Mx5Italia
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html)



Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Leonow - 30-08-2015

'Sta macchina è vecchia. I bottoni della moquette dicono no allo smontaggio. Pulisco così, senza togliere, e che Iddio me la mandi bòna (bionda e senza mutande, diceva quello)


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Antonio - 30-08-2015

Ok fai solo attenzione che non resti umidità sotto la moquette, ci sono un paio di botole sotto che arrugginiscono facilmente Wink


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - blackmamba - 31-08-2015

Qualcun altro di voi ha usato il metodo " sgrassatore chante claire " a tempesta, sulla capotte mohair della NC e poi idropulitrice puntata a 5 cm, con spazzolata al seguito, al fine di rimuovere gli aloni biancastri dovuti al collame che trasuda, dopo un tot, sulle capotte delle nostre mazdine ?


Ho letto millemila interventi dove si evince che neanche i prodotti smacchianti della Meguiars o Renovo, fanno il loro dovere contro questo problema, ahimè.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Vinz - 31-08-2015

Io l'idropulitrice la terrei lontana dalla capote.
Se hai aloni bianchi, dopo averla pulita bene puoi ricolorarla.


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - B747 - 20-11-2015

omermon Ha scritto:benefici del c-quartz sul cerchio appena lavato, notare le gocce d'acqua come rimangono.
dopo l'applicazione è sufficente una passata con la lancia per pulire il cerchio egregiamente...

ma di quale prodotto c-quartz parliamo? ne trovo diversi...


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Wolfango - 20-11-2015

B747 Ha scritto:ma di quale prodotto c-quartz parliamo? ne trovo diversi...

Penso parli del carpro c-quartz Dlux. In molti usano quello per i cerchi Thumbup


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - manuele - 05-09-2016

Ciao, innanzitutto grazie per l'ottima guida e le discussioni successive nel thread, davvero molto utile. Ho sempre lavato l'auto a mano pensando di farlo bene e invece...
Ho approfittato di un giorno libero per lavare come si deve la mx5 e devo dire che con i prodotti giusti e questi consigli il risultato è totalmente differente da quello a cui ero abituato!

Un paio di domande:
- Ci sono controindicazioni nel conservare i prodotti diluiti con acqua per 4-6 mesi? Mi spiego meglio, ho preparato diversi spruzzini con i vari prodotti (Pearl, Ariapura) già diluiti in base alla modalità d'uso, perdono il loro potere o vado tranquillo?
- E' normale che la mia claybar sia praticamente pulita? Il precedente proprietario sicuramente aveva portato l'auto in carrozzeria prima di consegnarmela e io la uso 2-3 giorni alla settimana da un anno senza mai aver utilizzato nessuna claybar, solo lavaggio a mano con shampoo e basta. La macchina sta in box. Quello che non mi è ben chiaro è se la claybar deve fare un po' di resistenza o slittare come una saponetta, forse ho usato troppo lubrificante
- Nel caso in cui volessi stendere la cera con la lucidatrice (ne ho una di quelle super-economiche) come funziona? Nel senso sostituisce il pad in microfibra che applica la cera o sostituisce lo straccio che la rimuove?

Grazie molte e ancora complimenti per la guida!


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 05-09-2016

manuele Ha scritto:Ciao, innanzitutto grazie per l'ottima guida e le discussioni successive nel thread, davvero molto utile. Ho sempre lavato l'auto a mano pensando di farlo bene e invece...
Ho approfittato di un giorno libero per lavare come si deve la mx5 e devo dire che con i prodotti giusti e questi consigli il risultato è totalmente differente da quello a cui ero abituato!

Un paio di domande:
- Ci sono controindicazioni nel conservare i prodotti diluiti con acqua per 4-6 mesi? Mi spiego meglio, ho preparato diversi spruzzini con i vari prodotti (Pearl, Ariapura) già diluiti in base alla modalità d'uso, perdono il loro potere o vado tranquillo?
- E' normale che la mia claybar sia praticamente pulita? Il precedente proprietario sicuramente aveva portato l'auto in carrozzeria prima di consegnarmela e io la uso 2-3 giorni alla settimana da un anno senza mai aver utilizzato nessuna claybar, solo lavaggio a mano con shampoo e basta. La macchina sta in box. Quello che non mi è ben chiaro è se la claybar deve fare un po' di resistenza o slittare come una saponetta, forse ho usato troppo lubrificante
- Nel caso in cui volessi stendere la cera con la lucidatrice (ne ho una di quelle super-economiche) come funziona? Nel senso sostituisce il pad in microfibra che applica la cera o sostituisce lo straccio che la rimuove?

Grazie molte e ancora complimenti per la guida!

Ciao Manuele!

1) Per la diluizione dei detergenti, di solito non ci sono problemi di "invecchiamento". I prodotti più delicati sono le cere, i quick detailer, ecc. E' comunque importante ricordarsi di usare acqua distillata per le diluizioni.

2) Può essere che effettivamente non ci siano contaminazioni, come può essere che la claybar sia troppo fine e non riesca a rimuovere quello che c'è. Un buon metodo per verificare l'assenza di contaminazioni è prendere un sacchetto gelo (quelli da cucina), infilarci la mano e passarlo in alcune zone della carrozzeria, per sentire se è perfettamente liscia. Per il discorso scorrimento, la clay non deve essere abbastanza scorrevole, ma senza esagerare col prodotto!

3) Puoi usarla per stendere la cera, mentre la rimozione la fai a mano con pano in microfibra. Quelle lucidatrici hanno un platorello enorme (di solito 7 o 8"), probabilmente la potrai usare solo sulle parti piane (cofano, ecc).


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - manuele - 06-09-2016

Grazie mille, per l'acqua distillata non ci ho pensato... Finirò queste dosi poi vado di distillata Big Grin
Si è vero la mia lucidatrice ha il platorello gigante... Alla fine credo che continuerò come ho fatto questa volta a mano, ho paura di fare più danni che altro
Per la claybar effettivamente ho preso quella a grana più fine, la prossima volta ne ordinerò una a grana più grosso e vi dirò...

Comunque per essere il primo lavaggio fatto come si deve (non ho ancora il coraggio di chiamarlo detailing!) sono davvero soddisfatto!


Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - frenky - 06-09-2016

Sempre solo acqua distillata negli spruzzini