Mx5Italia
Alfa Romeo 4C - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Alfa Romeo 4C (/thread-11487.html)



Alfa Romeo 4C - TIGO - 06-03-2013

Io ci conto davvero che i moderni metodi progettuali possano far risultare la 4C quello che tutti qui dentro ci aspettiamo che sia, un'auto piacevolissima da guidare, sportiva e fruibile. I presupposti ci sono?

Intanto...
dal magazzino rottami [ATTACH=CONFIG]20131[/ATTACH].


Alfa Romeo 4C - Dado - 06-03-2013

cos'è?
cio'è cos'è in assoluto mi pare di capirlo, ma cosa è nello specifico?


Alfa Romeo 4C - TIGO - 06-03-2013

Cambio serie Alfetta (nello specifico e' di una Nuova Giulietta del 1983).


Alfa Romeo 4C - Pdor figlio di Kmer - 06-03-2013

ah il transaxle che grattava dopo 20.000 km...ce l' avevo XD


Alfa Romeo 4C - pollice - 06-03-2013

Dado Ha scritto:[ATTACH=CONFIG]20122[/ATTACH]

leve della panda e prese d'aria della 33... un'orribile accozzaglia di pezzi (cit)


(prese d'aria che continuano ,tra l'altro, ad essere montate su modelli come Gallardo, trofeo stradale, superleggera e altri mille modelli di altre marche , te ne intendi)


Alfa Romeo 4C - TIGO - 06-03-2013

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:ah il transaxle che grattava dopo 20.000 km...ce l' avevo XD

:haha:.


Alfa Romeo 4C - pollice - 06-03-2013

Dado Ha scritto:io non capisco...
questa gente nel 2013 ha fatto una macchina da 60.000 euri con la vasca in carbonio, con un motore nuovo dalla prima all'ultima vite, SENZA servosterzo per avere un feeling piu race.

sì, ok la vasca in carbonio e i contenuti tennnnici ma IMHO è bene stare coi piedi per terra. voglio dire , puoi avere tutte le componenti più "sburre" della terra ma se poi in produzione trovi : operatori che non sanno leggere, altri a cui cade l'avvitatore e se ne sbattono, altri ancora che l'unica cosa da cui sono attratti sono i gratta e vinci etc etc

in qualità chi c'è?
e in linea motori ?


Alfa Romeo 4C - cencio - 06-03-2013

TIGO Ha scritto:Nessuno vuole mitizzare nessun rottame. Ma la Lamborghini, tra alti e bassi, non ha mai dovuto riciclare i ricambi. La Porsche invece non ha mai smesso di fare maggiolini con lo spoiler, al 550 almeno montarono il tutto al contrario Big Grin.


La Lamborghini??
Stiamo parlando della casa che dal 1963 al 2011 ha utilizzato lo stesso blocco Bizzarini prima di progettarne uno nuovo? Di quella che produce la Gallaudi?
Va bene, allora parliamo della Veyron...quella il cui motore altro non è che l'unione di due blocchi W8 (a loro volta riciclati da altri di cubature inferiore)?
Va bene, allora parliamo della McLaren F1....il cui motore era "riciclato" dal ///Motorsport che equipaggia la BMW 850 CSi e che ha, udite udite, riciclato i fari di un autobus!

Seriamente, chiedo a voi, come l'avrebbero dovuta fare?
Neppure a me piacciono i fari e gli specchieti, ma preferisco che nello sviluppo si spenda per affinare la tarature delle sospensioni piuttosto che a progettare un nuovo specchieto.


Alfa Romeo 4C - Number34 - 06-03-2013

pollice Ha scritto:sì, ok la vasca in carbonio e i contenuti tennnnici ma IMHO è bene stare coi piedi per terra. voglio dire , puoi avere tutte le componenti più "sburre" della terra ma se poi in produzione trovi : operatori che non sanno leggere, altri a cui cade l'avvitatore e se ne sbattono, altri ancora che l'unica cosa da cui sono attratti sono i gratta e vinci etc etc

in qualità chi c'è?
e in linea motori ?

Ti sei dimenticato comunisti e sempre in sciopero

Inviato dal mio SmartPad970s2 con Tapatalk 2


Alfa Romeo 4C - -PEWO- - 06-03-2013

Che interessante questa discussione...

Ma il telaio non é più in carbonio??


http://Www.pewolab.it