![]() |
[NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] La NA di Aletor - A Never-ending Project (/thread-34520.html) |
RE: La NA di Aletor - Project Tina - Alfatester - 04-09-2019 (17-08-2019, 18:09)alex zanardi Ha scritto: Su quel pistone segni di detonazione non ne vedo, quel bordo leggermente rovinato non è dovuto a detonazioni, potrebbe essere nato cosi (testimone di fusione) oppure la più probabile e che l'alluminio in quel punto si è fuso a seguito di depositi di incrostazioni che alzano e concentrano la temperatura, le detonazioni se presenti le vedi sul cielo del pistone, si presentano come dei piccoli punti scavati come se gli avessi picchiato su con un chiodo, fai una foto per vedere la parte superiore... Molto probabile visto che tra l'altro si tratta del lato scarico, la detonazione la vedi sul cielo del pistone e non è un bel vedere (si staccano proprio pezzi, soprattutto zone scanso vavole) (04-09-2019, 07:21)Aletor Ha scritto: Finalmente, i primi 500 km sono andati e ho fatto un cambio olio e filtro: tutto nella norma. E' normalissimo guarda, anch'io sono stato "fobico" per un sacco di tempo dopo aver avuto una perdita di olio in pressione (mandata turbina!!!). Fortunatamente erano i primi giorni e non mi allontanavo mai da casa ma ricordo ancora il fumacchio dal cofano e il rientro quasi in folle... Da quel giorno per alcuni mesi, ogni pochissimi Km mi fermavo e verificavo tutte le linee di fede sulle giunzioni olio. Ti assicuro che prima o poi ti passa però... ![]() Hai trovato qualche residuo luminescente nell'olio? Se sì ma in quantità limitata, non dovrebbe essere nulla di anormale, soprattutto per un motore in rodaggio... Che bello vedere un motore che dopo un grosso lavoro, torna efficiente, complimenti! ![]() RE: La NA di Aletor - Project Tina - Alfatester - 04-09-2019 (13-07-2019, 19:22)Aletor Ha scritto: Bastava chiamarli: pistoni arrivati! Ciao Ale, visto che ho letto che vorresti in futuro montare magari i 4 corpi, e visto che hai preso una sonda AEM, ti riporto la mia esperienza: se puoi evita la ECU ME221 e prendi la Megasquirt (magari ci avevi già pensato però non mi costa niente avvisarti). E' un'ottima centralina, io mi ci trovo molto bene ed ha un botto di funzioni fighe: te la sconsiglio solo perchè hai preso la AEM e purtroppo è molto difficile far parlare le AEM con la ME221, troverai sempre qualche discrepanza di AFR, anche usando la formula originale fornita, anche tunizzando a mano il grafico... Se avessi preso una Innovate, non ci sarebbero stati problemi ma con l'AEM.... Io ho una Failsafe della AEM e non c'è verso di avere i valori uguali tra ECU e strumento... Quel maledetto grafico andrebbe tunizzato per ore per avere la curva corretta, alla fine ci rinunci e mandi a cagare il valore della ECU tanto se mappi vai in closed loop (anche se sarebbe bello avere l'open loop ogni tanto, per esempio per sfruttare l'autotune). Valuta tu ovviamente, io ti riporto solo la mia esperienza! Ciao ![]() RE: La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 04-09-2019 (04-09-2019, 09:54)Alfatester Ha scritto:(13-07-2019, 19:22)Aletor Ha scritto: Bastava chiamarli: pistoni arrivati! Grazie mille per i consigli, che accetto di super buon grado! Non faccio tanti km, quindi prima di farne 2000 ci vorrà un po' e ho la possibilità di studiarla bene ![]() L'olio aveva una bella faccia: non sono riuscito a percepire sospensioni metalliche mentre colava e mentre ne prelevavo campioni. Per quanto riguarda i 4 corpi, prima devo uscire dal precariato!!! xD Sono comunque contento di come sta andando questo motore. Le prossime priorità saranno: set-up della ecu (ancora stock, ma va comunque veramente bene), pulegge regolabili, linea di scarico completa (è bucato, lo sto perdendo letteralmente) e le sospensioni (gnecche gnecce, toc toc). Ah, devo anche montarmi il rollbar di AGWorks. Quante cossssse! RE: La NA di Aletor - Project Tina - Alfatester - 04-09-2019 (04-09-2019, 13:08)Aletor Ha scritto:Stai facendo un grandissimo lavoro secondo me, giuste modifiche non invasive, buone per migliorare la vettura senza stravolgerla!(04-09-2019, 09:54)Alfatester Ha scritto:(13-07-2019, 19:22)Aletor Ha scritto: Bastava chiamarli: pistoni arrivati! Per il roll bar, fai bene, anch'io ne ho uno con le contropiastre della Sassa... Non ti cambia chissà cosa come handling perché prima di arrivare nella zona di lavoro delle torsioni di quella barra, flette mezzo mondo sulla Miata! Si tratta solo di sicurezza! Per lo scarico in zona Torino (non abitiamo poi molto lontano io e te!) conosco un'officina che ha fatto il mio, veramente ottima anche se non a buon mercato, se ti dovesse interessare contattami in pm. Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk Aggiungo,per le sospensioni ho trovato ottimi riscontri per i coilovers che ho montato io, gli hsd monopro con boccole metalliche Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk RE: La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 04-09-2019 (04-09-2019, 13:30)Alfatester Ha scritto:Ti ringrazio per il sostegno! Come tutto ciò che viene preso con intenzioni un po' serie, non è facile. Sto imparando davvero un mare di aspetti nel procedere(04-09-2019, 13:08)Aletor Ha scritto:Stai facendo un grandissimo lavoro secondo me, giuste modifiche non invasive, buone per migliorare la vettura senza stravolgerla!(04-09-2019, 09:54)Alfatester Ha scritto:(13-07-2019, 19:22)Aletor Ha scritto: Bastava chiamarli: pistoni arrivati! ![]() Sul roll-bar, l'idea è proprio quella di aumentare un po'la sicurezza. Non sembra, ma ribaltarsi non è così scontato, specialmente in collina/montagna dove vivo o bazzico io. Per lo scarico, sto cercando di venire a un punto per il collettore, poi il resto verrà fatto artigianalmente dal mio amico che segue prevalentemente il lavoro (io son sempre in mezzo alle bale). Assetto: hsd ho sempre sentito valutarli bene. Sto pensando anche ai BC Racing BR, in alternativa i tein Flex. Dipenderà molto dai dindi. Il lavoro sulle boccole, se tengono, per ora lo rimando. Altrimenti verterò su qualcosa di più economico come palliativo per l'assetto per fare quest'ultime, nell'attesa di qualcosa di definitivo più avanti. Scelte ardue, so'problemi! Lol Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk RE: La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 21-09-2019 Quota 1000km e 5000rpm. Va veramente bene: senza dare full gas, il motore spinge e prende giri veloce. Ci si diverte quindi già con mezzo acceleratore. Intanto ho ordinato i collettori e le bende, perché lo scarico è tragico. L'assetto non è ottimale, essendo datato e stock, ma mi rendo conto che si va già allegrotti così per strada. Rimane un dilemma trovare un compromesso tra uso stradale e pista. La NA di Aletor - Project Tina - Alfatester - 21-09-2019 Bravo sono contento che stia procedendo bene!! Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk La NA di Aletor - Project Tina - Aletor - 21-09-2019 Eppure OEM è così bella... ![]() Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk La NA di Aletor - Project Tina - Alfatester - 21-09-2019 Stupenda!!! Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk RE: La NA di Aletor - Project Tina - alfaluna - 21-09-2019 (21-09-2019, 20:09)Aletor Ha scritto: Eppure OEM è così bella... Stupenda ![]() |