![]() |
[NA] Sostituire indicatore acqua olio con qualcosa che funziona - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: [NA] Sostituire indicatore acqua olio con qualcosa che funziona (/thread-36355.html) |
RE: Sostituire indicatore acqua olio con qualcosa che funziona - Kublai - 08-01-2020 Depo digitale per la temp. olio collegato ai cavi dell'orologio digitale oem che ho smontato (mai piaciuto). Per chi ha una NB dunque è molto facile, ho trovato info del diagramma cavi sul Nutz: Nero = Terra Grigio/Rosso = Intensità illuminazione-dimmer (se prevista dallo strumento) Rosso/Nero = Illuminazione Blu/Nero = Accensione Blu/Rosso = Permanente Batteria (Ho sbagliato a collegare anche questo), ora mi si accende anche alla 1a posizione della chiave che serve a mantenere la memoria della radio. Piccolo aggiornamento sullo strumento acqua linearizzato, quando si è in coda per qualche minuto segna poco oltre rispetto alla posizine della foto n°6 (93°), suppongo che siano circa 100°, qualcuno che usa una app gauge obd2 da smartphone può confermare ? Grazie Sostituire indicatore acqua olio con qualcosa che funziona - Mr.Wolf - 08-01-2020 (23-09-2019, 20:52)Kublai Ha scritto: Niente male come posizionamento, com'è l'intensità del led di notte ? si può regolare come la strumentazione oem ? Il display ha già un vetrino oscurato per diminuirne l’intensità. Non so se risulti dimmerabile, sinceramente nell’utilizzo sia diurno che notturno non disturba ed è facilmente consultabile. Molto contento del risultato, peccato non averne trovato uno verde.. RE: Sostituire indicatore acqua olio con qualcosa che funziona - Kublai - 13-01-2020 (08-01-2020, 16:04)Mr.Wolf Ha scritto:(23-09-2019, 20:52)Kublai Ha scritto: Niente male come posizionamento, com'è l'intensità del led di notte ? si può regolare come la strumentazione oem ? Avevo provato con la posizione del tuo ma purtroppo veniva coperto dalla razza del volante e sinceramente mi sarebbe stato più difficile far arrivare i cavi fin lì, il foro più comodo che ho trovato sulla paratia parafiamma sta dalla parte del passeggero, sul colore di digitali verdi ho trovato qualcosa solo negli States ma classici di 52mm, io su questo punto ho preso una mezza fregatura haha , in foto gli segmenti erano bianchi e non blu ma non avevo voglia di restituirlo e non sono un patito di abbinamenti, ho pure i tasti della radio rossi, quindi ![]() RE: Sostituire indicatore acqua olio con qualcosa che funziona - Jake - 14-01-2020 (08-01-2020, 15:34)Kublai Ha scritto: Depo digitale per la temp. olio collegato ai cavi dell'orologio digitale oem che ho smontato (mai piaciuto). Ciao si ti confermo, anche a me, forse anche perchè il clima è freddo, ho termostato apertura 82° ed ho il reroute, non l'ho mai visto salire oltre la foto 6, se non la 5, magari in estate l'escursione sarà maggiore. RE: Sostituire indicatore acqua olio con qualcosa che funziona - Kublai - 27-01-2020 Ok, rassicurante grazie, mi chiedevo se valesse la pena prendere uno di questi solo per avere un riscontro ma voglio fidarmi della modifica ![]() https://www.amazon.it/iLC-Bluetooth-Diagnostico-Scanner-Strumento/dp/B01N30RQNH/ref=ac_session_sims_23_2/259-3545116-3209127?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01N30RQNH&pd_rd_r=0ea322dc-65aa-426f-8694-9bea8a914f10&pd_rd_w=fuuLs&pd_rd_wg=ysZVk&pf_rd_p=3853d4c2-5e23-465b-8a88-a19aee5a08b1&pf_rd_r=S12D1SN62XVVEHESR22R&psc=1&refRID=S12D1SN62XVVEHESR22R RE: Sostituire indicatore acqua olio con qualcosa che funziona - Kublai - 13-08-2020 Magari a qualcuno con NB/NBFL può interessare, ho modificato il mio depo digitale temp. olio (post n°51) integrandolo nel cassetto OEM orologio+portaoggetti. Il blu dei segmenti era un pugno in un occhio e iniziavo a soffrire la perdita della bocchetta areazione (no ho l'A.C) quindi prendendo spunto da chi ha modificato quello della pressione olio stock con la meccanica di uno aftermarket sono arrivato a questo. Ho smontato la cassa dello strumento e incassato l'interno sul retro del cassetto opportunamente trimmato per far spazio facendo combaciare il display con quello del vetrino dell'orologio di serie. Coperto metà vetrino con una lastra di plastica nera e ovviamente anche i segmenti blu dello strumento con nastro adesivo nero. Ora è molto più sobrio. Chiedo scusa per la qualità dell'ultima foto, il display è Oled e non è così forte come illuminazione, solo molto nitido, colpa dello smartphone. |