![]() |
Short Shifter? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: Short Shifter? (/thread-13383.html) |
RE: Short Shifter? - pierpower - 02-02-2021 io monto un 6 marce ma non so da che auto venga. ci sono problemi di compatibilita' tra i vari 6m e i diversi tipi di short-shifter? spulciando vedo che spesso scrivono "before VIN number bla bla bla" o "after Vin..." RE: Short Shifter? - Antonio - 03-02-2021 (02-02-2021, 19:14)andrewosky Ha scritto:(02-02-2021, 10:37)Elwood Blues Ha scritto:(31-01-2021, 21:28)andrewosky Ha scritto: seraaaa. riattivo un po' il post Il power plant frame è quella traversa longitudinale che unisce il gruppo motore-cambio al differenziale, ha una tolleranza di montaggio e se non è messo correttamente può creare impuntamenti nelle cambiate, almeno questo è ciò che ho letto. RE: Short Shifter? - Kublai - 04-02-2021 Il Miataroadster con la leva inclinata verso il volante sarebbe il top, peccato che costi uno sproposito anche perché nel kit ti danno anche altri pezzi di cui magari non si ha bisogno se si sono già cambiati per il ripristino, qualcuno ha provato a chiedere se vendono solo il shifter separatamente e a quanto ? (02-02-2021, 10:37)Elwood Blues Ha scritto: Nel 90% dei casi vai a peggiorare la cambiata rispetto al sistema originale, io non comprerei un bel niente Credo che i supporti più rigidi sarebbero molto più diffusi se non fosse per l'aumento di vibrazioni/rumore in generale, io ho notato che accelerando sulla farfalla (con cofano aperto ovviamente ![]() Pensavo a qualcosa più indolore, tipo un ammortizzatore motore, funzionano ? RE: Short Shifter? - Kublai - 05-02-2021 Il video sotto era stato già postato da karlitos nel 3d Engine Damper ed è questo a cui mi riferivo, ho chiesto a Elwood perchè con l'esperienza che ha magari ha provato entrambe le soluzioni e può aiutare a scegliere l'opzione più economica. A me più che ridurre la corsa interessa di più migliorare la scorrevolezza anche a freddo, il short shifter ha senso se è come quello di MR che lo avvicina anche al volante ma siccome la leva è più lunga rispetto alla oem la corsa è la stessa o quasi, praticamente di "short" ha solo la distanza pomello-volante ![]() L'ammortizzatore costa 50/60€, una bella differenza con i shifter più gettonati, lasciando stare gli IRP o simili che sono proprio folli ed esteticamente poco gradevoli, tra i damper disponibili (pochi) Il Jass performance per NB non monta con l'airbox stock :-( Short Shifter? - Andr006 - 05-02-2021 I supporti motori duri hanno anche lati negativi, NVH... Interni che si smontano da soli e altre gioie... RE: Short Shifter? - andrewosky - 09-02-2021 (05-02-2021, 15:30)Kublai Ha scritto: Il video sotto era stato già postato da karlitos nel 3d Engine Damper ed è questo a cui mi riferivo, ho chiesto a Elwood perchè con l'esperienza che ha magari ha provato entrambe le soluzioni e può aiutare a scegliere l'opzione più economica. interessante anche questo!! i supporti motore per me devo farli e in più sarebbe da aggiungere questo, ma ho letto che porta parecchie vibrazioni cavolo Devo anche adattarlo avendo la barra duomi RE: Short Shifter? - andrewosky - 10-02-2021 ..nel dubbio l'ho preso! Jass, ma versione per Nb e vedo di adattarlo, voglio installarlo così e non con quella L in lamiera ![]() RE: Short Shifter? - Kublai - 10-02-2021 (09-02-2021, 15:01)andrewosky Ha scritto: interessante anche questo!! Hai letto che aumenta le vibrazioni l'ammortizzatore o i supporti ? I supporti più rigidi è garantito che lo fanno, l'ammortizzatore invece dovrebbe smorzarle abbastanza. (10-02-2021, 20:04)andrewosky Ha scritto: ..nel dubbio l'ho preso! Jass, ma versione per Nb e vedo di adattarlo, voglio installarlo così e non con quella L in lamiera Come attacco il Jass è quello più semplice, senza stare a incasinarsi con modelli con attacco sul duomi che se si ha la barra non c'è neanche spazio per avvitare la staffa. Peccato che non monta con l'airbox oem senno l'avrei preso anch'io, dall'altra parte immagino che non si possa montare :-( https://www.ebay.it/itm/Engine-Torque-Damper-Support-Strut-Set-Mazda-MX5-Eunos-Roadster1-6-Mk1-1989-1998/133651745925?_trksid=p2485497.m4902.l9144 alternativa NA con attacco sul duomi Prima di spendere soldi sperimentando con i shortshifter se si vuole migliorare la scorrevolezza conviene fare un tentativo prima con un pomello più pesante dell'oem, purtroppo la maggior parte sono tutti in metallo con tutti i contro del caso, gelido o rovente a seconda della stagione. C'è anche questo modello RX-7 dellla RE Amemiya compatibile con l'attacco MX-5, non vorrei dire una fesseria ma mi pare rivestito in un materiale plastico/neutro (è meglio chiedere per avere conferma), 480g https://www.nengun.com/re-amemiya/quicker-shift-knob RE: Short Shifter? - andrewosky - 11-02-2021 (10-02-2021, 21:30)Kublai Ha scritto:(09-02-2021, 15:01)andrewosky Ha scritto: interessante anche questo!! Mi hai letto nel pensiero, guarda nel mio garage è appena arrivato ![]() per il discorso ammortizzatore mi scoccia davvero comprare dall'uk con storia dogana. Ho preso il jass da mx5 garage vediamo appena arriva. Ma ho il filtro non oem io per cui li è libero. Se arriva sto week provo a montarlo e vi dico, son curioso RE: Short Shifter? - Kublai - 14-02-2021 Bel pomello, mi piace quella forma :-) Marca e misure ? Dovrebbe venirti un setup niente male assieme all'ammortizzatore. |