Mx5Italia
[NA] Bushing... - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NA] Bushing... (/thread-29823.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


Bushing... - Mark88 - 01-07-2016

Non fa una piega...


Bushing... - s1m0 - 01-07-2016

CJ_ Ha scritto:Qualcuno aveva montato quelli in due pezzi per poi doverli cambiare, ma ora non ricordo chi.
Tagliare questi, presi per buoni ed interni non ha senso.
Se sono nati così, ci sarà un motivo.


i powerflex da quanto so, sono in due pezzi. e come qualità sono ottimi.


Bushing... - EBI - 05-10-2016

Se interessa:
http://dsportmag.com/the-tech/quick-tech-polyurethane-bushings-put-to-the-test/
Prova cronometrata bushing gomma vs poliuretano (su ND). cmq secondo loro non ci sono praticamente svantaggi (tipo cigolii ecc)... bah.


Bushing... - DUKE - 19-10-2016

ciao mi ricollego a questo 3d per non aprirne un altro simile...chiedo a chi esperto, per un dubbio personale:
dalle foto del triangolo superiore sx e dx che ho fatto secondo voi i miei bushing come sono? potrebbero avere dei problemi? (sempre che dalle foto si capisca, ovviamente)
grazie a chi mi risponde

[ATTACH=CONFIG]46033[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]46034[/ATTACH]


Bushing... - alex zanardi - 19-10-2016

non conosco la NC ma dubito che si possa capire da una foto, in genere se danneggiati...
-sono rumorosi
-il gioco dovrebbe farti sbandare

nel dubbio prendi un piede di porco e prova a muoverli, sono in gomma quindi è normale che sotto carico cedono un poco, ma poi ritornano a suo posto, se invece sono molto morbidi e non tornano bene e quasi sicuro che la gomma interna abbia ceduto.


Bushing... - DUKE - 19-10-2016

alex zanardi Ha scritto:non conosco la NC ma dubito che si possa capire da una foto, in genere se danneggiati...
-sono rumorosi
-il gioco dovrebbe farti sbandare

nel dubbio prendi un piede di porco e prova a muoverli, sono in gomma quindi è normale che sotto carico cedono un poco, ma poi ritornano a suo posto, se invece sono molto morbidi e non tornano bene e quasi sicuro che la gomma interna abbia ceduto.
Ok grazie per i chiarimenti... era solo che leggendo qua e la mi sono imbattuto nella misteriosa sindrome dei "twisted bushing" e volevo un riscontro 👍

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk


Bushing... - Mondiale Racing Srl - 19-10-2016

DUKE Ha scritto:ciao mi ricollego a questo 3d per non aprirne un altro simile...chiedo a chi esperto, per un dubbio personale:
dalle foto del triangolo superiore sx e dx che ho fatto secondo voi i miei bushing come sono? potrebbero avere dei problemi? (sempre che dalle foto si capisca, ovviamente)
grazie a chi mi risponde

Quelli della NC sono bushing molto resistenti e progettati con criterio: solo dopo 10 anni (le prime NC) iniziamo a vedere segni di usura/cedimento della gomma, prevalentemente nei bushing differenziale, ed in quelli del caster, che sono i più sollecitati.

Ovviamente dipende moltissimo dal tipo di utilizzo che si fa dell'auto e dai km percorsi, ma ad esempio queli di tutto il multilink posteriore (5 coppie in totale) sono davvero molto robusti e non ne ho mai visto uno rotto/usurato.

Cosa ben diversa sulle NA/NB, sia per età che per materiali utilizzati.

In caso di sostituzione consiglio sempre bushing in poliuretano di qualità: costano meno deigli originali in gomma, garantiscono comfort e prestazioni sempre superiori e spesso, sono garantiti a vita.

Ciao!


Bushing... - Brogli94 - 31-10-2016

Io personalmente ho acquistato nel forum uno scatolone con tutti i bushings per la mia mx5 nb da un membro che aveva cambiato idea e non li voleva più montare.
Non conosco precisamente la marca ma ricordo che quando li ho montati avevano l'inserto in alluminio e ogni inserto aveva una lunghezza diversa come se fosse stato tornito da un non vedente.
Morale della favola, ora la macchina fa dei rumori raccapriccianti tanto che mi vergogno quando passo sulle buche perché faccio girare tutto il quartiere.
Ho utilizzato il grasso al rame in fase di montaggio e mi sono reso conto di avere fatto alcuni errori grossolani che NON vanno ripetuti ma nel quale è facile incorrere.

- come consiglia PolyBush bisogna pulire bene il triangolo dalla ruggine e altri residui e bisogna inserire la boccola poliuretanica (naturalmente senza inserto) utilizzando abbondante sapone. Si usa sapone e non grasso in modo che dopo l'essicazione esso non abbia più proprietà lubrificanti e la boccola rimanga in sede nel trapezio senza ruotare.
http://www.polybush.co.uk/pages/fitting-instructions

- in seguito bisogna procedere all'inserimento dell'inserto in acciaio inox (NON ALLUMINIO O LEGNO DI BALSA) utilizzando abbondante grasso.

La scelta del grasso, quando non viene fornito dal produttore, è un argomento abbastanza complesso. Il grasso al rame è da evitare in quanto è concepito per altri tipi di utilizzo e sicuramente non è ottimale per le boccole in PU.
La scelta ritengo quindi vada a ricadere su un grasso non ricavato dal petrolio con buona adesività e resistenza all'acqua.

Dato che ora dovrò acquistare anche io nuovamente tutti i bushings accetto critiche e consigli sull'acquisto dei nuovi nella speranza di non ritrovarmi con il portafogli vuoto e la macchina che continua a fare baccano.
Stavo valutando i duraflex con inserto in acciaio inox oppure i prothane se riuscissi a trovarli ad un prezzo umano.


Bushing... - ilGerry - 31-10-2016

Io ho il kit Duraflex 95 Shore A con inserto in acciaio Inox. La macchina scricchiola molto, ma la precisione di guida è sicuramente migliorata.
Se per te è importante solo il confort, ti consiglio di rimettere le boccole originali. Smile


Bushing... - Pdor figlio di Kmer - 01-11-2016

Brogli94 Ha scritto:Io personalmente ho acquistato nel forum uno scatolone con tutti i bushings per la mia mx5 nb da un membro che aveva cambiato idea e non li voleva più montare.
Non conosco precisamente la marca ma ricordo che quando li ho montati avevano l'inserto in alluminio e ogni inserto aveva una lunghezza diversa come se fosse stato tornito da un non vedente.
Morale della favola, ora la macchina fa dei rumori raccapriccianti tanto che mi vergogno quando passo sulle buche perché faccio girare tutto il quartiere.
Ho utilizzato il grasso al rame in fase di montaggio e mi sono reso conto di avere fatto alcuni errori grossolani che NON vanno ripetuti ma nel quale è facile incorrere.

- come consiglia PolyBush bisogna pulire bene il triangolo dalla ruggine e altri residui e bisogna inserire la boccola poliuretanica (naturalmente senza inserto) utilizzando abbondante sapone. Si usa sapone e non grasso in modo che dopo l'essicazione esso non abbia più proprietà lubrificanti e la boccola rimanga in sede nel trapezio senza ruotare.
http://www.polybush.co.uk/pages/fitting-instructions

- in seguito bisogna procedere all'inserimento dell'inserto in acciaio inox (NON ALLUMINIO O LEGNO DI BALSA) utilizzando abbondante grasso.

La scelta del grasso, quando non viene fornito dal produttore, è un argomento abbastanza complesso. Il grasso al rame è da evitare in quanto è concepito per altri tipi di utilizzo e sicuramente non è ottimale per le boccole in PU.
La scelta ritengo quindi vada a ricadere su un grasso non ricavato dal petrolio con buona adesività e resistenza all'acqua.

Dato che ora dovrò acquistare anche io nuovamente tutti i bushings accetto critiche e consigli sull'acquisto dei nuovi nella speranza di non ritrovarmi con il portafogli vuoto e la macchina che continua a fare baccano.
Stavo valutando i duraflex con inserto in acciaio inox oppure i prothane se riuscissi a trovarli ad un prezzo umano.

per ovviare a questi problemi hanno fatto i 'superbushing' che sono in pezzo unico, hanno una trama interna per non far defluire il grasso e teste stondate per non scricchiolare contro il telaio anteriormente, se invece rimani sui bushing in due pezzi metterei degli ingrassatori, le scanalature interne ai bushing ti permetteranno di tenerli sempre lubrificati nella parte tra PU e inserto INOX.

Mi sto informando anch'io per montare i bushing nella maniera migliore, ma per il grasso ti saprò di dire quando li monterò, ho un'ampia scelta e devo capire quale vada bene per l'accoppiata PU-inox

buono il consiglio del sapone, energy suspension consiglia di mettere del grasso, ma mi è sempre sembrata una stupidaggine, all'esterno del bushing non ci dovrebbe essere scorrimento.