori di evacuare all'esterno.

Per i maniaci della riduzione pesi come me sono circa -3kg e posizionati davanti all'asse delle ruote. Tongue



(26-10-2016, 11:00)tushio50 Ha scritto: ok nessuno sa? Scusate se insisto, ma tra l'altro, sempre in tema con questo thread, ieri stavo esaminando il retro del mio plenum, visto che un paio di mesi fa ho tirato giù la testa per rifare la guarnizione e mi ricordavo il tubo che raccorda il collettore di scarico al plenum, ma non ricordavo di aver visto la valvola dell'egr. e appunto ieri, ricontrollando bene, la valvola EGR non c'è! Non trovo molta letteratura in giro perchè sui forum ammericani si sa che la 1600 manco l'hanno mai vista, ma qualche accenno al fatto che nb 1600 ha sì il tubetto ma non la valvola c'è.
Scriverei privatamente ad @alex zanardi  ma non mi va di approfittare della sua grande gentilezza. lui ha tirato via l'egr da un motore come il mio, mentre a questo thread han commentato tanti con NBFL.

Ma se è vero che NB non ha la valvola (oh, io non la trovo e dovrebbe essere là) vuol dire che il mio plenum miscela gas esausti SEMPRE, non solo al minimo o a regimi autostradali, giusto?
io sto pensando di trar via tutto e alla prima occasione sento il mappatore di centraline oem per dare una regolata.

qualcuno ha qualcosa da dire in merito? tipo: guarda che la valvola EGR ce l'hai lì davanti agli occhi ma come fai a non trovarla?

I tubi di cui parli sono per il riscaldamento del corpo farfallato per i paesi con inverni rigidi.