Mx5Italia
Supercharger Mini Cooper S [MP45] - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: Supercharger Mini Cooper S [MP45] (/thread-9886.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - lo/rez - 13-11-2010

pit la bestia Ha scritto:oddio mi sono appena registrato sul mini club italia....
: WallBash :: WallBash :


Sono fuori questi ti chiedono pure il Codice Fiscale....
Per Mini+Compressore contatta Giorgio Gennaro a Torino.
www.gioscharged.it

Io l'ho conosciuto per preparare la manutenzione periodica del mio M45 (smontarlo e mandarlo in UK non era proprio il massimo)


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - pit la bestia - 13-11-2010

ottimo anche se la valvola esterna è molto più visibile a differenza del kit JR che sembra praticamente un kit originale.


chissa se vendono la valvola bypass come ricambio....


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - Starsky - 13-11-2010

pit la bestia Ha scritto:ottimo anche se la valvola esterna è molto più visibile a differenza del kit JR che sembra praticamente un kit originale.


chissa se vendono la valvola bypass come ricambio....

pare di si, come ricambio mini dicono su Nutz, ma tu hai detto che la mini non la monta la bypass...che casino!!


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - .SharK - 13-11-2010

Sisi ce l'ha il bypass anche la mini!

Un volumetrico come l'eaton non funzionerebbe senza


Io resto dell'idea che sia meno visibile il kit mini di quello JR:
1) non hai tubi strani e rifiniture cromate
2) non hai la scritta Jackson Racing enorme
3) magari sono abituati a vederlo su mini, e le staffe sembrano molto piu' originali


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - Starsky - 14-11-2010

Miata.SharK Ha scritto:Sisi ce l'ha il bypass anche la mini!

Un volumetrico come l'eaton non funzionerebbe senza


Io resto dell'idea che sia meno visibile il kit mini di quello JR:
1) non hai tubi strani e rifiniture cromate
2) non hai la scritta Jackson Racing enorme
3) magari sono abituati a vederlo su mini, e le staffe sembrano molto piu' originali

Quoto in pieno...l'unico mio pensiero è riuscire ad adattare il tubo d'ingresso al corpo farfallato e capire se vale la pena di montare un intercooler, visti gli ingombri...


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - Starsky - 17-11-2010

Un'altro problema : la gestione elettronica va rivista usando un modulo plug-in tipo e-manage blue, megasquirt, AEM F/IC, ma per il cablaggio con la centralina originale come si fa? Artigianale? e soprattutto la frizione quanto puo durare con il compressore?


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - nitro-ale - 18-11-2010

se usi la mequasquirt togli la ecu originale, la frizione non dovrebbe avere problemi fino a 180 190 cv, probabile che duri di meno


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - Bullok - 21-11-2010

Starsky Ha scritto:Un'altro problema : la gestione elettronica va rivista usando un modulo plug-in tipo e-manage blue, megasquirt, AEM F/IC, ma per il cablaggio con la centralina originale come si fa? Artigianale? e soprattutto la frizione quanto puo durare con il compressore?


le Emanage arrivano con il camblaggio già fatto.


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - lo/rez - 22-11-2010

Starsky Ha scritto:Un'altro problema : la gestione elettronica va rivista usando un modulo plug-in tipo e-manage blue, megasquirt, AEM F/IC, ma per il cablaggio con la centralina originale come si fa? Artigianale? e soprattutto la frizione quanto puo durare con il compressore?

nitro-ale Ha scritto:se usi la mequasquirt togli la ecu originale, la frizione non dovrebbe avere problemi fino a 180 190 cv, probabile che duri di meno

Per essere precisi:
Greddy eManage (Blue, Gold e Ultimate) e AEM F/IC sono potenti centraline aggiuntive, altrimenti dette "piggyback" -letteralmente "a cavalluccia". Sono modificatori programmabili di uscita (Programmable Output Modifier).
Megasquirt é una centralina sostitutiva. Anche se uno puó decidere di usarla in parallelo alla originale se rinuncia (o postpone) le delega dell'intera gestione. La si puó quindi, per scelta, "degradare" ad aggiuntiva.

Cablaggio
Se con "artigianale" intendi "non OEM" allora possiamo dire che i cablaggi sono tutti artigianali, non li trovi alla Mazda.
Se invece intendi Fai-da-te, "me lo devo far fare" e "devo spellare cavi" si e no. Mi spiego meglio: per le accoppiate piú popolari ECU/auto trovi il cablaggio (harness, fascione) giá fatto. Non tanto dal produttore della ECU quanto da chi la rivende e/o la installa sulla Miata.

Per esempio per EMB (eManage Blue) e Miata l'harness di collegamento é disponibile da varie fonti (rivenditori, privati, forum) giá fatto e bene. In ogni caso le specifiche sono note e farlo fare non é impossibile (pagherai il tempo impiegato a decifrare gli schemi e saldare cavetti sui due connettori).
Con la Megasquirt lo stesso: se acquisti una versione da assemblare (DIY) dovrai farti il fascione (ma se saldi un'intera ECU a mano tu stesso il cavo é l'ultima delle tue preoccupazioni), se acquisti una versione giá assemblata per la tua auto/modello (PNP) l'harness é di solito incluso.

Detto questo, certe funzioni aggiuntive o modifiche particolari potrebbero necessitare comunque di cambi o aggiunte nel cablaggio.
Per fare un esempio semplice e comunissimo: con la Megasquirt (ma anche sulla EMB) puoi decidere di usare l'input del MAF (Mass Air Flow sensor = Debimetro) o del MAP (Manifold Absolute Pressure). Siccome il MAP (sensore e cablaggio) sulla Miata non esiste, per aggiungerlo un minimo di bricolage ti tocca.

Frizione
Io ho cambiato la mia frizione OEM (NB 1.6) a 107000Km, dopo 17000Km di uso con il compressore.
Normale manutenzione perché iniziava a mollare. Il disco non presentava alcun segno di usura eccezionale.
Ho messo una SACHS da 1.6 che ha adesso 90000Km e inizia impercettibilmente a mollare (la prossima sará una SPEC stage 2 + volano del 1.8)
Penso che dipenda molto da che uso ne fai e dal tuo stile di guida in generale. Non mi preoccuperei troppo.

E giá che ci sono vorrei sfatare (per l'ennesima volta) il mito del trituramento del differenziale, quale che sia open o LSD, certamente fino all'orizzonte dei 200hp, per esperienza diretta e di persone che conosco bene con un piede di cemento armato :happy:


Supercharger Mini Cooper S [MP45] - Starsky - 22-11-2010

Grazie, sei degno di un'enciclopedia...continuo la mia ricerca e soprattutto sto aspettando il preventivo per l'installazione dal mio preparatore!