![]() |
[NB] A scuola di meccanica con Guendalina - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB] A scuola di meccanica con Guendalina (/thread-37680.html) |
RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 19-11-2020 (16-11-2020, 01:15)Demios Ha scritto: Grande, a bombissima! Peccato che per un po' ci tocca giusto il fai da te... Ho colto l'occasione per smontare tutto e rimetterla stock, giusto per fare le foto per farla iscrivere ad un club asi. Io son un pessimo fotografo, ma anche da stock sarebbe proprio carina ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 19-11-2020 Ogni volta che vedo una verdona originale, mi rimprovero di aver rovinato una bellissima mx5 modificandola come un pazzo... Ed era pure un esemplare di 50 in Italia. Meno male che c'è gente sana di mente che le tiene bene! A scuola di meccanica con Guendalina - Demios - 19-11-2020 Bella eh, ma io invece dico che le macchine stock sono immorali! Menomale che l'hai messa così solo per andarci cattivo e pistaiolo appena preso il CRS! Ahahah Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 19-11-2020 (19-11-2020, 16:33)Alfatester Ha scritto: Ogni volta che vedo una verdona originale, mi rimprovero di aver rovinato una bellissima mx5 modificandola come un pazzo... Ed era pure un esemplare di 50 in Italia. ahahah Appena arriva il certificato la svuoto e rimonto il rollbar. L'ho montata stock solo per fare le foto per passarla storica e non pagare il bollo in Emilia Romagna. Ho le peggiori intenzioni ![]() ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 19-11-2020 Non mi sono spiegato! Tra il tunizzare leggermente un'auto e sventrarla come ho fatto io ci sono tanti step!! Io rimpiango quando la mia era abbastanza elaborata ma non troppo da essere ancora anti-sgamo e usabile su strada!! A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 19-11-2020 Si, esatto. In realtà io, per ora, sto lavorando con l'idea che l'auto sarà esclusivamente uso pista, ma alla pista ci devo arrivare guidando. Quindi cercherò sempre di tenerla antisgamo (o almeno non palese!) A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 19-11-2020 Bene, secondo me però conviene che inizi ad entrare nella mentalità di carrellare! Ci sono innumerevoli vantaggi... Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 06-12-2020 Son passate due settimane dall'ultimo aggiornamento del topic quindi vi aggiorno! Mani sulla macchina ne ho messe poco... ma al portafogli si. Nuovi acquisti in arrivo: -Centralina ME442 con wideband -Sparco sprint -Nuovi freni (ripartitore di frenata, nuovi dischi, nuove pastiglie e tubi in treccia) Insomma in questi 15 giorni ho speso 1500euro e percorso 0km ![]() ![]() Son carico duro! RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 20-03-2021 Weilà! è un po che non aggiorno il topic, ma in realtà non mi son mai fermato. Eccomi quindi a raccontarvi un po di lavori che ho fatto questo inverno! Prima di tutto ho swappato al cambio 6marce. Sfiga vuole che l'ultima persona che aveva fatto il cambio frizione su sta vettura avesse tirato i dadi della campana come un pazzo e stavamo diventando matti a toglierli. Quindi abbiamo fatto quello che farebbe ogni persona normale, no? abbiamo tirato giù il motore ![]() ![]() Come i più attenti avranno notato, son state installate anche delle frame rails by Mo.er (che son poi una replica delle jass performance) ![]() Con il motore giù è stato molto più facile sostituire anche il paraolio dell'albero a gomiti (lato volano) e già che eravamo li abbiamo tolto anche la coppa e cambiato due mezze lune che trafilavano. Poi è stato rimontato tutto con il mio bel volano Fidanza nuovo e la frizione riforzata (perchè si, ci sarà un aumento di potenza, ma questo lo teniamo per dopo) Il volano pesa 4kg ed è bellissimo ![]() Con questo abbiamo sistemato la trasmissione per ora. Mi manca un autobloccante, ma sto ancora aspettando l'occasione giusta. Sicuramente voglio tenere la conica 4.1 per ora. Un'idea sarebbe prendere un fuji da Mx5 garage, che altri ragazzi hanno già montato (sia con turbo che con kswap) e regge bene, ma purtroppo Luca li ha solo con la 3.6. Potrei aprirlo e swappare la conica, ma a sto punto penso mi convenga direttamente prendere qualcosa come un kaaz 1,5vie. Son ancora indeciso, quindi nel dubbio non ho ancora comprato niente. Ora che la trasmissione è in ordine, passiamo ai freni! Primo upgrade son stati i tubi in treccia. ![]() Molto contento del risultato. Ovviamente i miei tubi in gomma di 20 anni non erano più in forma, quindi passare a tubi nuovi è stato un bel salto in avanti. Ma già che siamo arrivati fino a qui perchè non mettere anche un bel ripartitore di frenata? Ed infatti l'ho fatto. La posizione stock però non ci piaceva, così son stati fatti fare due tubetti in treccia ed è stato spostato in un punto più comodo ed accessibile per le regolazioni (e che non occupa spazio vitale sopra i collettori di scarico). Altro lavoro che è venuto benissimo! Ovviamente ci son ripartori più belli (che puoi regolare dall'abitacolo) ma per ora son contento così. Ecco come è venuto ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - pierpower - 21-03-2021 Ammazza che lavoroni! sei un "task killer" Magari sai gia', tra le opzioni c'e' anche quella del Torsen nuovo della Blackline da montare sul tuo differenziale, cosi' tieni la 4.1 e hai un pezzo nuovo (made in china). Pre brexit veniva 500 scarsi |