![]() |
[NA] La Mariner Blue di Giotto. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] La Mariner Blue di Giotto. (/thread-25538.html) |
RE: La Mariner Blue di Giotto. - Andrea72 - 06-11-2018 (06-11-2018, 16:42)MyWay Ha scritto:Sperimenta Andrea, se funziona te ne commissiono uno .Citazione:per ripartitore meccanico intendi la bielletta sul ponte? RE: La Mariner Blue di Giotto. - ilGerry - 06-11-2018 Sicuramente il brake stopper male non fa, ma dubito dia risultati talmente tangibili da risolvere il problema... Io, per cominciare, punterei su dischi di dimensione maggiore e magari un diverso servofreno. RE: La Mariner Blue di Giotto. - MyWay - 06-11-2018 Citazione:Sicuramente il brake stopper male non fa, ma dubito dia risultati talmente tangibili da risolvere il problema... il problema non è tanto la forza frenante (e infatti arriva facilmente al bloccaggio in condizioni hard) quanto appunto la modulabilità della forza, e nel caso del punto 3 probabilmente uno sbilanciamento della ripartizione che è figlio di un trasferimento di carico mutato rispetto a quanto previsto da mazda... tieni anche conto che Andrea è un eroe integralista dei 14" con misura originale e pneumatici stradali (anche io li o avuti per oltre 2 anni quindi lo comprendo bene...) Il servofreno aiuta per il feeling ma forse nelle frenate "panic stop" diventa pure peggio perché darà ancora più forza al pompante... la flessibilità del parafiamma invece è fortemente non lineare e tra l'altro ha una bella isteresi, quindi di fatto non si riesce a percepire bene quanto si è vicini al limite del bloccaggio, su questo aspetto un servofreno più grande limiterebbe il fenomeno in quanto agisce "a valle" della paratia. Citazione:Sperimenta Andrea, se funziona te ne commissiono uno eh si andre io sperimento anche, il problema lo sai è che sono un bradipo (per vari motivi), anche per delle cose semplici poi alla fine ci passano settimane e mesi... ![]() RE: La Mariner Blue di Giotto. - Antonio - 06-11-2018 Beh per il problema della flessibilità del parafiamma basta mettere un brake stopper, soluzione economica e facile... RE: La Mariner Blue di Giotto. - alex zanardi - 06-11-2018 Concordo che il problema sia la modulabilità, ma questa negli imprevisti è sempre molto difficilmente da gestibile. invece quando va tutto bene nonostante sia tutto molto più semplice, è anche migliorabile, ma come? visto che purtroppo anche in questo caso ognuno ha i suoi gusti/abitudini/esigenze, c'è chi preferisce modulare su un pedale leggero (20Kg e blocca) e chi invece come me vuole poter modulare su un pedale molto "duro" (la mia per bloccare richiede più di 50-60kg). per i primi aumentare il diametro dei dischi, pinze migliori, servofreno più generoso, può sicuramente aiutare, cosa che sarebbe peggiorativa per chi come me è un malato mentale ![]() RE: La Mariner Blue di Giotto. - Andrea72 - 22-12-2018 Buon giorno, la miata è ancora in garage in attesa di andare dal carrozziere ma gli impegni di lavoro quest’anno non mi fanno tregua. Stamattina ho fatto una ricerca sul web per avere chiarimenti sul pagamento del bollo per il 2019 dato che sul vin della mia Mx c’è impressa la data 09/‘89 e per l’esenzione dei trent’anni fa fede l’anno di costruzione e non d’immatricolazione che invece è del 1990. Sul certificato ASI viene riportato l’anno 1990 ma con i pasticci che combinano non mi sarei stupito avessero fatto un errore. Alla fine ho scoperto che esistono alcuni siti che forniscono le informazioni anagrafiche dell’auto digitando il numero di telaio e che la decima delle 17 cifre dello stesso è quella che identifica l’anno preciso di costruzione. Alla fine è risultato che l’anno di costruzione è il 1990 ( la lettera è la L) quindi pagherò l’ultimo bollo. La mia domanda è: perché sul VIN c’é scritto 09/1989 ma il numero di telaio dice 1990? E la seconda domanda è: c’é qualcuno con una Mx dell’89 che ha il telaio che certifica l’89 come anno effettivo oppure tutte le NA diventeranno trentennali nel 2020? RE: La Mariner Blue di Giotto. - LupoTHP - 22-12-2018 Non è che la lettera indica il MY e non l’anno di fabbricazione? La Mariner Blue di Giotto. - Antonio - 22-12-2018 Fatti mandare il certificato della data di costruzione direttamente da Mazda Italia, quello fa fede ed è completamente gratis (almeno per le auto importate ufficialmente). RE: La Mariner Blue di Giotto. - Andrea72 - 22-12-2018 La mia è arrivata dal Canada e richiederlo al Cetoc mi costa 100€ RE: La Mariner Blue di Giotto. - Mexo Cinqo - 23-12-2018 Quindi avran trascritto l' immatricolazione italiana ... |