![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 23-10-2014 Ogni tanto qualche articolo tennico che merita!Grazie ![]() consumo olio o sega mentale??? - mauro - 24-10-2014 Prego.................. ![]() consumo olio o sega mentale??? - Flex - 24-10-2014 Dal lavoro di Mauro (molto interessante) e da cose lette in giro, io ho capito che le cose dovrebbero stare cosi': una pcv funzionante, quando il motore viaggia a pieno carico si chiude tramite meccanismo interno che si sposta verso l'alto comprimendo la molla a causa della depressione in aspirazione, la valvola preme sulla battuta e non passa nulla. Le pcv fallate dei motori MZR semplicemente non chiudono: quindi quando c'e' forte depressione nel condotto di aspirazione (motore a pieno gas), questa risucchia olio come se bevesse da una cannuccia, ed e' per questo che sfruttando spesso il motore (es. pista etc.), in breve tempo se ne fanno fuori due Kg. Correggetemi se sbaglio.... consumo olio o sega mentale??? - mauro - 24-10-2014 Il meccanismo interno della PCV serve solo a evitare che quando si produce una contopressione nel collettore di aspirazione questa non entri nel motore aumentando la pressione già esistente.......in pratica non regola la quantità in uscita ma impedisce in certe situazioni l'entrata . Io non ho fatto questa modifica per il consumo di olio, non ne avevo, ma solo per evitare che in camera di combustione entri altro, come olio dal sitema di riciclo PCV e aria calda dal sistema EGR e dal corpo farfallato riscaldato. Quanti di voi avete modificato il sistema di pescaggio aria per tentare di portare aria fresca, be é stato un lavoro inutile perche in configurazione OM questa si riscalda nel corpo farfallato che é attraversato dal liquido di raffreddamento ... Ritornando alla PCV l'unico mio dubbio nel riutilizzare la valvola OM svuotata era la dimensione ridicola del foro, talmente piccolo che penso sia fatto per limitare l'effetto aspirapolvere del collettore di aspirazione.Sono convinto che andrà bene per un utilizzo normale, ma per un utilizzazione pista comprerei il kit placca che prevede un raccordo di ucita da 12mm questo http://www.topspeedparts.com/Ford-Duratec-Mazda-MZR-PCV-Block-Off-Plate_p_718.html consumo olio o sega mentale??? - checo18 - 28-12-2014 Ciao ragazzi.. la mia ncfl 1.8 ha 16.800 km, il tagliando l ho fatto a 14.200 ed il livello era appena sotto il massimo, ora dando un occhiata (premetto che la macchina è fredda) l'olio è al minimo.. Cacchio ci son rimasto.. rifarò la misurazione a caldo dopo 5min di riposo ma comunque non mi sembra normale.. stasera provo.. consumo olio o sega mentale??? - checo18 - 30-12-2014 ***** ragazzi a caldo è ancora più basso.. sotto il minimo.. sticazzi preoccupante.. rabbocco e tengo più controllato.. pensavo di essere su una botte di ferro con sto chilometraggio.. sarà che forse la tiro spesso e volentieri ma comunque mi sembra un consumo anomalo.. consumo olio o sega mentale??? - pilistation - 30-12-2014 Non bastano 5 minuti a caldo, perché l'olio è ancora tutto in giro e il livello sarà ovviamente più basso consumo olio o sega mentale??? - maca - 30-12-2014 checo18 Ha scritto:***** ragazzi a caldo è ancora più basso.. sotto il minimo.. sticazzi preoccupante.. rabbocco e tengo più controllato.. pensavo di essere su una botte di ferro con sto chilometraggio.. sarà che forse la tiro spesso e volentieri ma comunque mi sembra un consumo anomalo.. 16800 km è praticamente impossibile ti mangi olio, più facile se hai fatto il cambio da poco che: - sia avvitato male il filtro olio e ti perda - non riesci a leggere bene il livello perchè è trasparente Il mio 1.8 ha iniziato dopo i 100000 km a mangiare sempre qualcosa di più. consumo olio o sega mentale??? - Alberto T - 30-12-2014 Piccolo OT, ma nemmeno troppo: stamane è entrata in officina da me una NC 2000, annata 2008...con 214.000 Km. ![]() A detta del proprietario non mangia nemmeno troppo olio, ora vedremo. Ciao! consumo olio o sega mentale??? - checo18 - 30-12-2014 Vabbe ragazzi.. io ho rabbocco circa 0.4 penso..sono andato ad occhio perché è nella latta.. ora è perfettamente al massimo.. giusto sulla tacchetta.. magari il meccanico era stato magro per non esagerare.. mi par strano anche a me.. l auto la uso sempre e solo io tutti i giorni e la tiro tanto.. nel libretto dicono che può consumare più olio se il motore è nuovo per lappatura (non so se è il mio caso) sennò Boh. . Non me lo spiego.. spero di non aver letto male io ma per non sbagliare dopo aver rabboccato, fatto girare il motore, rispettato 5 minuti ho controllato tipo 10 volte l Astina per essere sicuro al 100%.. sono abbastanza paranoico per ste cose.. |